Il problema però rimane sempre il solito: capacità delle batterie e mancanza di colonnine di ricarica. Come seconda macchina, soprattutto per i tragitti casa-lavoro può essere un’ottima soluzione. Come macchina tuttofare la vedo ancora dura. Comunque qui da me si vedono negli ultimi tempi molte Tesla, segno che la direzione in fondo è quella giusta.
ale9191 ha scritto: 1 dic 2020, 10:49
Il problema però rimane sempre il solito: capacità delle batterie e mancanza di colonnine di ricarica. Come seconda macchina, soprattutto per i tragitti casa-lavoro può essere un’ottima soluzione. Come macchina tuttofare la vedo ancora dura. Comunque qui da me si vedono negli ultimi tempi molte Tesla, segno che la direzione in fondo è quella giusta.
No, è segno che da te gli sghei non mancano!
A parte questo, finché l'autonomia non sarà paragonabile a quella di un'auto a combustione interna la vedo dura. In città auto come la Corsa potrebbero servire al massimo come taxi, se ci si vuole spostare in modalità green si prende uno scooter elettrico o una bici a pedalata assistita.
Recentemente (erano ancora aperte le scuole) ho visto una elegante signora andare a prendere i suoi pargoli a scuola con questa:
Jaguar I Pace.
Prezzi a partire da 82.000 euro.
wilcoyote ha scritto: 1 dic 2020, 20:46
La Jaguar I Pace è 100% elettrica, con circa 470 km di autonomia reale.
Tante batterie tanto peso...
Mi pare pesi 21/22 quintali...
E senza colonnine adatte anche 470 km non ci fai tutto...
Ma lo ripeto, sono auto costosissime e status symbol, non servono per ridurre la CO2 come la Corsa, la Zoe, ecc...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
wilcoyote ha scritto: 1 dic 2020, 20:46
La Jaguar I Pace è 100% elettrica, con circa 470 km di autonomia reale.
Tante batterie tanto peso...
Mi pare pesi 21/22 quintali...
E senza colonnine adatte anche 470 km non ci fai tutto...
Ma lo ripeto, sono auto costosissime e status symbol, non servono per ridurre la CO2 come la Corsa, la Zoe, ecc...
Beh, il corrispondente modello a benzina, E Pace, consuma ed inquina un bel po', quindi ben venga lo status symbol elettrico!
wilcoyote ha scritto: 2 dic 2020, 1:18
Beh, il corrispondente modello a benzina, E Pace, consuma ed inquina un bel po', quindi ben venga lo status symbol elettrico!
Si, certo, meglio che nulla...
Ma se vogliamo risolvere il problema piu' che poche status symbol servirebbe una Panda elettrica...(per capirci)
Ma veramente vogliamo risolvere il problema CO2 oppure serve solo qualcosa di nuovo per rinvigorire il settore auto?
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)