https://solidarietadigitale.agid.gov.it/#/
Alcune iniziative sono interessanti!
Si va dalle riviste (on line) gratuite ai corsi, sempre on line, e alla possibilità di accedere a piattaforme di condivisione per lavorare in rete, o addirittura di desktop remoto (webex per es.).
Solidarietà digitale
Moderatore: Curatore di sezione
-
- senior
- Messaggi: 3709
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
-
- moderatore
- Messaggi: 11763
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Solidarietà digitale
Molto interessante Will.
Oltre a questo aggiungo che le misure sono uno stimolo alla crescita digitale della pubblica amministrazione che deve continuare a far funzionare l’Italia mantenendo le distanze.
Risposte positive stanno arrivando, dalla scuola ma non solo.
E anche questa iniziativa è interessante
Oltre a questo aggiungo che le misure sono uno stimolo alla crescita digitale della pubblica amministrazione che deve continuare a far funzionare l’Italia mantenendo le distanze.
Risposte positive stanno arrivando, dalla scuola ma non solo.
E anche questa iniziativa è interessante
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- Site Admin
- Messaggi: 2166
- Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
- Località: Roma
Re: Solidarietà digitale
Grazie per aver riportato l'iniziativa, a cui non si fa mai abbastanza pubblicità.
Ricordo che si tratta di iniziative pensate prevalentemente per aiutare le attività professionali, per questo in molti casi è richiesto un contatto formale preliminare via email. Le procedure però sono estremamente veloci, specialmente nel caso dei sistemi di video conferenza e di timbratura digitale del cartellino.
-
- senior
- Messaggi: 3709
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
Re: Solidarietà digitale
Io sto in telelavoro ma non devo timbrare nulla, solo inserire un apposito giustificativo nel sistema informativo aziendale.zvezda ha scritto: 16 mar 2020, 18:44Grazie per aver riportato l'iniziativa, a cui non si fa mai abbastanza pubblicità.
Ricordo che si tratta di iniziative pensate prevalentemente per aiutare le attività professionali, per questo in molti casi è richiesto un contatto formale preliminare via email. Le procedure però sono estremamente veloci, specialmente nel caso dei sistemi di video conferenza e di timbratura digitale del cartellino.
Oltretutto capita di lavorare solo 4 - 5 ore dalla mattina alle 18, e altre 4 ore dalle 21 a mezzanotte e oltre. Cosa timbri?
-
- moderatore
- Messaggi: 11763
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Solidarietà digitale
L’ho riverberata anche tra i miei contatti.
Molto meglio dei vocali fake e dei consigli del medico giapponese
Molto meglio dei vocali fake e dei consigli del medico giapponese
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 ago 2016, 6:26
- Località: Oltregiogo
Re: Solidarietà digitale
Ottima segnalazione wil, grazie! 

Là dove c'è il pericolo, cresce anche ciò che salva - Friedrich Holderlin
-
- senior
- Messaggi: 3709
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
Re: Solidarietà digitale
"Riverberata", questa mi mancava. Grazie barbudo!DaniLao ha scritto: 17 mar 2020, 8:31 L’ho riverberata anche tra i miei contatti.
Molto meglio dei vocali fake e dei consigli del medico giapponese
