Salve a tutti, questo è il mio primo post su questo tread. Nell'ultimo anno mi è presa la scimmia per i chronostop agat, ne ho diversi in collezione (qualcuno fisicamente qualcuno in viaggio) e volevo vedere un po' quali versioni mi sono scordato. Condividerò ovviamente le foto dei miei se ne avete altri diversi mi farebbe molto piacere vederli.
Piccola domandina ci sono cataloghi o riferimenti a riguardo?
Agat chronostop
Moderatore: Curatore di sezione
-
- user
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 27 dic 2020, 23:47
- Località: Pistoia ma lavoro a Pisa
Agat chronostop
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- senior
- Messaggi: 922
- Iscritto il: 15 lug 2015, 20:04
- Località: Roma
Re: agat chronostop
Belli e interessanti
io ho solo questo, preso a pochi spiccioli, il fondello è rovinato
io ho solo questo, preso a pochi spiccioli, il fondello è rovinato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I miei sovietici: http://vostokamphibiacccp.altervista.org/
-
- moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
agat chronostop
Ne ho uno anche io che fotograferò e aggiungerò.
Non ne sono appassionato ma quello in questione è un regalo e mi è caro.
Segnalo questa discussione giusto per alimentare una scimmia che ti aspetta dietro l’agastop, no, volevo dire dietro l’angolo
Non ne sono appassionato ma quello in questione è un regalo e mi è caro.
Segnalo questa discussione giusto per alimentare una scimmia che ti aspetta dietro l’agastop, no, volevo dire dietro l’angolo
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- user
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 27 dic 2020, 23:47
- Località: Pistoia ma lavoro a Pisa
Re: agat chronostop
Molto bello anche il mio con quella stampa ha il fondello con la placcaturacapannelle ha scritto: 28 dic 2020, 11:36 Belli e interessanti
io ho solo questo, preso a pochi spiccioli, il fondello è rovinato
IMG_3102.jpg
IMG_3103.jpg
-
- user
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 27 dic 2020, 23:47
- Località: Pistoia ma lavoro a Pisa
Re: agat chronostop
Bello quello in discussione, di 1/50'' ne presi uno l'anno scorso lo chiamo frullino perché il rumore che fà è assurdoDaniLao ha scritto: 28 dic 2020, 12:28 Ne ho uno anche io che fotograferò e aggiungerò.
Non ne sono appassionato ma quello in questione è un regalo e mi è caro.
Segnalo questa discussione giusto per alimentare una scimmia che ti aspetta dietro l’agastop, no, volevo dire dietro l’angolo
-
- moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Agat chronostop
Come anticipato ecco anche il mio, nella bella scatolina nella quale riposa.
Ricevuto in regalo quando ho sposato un’amica e dunque molto caro è attualmente nelle mire dei gemelli seienni per cronometrare le loro performances e per questo perennemente in pericolo :-/
Ricevuto in regalo quando ho sposato un’amica e dunque molto caro è attualmente nelle mire dei gemelli seienni per cronometrare le loro performances e per questo perennemente in pericolo :-/
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi