Il doodle di oggi è dedicato a Gianni Rodari. Vale la pena citare anche da noi la ricorrenza del centenario della nascita del brillante giornalista e scrittore piemontese per ricordare un suo personaggio in qualche modo legato ai nostri temi. Le storie di Cipollino e del cavalier Pomodoro sono attualissime e vale la pena rileggerle non solo per la loro immutata freschezza ma anche per i loro contenuti sociali. Cipollino ebbe successo po' ovunque, e in particolar modo in URSS, dove si diffuse rapidamente radicandosi nella letteratura per ragazzi e non solo. A Cipollino furono dedicati film, balletti e persino un francobollo
cipollino.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Per tanti motivi (legati anche alla mia infanzia), le sue sono state le prime filastrocche e storielle che ho letto ai miei Nani.
Giovannino Perdigiorno è ancora un must e ne sono contento, Rodari apre la mente con delicatezza e ironia, mette i piccoli (ma anche i grandi) davanti a forme complesse della realtà sulle quali rimuginare, da dentro, con elementi emotivi semplici e maneggiabili anche da chi non volesse capire.
Ricordo di aver visto francobolli sovietici dedicati anche a lui medesimo, o mi sbaglio?
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi