Un altro grande vecchio compagno di strada se n'è andato. Chi vuole troverà la sua biografia sui giornali e su Internet.
Io riporto solo la chiusa di una intervista pubblicata oggi su la Repubblica. Una frase che taglia la testa a tante polemiche sterili e pretestuose.
«Essere di sinistra ha avuto un senso, perché ha migliorato la vita a milioni e milioni di uomini. Ne è valsa la pena, direi».
Emanuele Macaluso
Moderatore: Curatore di sezione
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Emanuele Macaluso
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- senior
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
Re: Emanuele Macaluso
Esatto.mchap ha scritto: 19 gen 2021, 12:13 Un altro grande vecchio compagno di strada se n'è andato. Chi vuole troverà la sua biografia sui giornali e su Internet.
Io riporto solo la chiusa di una intervista pubblicata oggi su la Repubblica. Una frase che taglia la testa a tante polemiche sterili e pretestuose.
«Essere di sinistra ha avuto un senso, perché ha migliorato la vita a milioni e milioni di uomini. Ne è valsa la pena, direi».
Se avesse continuato a governare la destra, adesso questi desiderata sarebbero stati realtà senza nemmeno bisogno di una letterina di sollecitazione:
https://m.adnkronos.com/vaccino-covid-m ... CxALtaRZcP
Inutile dire che oltre ad essere profondamente discriminatoria, una misura del genere allargherebbe il già troppo ampio divario tra chi ha troppo e chi non ha niente, dando fra l'altro ulteriore linfa a pratiche illecite gestite dalla criminalità organizzata.
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: Emanuele Macaluso
Macaluso lo ricordo benisismo...RIP
Il PCI aveva diversi dirigenti di grande livello e peso...
Il PCI aveva diversi dirigenti di grande livello e peso...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- senior
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Emanuele Macaluso
Politico di spessore e, per questo, snobbato dalla classe dirigente odierna.
-
- moderatore
- Messaggi: 11763
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Emanuele Macaluso
Venerdì scorso sono capitato su Propaganda Live (RAI3) durante qualche minuto tratto da una sua intervista (credo non troppo vecchia) e, nonostante fossi preso da altro e con pensieri di ogni altro tipo, oltre ad essere il tono della trasmissione e dell’intervista frivolo, ha buttato lì, con la noncuranza e la leggerezza tipica di chi sa bene cosa dica, un paio di frasi che mi hanno lasciato dei boati dentro.
Così, dal nulla, con l’espressione tra il serio e il rassegnato, per nulla a disagio con quella telecamera puntata sul viso a pochi centimetri e con il conduttore buffo accanto; lo ha fatto con la schietta purezza e la naturalezza che assumono le cose che vanno dette senza farci troppi giri intorno.
Ha parlato anche dei valori della sinistra, di quelli che e che dovrebbe avere, spiegando come non abbia sentito mai nessuna necessità di imparentarsi con gli ultimi pronipoti delle sue idee.
Ho ritrovato l’intervista integrale, se a qualcuno potesse interessare è qua https://www.la7.it/propagandalive/video ... 020-305240
Così, dal nulla, con l’espressione tra il serio e il rassegnato, per nulla a disagio con quella telecamera puntata sul viso a pochi centimetri e con il conduttore buffo accanto; lo ha fatto con la schietta purezza e la naturalezza che assumono le cose che vanno dette senza farci troppi giri intorno.
Ha parlato anche dei valori della sinistra, di quelli che e che dovrebbe avere, spiegando come non abbia sentito mai nessuna necessità di imparentarsi con gli ultimi pronipoti delle sue idee.
Ho ritrovato l’intervista integrale, se a qualcuno potesse interessare è qua https://www.la7.it/propagandalive/video ... 020-305240
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi