Le incredibili architetture sovietiche in Asia Centrale
Moderatore: Curatore di sezione
-
- senior
- Messaggi: 3709
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
Le incredibili architetture sovietiche in Asia Centrale
I sovietici a quanto pare non costruivano solo tetri palazzoni anonimi... (quelli li costruisce Caltagirone a Roma...)
https://www.vice.com/it/article/pajy48/ ... oviet-asia
https://www.vice.com/it/article/pajy48/ ... oviet-asia
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: Le incredibili architetture sovietiche in Asia Centrale
Particolari...
Pero' si vede che sono di un'altra cultura costruttiva...
Pero' si vede che sono di un'altra cultura costruttiva...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- moderatore
- Messaggi: 11763
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Le incredibili architetture sovietiche in Asia Centrale
Ottima segnalazione, mi son gustato le foto con calma e valuterò d’acquistare il tomo.
Foto, libri e periodo sovietico messi insieme mi seducono spessissimo.
Non ricordo se ve l’avessi già segnalato ma io ho questo classico

“Brutal Beauty - Weird and wonderful buildings from the last decades of the USSR” di Frédéric Chaubin edito da Taschen (dati tecnici qua).
Foto spettacolari di architetture che non ci aspetteremmo, spesso calate nel nulla di una natura a noi aliena: impressionante, bello e apocalittico.
L’ho trovato piuttosto godurioso per il mio gusto
Foto, libri e periodo sovietico messi insieme mi seducono spessissimo.
Non ricordo se ve l’avessi già segnalato ma io ho questo classico

“Brutal Beauty - Weird and wonderful buildings from the last decades of the USSR” di Frédéric Chaubin edito da Taschen (dati tecnici qua).
Foto spettacolari di architetture che non ci aspetteremmo, spesso calate nel nulla di una natura a noi aliena: impressionante, bello e apocalittico.
L’ho trovato piuttosto godurioso per il mio gusto

Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 3709
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
Re: Le incredibili architetture sovietiche in Asia Centrale
Che razza di gusti che hai!DaniLao ha scritto: 18 ott 2019, 8:26 Ottima segnalazione, mi son gustato le foto con calma e valuterò d’acquistare il tomo.
Foto, libri e periodo sovietico messi insieme mi seducono spessissimo.
Non ricordo se ve l’avessi già segnalato ma io ho questo classico
“Brutal Beauty - Weird and wonderful buildings from the last decades of the USSR” di Frédéric Chaubin edito da Taschen (dati tecnici qua).
Foto spettacolari di architetture che non ci aspetteremmo, spesso calate nel nulla di una natura a noi aliena: impressionante, bello e apocalittico.
L’ho trovato piuttosto godurioso per il mio gusto![]()

(anzi che abbiamo)
-
- senior
- Messaggi: 3709
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
Re: Le incredibili architetture sovietiche in Asia Centrale
Un altro tomo che dovrebbe interessare gli appassionati di archiettura e vita sovietiche:

Nel paradiso dei lavoratori i "Sanatori" non erano quelli che intendiamo noi decadenti occidentali, ossia tristi cronicari dedicati ai malati di TBC, ma luoghi dove i lavoratori periodicamente si recavano per ritemprare corpo e spirito, in ossequio al motto "mens sana in corpore sano".
Insomma, erano luoghi di vacanza, anche abbastanza eleganti. Nel periodo di massimo splendore quasi ogni azienda aveva il suo sanatorio.
Ovviamente le vacanze non erano come quelle concepite da noi, non erano occasioni di svacco e svago, ma occasioni di cura e benessere.
https://www.telegraph.co.uk/travel/dest ... natoriums/
Scorrete le immagini, sono arricchite da interessanti didascalie.
Rendetevi conto di quanto siamo ormai irrimediabilmente decaduti!

Nel paradiso dei lavoratori i "Sanatori" non erano quelli che intendiamo noi decadenti occidentali, ossia tristi cronicari dedicati ai malati di TBC, ma luoghi dove i lavoratori periodicamente si recavano per ritemprare corpo e spirito, in ossequio al motto "mens sana in corpore sano".
Insomma, erano luoghi di vacanza, anche abbastanza eleganti. Nel periodo di massimo splendore quasi ogni azienda aveva il suo sanatorio.
Ovviamente le vacanze non erano come quelle concepite da noi, non erano occasioni di svacco e svago, ma occasioni di cura e benessere.
https://www.telegraph.co.uk/travel/dest ... natoriums/
Scorrete le immagini, sono arricchite da interessanti didascalie.
Rendetevi conto di quanto siamo ormai irrimediabilmente decaduti!

Ultima modifica di wilcoyote il 18 ott 2019, 11:29, modificato 1 volta in totale.
-
- moderatore
- Messaggi: 11763
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Le incredibili architetture sovietiche in Asia Centrale
Sisisi, Willy!
Lo tengo d’occhio da un po’ e mi pare ottimo.
Dai, fomentiamoci a vicenda e convinciamoci che ci serve!
Poi tu lo spieghi a mia moglie e io alla tua.
Almeno la mia Consorte con gli estranei è più garbata
Lo tengo d’occhio da un po’ e mi pare ottimo.
Dai, fomentiamoci a vicenda e convinciamoci che ci serve!
Poi tu lo spieghi a mia moglie e io alla tua.
Almeno la mia Consorte con gli estranei è più garbata

Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 3709
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
Re: Le incredibili architetture sovietiche in Asia Centrale
Cosa dovrei giustificare, la spesa di 24,13 euro????DaniLao ha scritto: 18 ott 2019, 11:27 Sisisi, Willy!
Lo tengo d’occhio da un po’ e mi pare ottimo.
Dai, fomentiamoci a vicenda e convinciamoci che ci serve!
Poi tu lo spieghi a mia moglie e io alla tua.
Almeno la mia Consorte con gli estranei è più garbata![]()

-
- senior
- Messaggi: 3709
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
-
- moderatore
- Messaggi: 11763
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Le incredibili architetture sovietiche in Asia Centrale
No, magari... non c’entrano i piccioli...
È la questione degli spazi che comincia ad esser perniciosa.
Non a caso son passato da collezionare macchine fotografiche a orologi, per risparmiare sul volume unitario
Vale la declutteriana regola dell’uno-dentro-uno-fuori come per i giocattoli dei Nani: se entrano i sanatori qualcos’altro dovrà prendere la via del bookcrossing.
Speravo nella tua solidarietà per una deroga speciale
È la questione degli spazi che comincia ad esser perniciosa.
Non a caso son passato da collezionare macchine fotografiche a orologi, per risparmiare sul volume unitario

Vale la declutteriana regola dell’uno-dentro-uno-fuori come per i giocattoli dei Nani: se entrano i sanatori qualcos’altro dovrà prendere la via del bookcrossing.
Speravo nella tua solidarietà per una deroga speciale

Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- moderatore
- Messaggi: 11763
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Le incredibili architetture sovietiche in Asia Centrale
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi