Ciao a tutti, sono Mario..... scusatemi se appena postato la presentazione, mi “approfitto” della vostra esperienza tecnica. Velocizzo perche’ mi sono stati proposti due Zlatoust 191 chs ma non ho la competenza necessaria ( per ora, o forse non l'avrò mai ) per poter sapere se sto’ comprando un orologio originale oppure un falso, tra i due candidati che mi sono stati proposti, ma entro domani debbo sceglierne uno. Entrambi mi sembra abbiano le viti sul quadrante alle ore 10 e 4.... compreso un forellino vicino.... con tre viti sul coperchio della corona, per il resto non saprei....
Ne desidero uno ma originale, e NON “radioattivo”!
In giro ne ho visti con la cassa non lucida cosi....quindi amici, secondo voi, quale è originale ( se ce ne fosse uno !) ?
Sono quelli con indici radioattivi?
Grazie, veramente grazie per l’aiuto!
Ciao
Zlatoust 191 o fake?
Moderatore: Curatore di sezione
-
- junior
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 18 ott 2018, 19:07
- Località: Marche
Zlatoust 191 o fake?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Cryptato il 19 ott 2018, 6:32, modificato 2 volte in totale.
Hvalijen Isus i Marija
-
- junior
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 18 ott 2018, 19:07
- Località: Marche
Re: Zlatoust 191 o fake?
Questo è il secondo Zlat .....all'incirca hanno la stessa richiesta di 400 €.
Grazie ancora...
![Embarrassed :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
Grazie ancora...
![Embarrassed :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Hvalijen Isus i Marija
-
- Site Admin
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
- Località: Roma
Re: Zlatoust 191 o fake?
Per quello che vedo dalle foto sembrano entrambi modelli della fine degli anni 1970, quando il materiale radioattivo non si usava già più, con alcune parti verosimilmente sostituite. Ti puoi rendere conto da solo che qualcosa non torna valutando la congruenza del colore del materiale luminescente sulle sfere rispetto ai numeri sul quadrante, specialmente nel secondo esemplare.
In ogni caso quattrocento euro mi sembrano una richiesta sproporzionata, anche se fossero completamente originali. Con un po' di attenzione, voglia di studiare e tanta pazienza si può trovare di meglio a molto meno.
Puoi cominciare da questo bel topic su WUS: https://forums.watchuseek.com/f10/zlato ... 79722.html
In ogni caso quattrocento euro mi sembrano una richiesta sproporzionata, anche se fossero completamente originali. Con un po' di attenzione, voglia di studiare e tanta pazienza si può trovare di meglio a molto meno.
Puoi cominciare da questo bel topic su WUS: https://forums.watchuseek.com/f10/zlato ... 79722.html
-
- moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Zlatoust 191 o fake?
Concordo quanto detto sopra e, come referenza, ti consiglio anche questo topic scritto quando frequentavo ancora quel posto e non ancora trasferito qua.
Riguardo il prezzo fai tu.
Però vista la cifra importante più lo trovi originale meglio è, chioserebbe il marchese De La Palice![Wink ;-)](./images/smilies/icon_e_wink.gif)
Riguardo il prezzo fai tu.
Però vista la cifra importante più lo trovi originale meglio è, chioserebbe il marchese De La Palice
![Wink ;-)](./images/smilies/icon_e_wink.gif)
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- junior
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 18 ott 2018, 19:07
- Località: Marche
Re: Zlatoust 191 o fake?
Io vi ringrazio di cuore... ne cercavo uno ma assolutamente originale, non “cancerogeno “ per le radiazioni.....d in buono stato.... pensavo fossero prezzi bassi, dato che in rete ho visto Zlat ossidati e malconci a piu’ di 800 euro. Mah....
Resetto tutto! Siete gentilissimi ad aiutarmi.. mi sono innamorato di questo xxl da subito...
Se vi capita di vederne uno bello ed accessibile in giro, fatemi un fischio ( se ovviamente nn interessa per voi )....
Colazione pagata....
Resetto tutto! Siete gentilissimi ad aiutarmi.. mi sono innamorato di questo xxl da subito...
Se vi capita di vederne uno bello ed accessibile in giro, fatemi un fischio ( se ovviamente nn interessa per voi )....
Colazione pagata....
Hvalijen Isus i Marija
-
- senior
- Messaggi: 1903
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
Re: Zlatoust 191 o fake?
salve a tutti...approffitto del post aperto dall'amico per porre una questione, ovvero...ma siamo sicuri che questi quadranti radio siano così pericolosi? ho letto alcune discussioni di forumisti vari nelle quali si parlava di dare un occhio alla radioattività ecc ecc..ma è così o gli sportivnie e zatloust vari si possono acquistare serenamente??
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
...adeguarsi, reagire e combattere....
-
- Site Admin
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
- Località: Roma
Re: Zlatoust 191 o fake?
In generale sarebbe meglio aprire un topic nuovo quando si cambia direzione.Trash ha scritto: 19 ott 2018, 20:05 salve a tutti...approffitto del post aperto dall'amico per porre una questione, ovvero...ma siamo sicuri che questi quadranti radio siano così pericolosi? ho letto alcune discussioni di forumisti vari nelle quali si parlava di dare un occhio alla radioattività ecc ecc..ma è così o gli sportivnie e zatloust vari si possono acquistare serenamente??
Per non lasciarti senza risposta, ti dico che ho letto fiumi di parole da parte di forumisti, ma anche fisici nucleari, che ho studiato personalmente documentazioni tecniche, verificato caratteristiche chimiche e fisiche, fatto misure con dosimetri e contatori Geiger.
Vuoi sapere che cosa ne ho ricavato? I risultati si possono riassumere facilmente. Da un punto di vista medico non è possibile stabilire un limite di sicurezza tale da escludere che le radiazioni assorbite provochino danni all'organismo. Dipende.
Il punto è che le dosi di radiazioni alle quali si può essere esposti maneggiando (o persino ingerendo) il materiale radioattivo di qualche orologio sono abbastanza piccole da provocare danni solo su base statistica. Mediamente si rischia poco o nulla, ma ogni tanto a qualcuno può andare storta. Proprio come fumare. Non c'è modo di stabilire una relazione diretta di causa/effetto tra fumare un certo numero di sigarette e ammalarsi seriamente. Di sicuro fa male, ma qualcuno resiste meglio e qualcuno meno. Dipende.