Cataloghi sulla baia.

Svago, allegria, ricette e tutto ciò che non rientra nelle altre categorie

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
Trash
senior
senior
Messaggi: 1907
Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
Località: Lucca

Cataloghi sulla baia.

Messaggio da Trash »

Buonasera, faccio presente che sulla baia (fr.) è attualmente presente un venditore (dreampower7) che VENDE file scaricabili in PDF dei cataloghi di orologi russi. Lo faccio presente non perchè li compriate, visto anche che si trovano gratis in rete, ma perchè se sono di proprietà di qualcuno non sò se è una cosa regolare.....mi viene in mente mchap, per esempio.
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
zvezda
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 2166
Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
Località: Roma

Re: Cataloghi sulla baia.

Messaggio da zvezda »

Trash ha scritto: 24 gen 2020, 19:23 Buonasera, faccio presente che sulla baia (fr.) è attualmente presente un venditore (dreampower7) che VENDE file scaricabili in PDF dei cataloghi di orologi russi. Lo faccio presente non perchè li compriate, visto anche che si trovano gratis in rete, ma perchè se sono di proprietà di qualcuno non sò se è una cosa regolare.....mi viene in mente mchap, per esempio.
Non so dire con certezza se sia possibile la libera duplicazione e circolazione elettronica dei cataloghi, a suo tempo provai a capire quali regole di copyright si potessero applicare alle pubblicazioni dell'ex Unione Sovietica ma con scarso successo.
Comunque grazie della segnalazione :ok: sarei curioso di sapere come gli vanno gli affari :)
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: Cataloghi sulla baia.

Messaggio da mchap »

Il fenomeno è presente da qualche anno, non solo su Ebay, è iniziato sui siti dell'est-Europa. All'inizio ho provato a contattare il/i venditori dicendogli " stai vendendo qualcosa che non è frutto del tuo lavoro", ma poi ho lasciato stare.
Ho lasciato stare perché non mi sembrava di buon gusto il farlo, come se fosse una questione personale quando in realtà è tutto il contrario

Io non ho mai considerato i cataloghi da me messi in circolazione ( e da me acquistati e scannerizzati) una mia proprietà esclusiva. Al contrario, ho sempre pensato che dovessero essere un bene collettivo, nell'ambito della netiquette: disponibili a tutti, liberamente in circolazione, che nessuno ne tragga un profitto diretto o indiretto o di immagine, che si riportino i riferimenti dell'autore e fonte. Questo è il minimo.

Chi vende ciò che è liberamente e gratuitamente disponibile attua una piccola truffa, almeno dal punto di vista etico.
Sarebbe una buona cosa se prendessimo l'iniziativa di bombardare di messaggi sia i venditori che i siti di vendita che li ospitano, una sorta di "protesta civile non violenta" :).

Certo è che tutta 'sta vicenda di come vengono trattati i cataloghi e di come viene usato quello che si scrive sui forum (almeno le cose più impegnative) fa passare, da molto tempo, la voglia di continuare.

Per contro ogni tanto mi chiedo che fine farà tutto il materiale che ho. Non solo gli orologi. Una miriade di articoli di quotidiani in diverse lingue, dagli anni '20 in poi, articoli di riviste specializzate (in particolare della Germania-est), cataloghi ancora inediti, cataloghi russi di vendita per posta, riviste russe d'epoca, cartoline pubblicitarie, calendari, ...
( I cataloghi postali e le riviste russe sono quanto di più realistico abbiamo per conoscere i prezzi e quanto realmente era disponibile alla gran parte della gente).

Tempo fa mi venne in mente di realizzare un sito dove mettere a disposizione tutto questo materiale. Principalmente basato sulla documentazione, quindi molto diverso dai siti esistenti, avrebbe avuto una particolarità: l'accesso non sarebbe stato gratuito, una quota annua (10/15 euro) o per download (uno, due euro, cinquanta centesimi).
Più che altro sarebbe stato per la curiosità di vedere quanti sarebbero stati disposti a spendere perché realmente interessati. Credo che sarebbero stati pochi, pochissimi, e allora ... questi pochissimi hanno tutto il diritto di non spendere una lira e quindi ...al diavolo il sito :lol:

Rimane comunque il punto: che fare? una donazione ad un museo? ma quale e dove?
Urge trovare una risposta perché, pur augurandomi di vivere ancora lungo, ormai ho un età in cui è lecito aspettarsi di andarsene da un giorno all'altro :lol: e tutto rimarrebbe in sospeso. In sospeso, come ogni vita degna di esser stata vissuta :)
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)