Credo che possa essere considerato un esempio per tutti e aiutarci a ricordare che le decine di migliaia, le centinaia di migliaia, sono composte da singoli individui che hanno anche qualcosa da dirci riguardo alla dignità di essere umani.
http://www.repubblica.it/esteri/2015/09 ... ef=HREC1-3
Un uomo vero. Da non dimenticare.
Moderatore: Curatore di sezione
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Un uomo vero. Da non dimenticare.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- moderatore
- Messaggi: 11763
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Un uomo vero. Da non dimenticare.
Si, son d'accordo con te.
Purtroppo in questo periodo nel quale stiamo riuscendo a tirar fuori il peggio di noi ci serve qualcuno che ci restituisca la dimensione della ridicolaggine del chiacchiericcio mediatico (che da solo e con prepotenza invece si vorrebbe pigliare la ragione...)
Purtroppo in questo periodo nel quale stiamo riuscendo a tirar fuori il peggio di noi ci serve qualcuno che ci restituisca la dimensione della ridicolaggine del chiacchiericcio mediatico (che da solo e con prepotenza invece si vorrebbe pigliare la ragione...)
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 1669
- Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16
Re: Un uomo vero. Da non dimenticare.
non scrivo quello che penso perché ho detto che non parlerò più di politica sui forum e perché potrei essere offensivo nei confronti dei tedeschi in maniera generalizzata cosa che non voglio fare (però devo contare fino a 10.000 o mozzarmi le mani per non usare la tastiera...)
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
-
- moderatore
- Messaggi: 11763
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Un uomo vero. Da non dimenticare.
prendetevi due minuti per guardarvelo.
Poi pensate a quello col maiale al guinzaglio o robe del genere...
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 1669
- Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16
Re: Un uomo vero. Da non dimenticare.
non riesco a capire come i tedeschi hanno fatto passare dal non prendere nessuno ad essere il paese dell'accoglienza. Ho visto vari video in Tv roba da far impallidire Goebbels per come sono fatti bene, pura propaganda, vogliono farci vedere che anche in questo sono i migliori. Ho sentito anche una paio di interviste, con lo stesso ritornello: noi tedeschi accogliamo volentieri questi profughi perché anche noi sappiamo cosa vuol dire scappare dalla guerra (riferendosi alla ritirata dai territori dell'est nel 1945). Piccola differenza, questi poveracci scappano da una guerra da loro non voluta e subita, i tedeschi scappavano da una guerra causata da loro, fortemente voluta e nella quale tutti hanno creduto fino alla fine, se se ne stavano buoni a casa loro non sarebbero dovuti scappare da nulla (se uno non conoscesse la storia ci crederebbe davvero che sono stati dei poveri martiri...).
Ed alla fine mi avete fatto scrivere quello che non volevo scrivere, e pensare che ho pure un'amica tedesca (alla quale queste cose le dico senza remore, e le dico pure di peggio, del tipo e continuate a rompere vi rimandiamo i carri T 34 a Berlino, ecc, chissà come fa ad essere ancora amica...)
Ed alla fine mi avete fatto scrivere quello che non volevo scrivere, e pensare che ho pure un'amica tedesca (alla quale queste cose le dico senza remore, e le dico pure di peggio, del tipo e continuate a rompere vi rimandiamo i carri T 34 a Berlino, ecc, chissà come fa ad essere ancora amica...)
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"