Ho recentemente preso questo Vostok celebrativo.
E' stato realizzato per il viaggio pastorale di Giovanni Paolo II in Ungheria del 1991, in piena era perestroika, subito prima della dissoluzione dell'Unione Sovietica.
Sul quadrante vediamo l'immagine del pontefice, lo stemma dell'antica Ungheria e la lettera H in colore azzurro.
La sfera dei secondi rossa probabilmente non è originale, in quanto la sfera corretta dovrebbe essere nera.
La cassa è il tipo 179 con doratura al nitruro di titanio. La corona esterna e la corona invece sono cromate.
Il movimento è il classico 2409a a carica manuale.
Il fondello riporta una scritta in Ungherese 'Laeti es Tarsa B.T. 1991'.
Dovrebbe significare: 'Laeti e azienda Società Accomandita Semplice 1991', dove 'Laeti' è il nome di un orologiaio ungherese.
E' pertanto probabile che questo orologio nasca dalla collaborazione tra la Vostok e questa azienda orologiaia ungherese.
Tutta la componentistica è comunque sovietica e ricalca la produzione tipica di quel periodo.
Credo che questo orologio abbia un certo valore dal punto di vista storico e sia una testimonianza della transizione tra l'Unione Sovietica e la Federazione Russa.
Vostok Giovanni Paolo II
Moderatore: Curatore di sezione
-
- senior
- Messaggi: 922
- Iscritto il: 15 lug 2015, 20:04
- Località: Roma
Vostok Giovanni Paolo II
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I miei sovietici: http://vostokamphibiacccp.altervista.org/
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: Vostok Giovanni Paolo II
Con Wojtyla ce ne sono diversi, però con quel fondello... 'azz mo' me tocca controllare se ce l'ho
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- senior
- Messaggi: 922
- Iscritto il: 15 lug 2015, 20:04
- Località: Roma
Re: Vostok Giovanni Paolo II
Da quello che ho visto in giro quel fondello è caratteristico solo del modello con lo stemma ungherese e la dicitura ‘made in ussr’mchap ha scritto: 24 gen 2021, 17:51 Con Wojtyla ce ne sono diversi, però con quel fondello... 'azz mo' me tocca controllare se ce l'ho
P9204071.jpgP6043130.jpgP5181906.jpgP5181904.jpg
I miei sovietici: http://vostokamphibiacccp.altervista.org/
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: Vostok Giovanni Paolo II
Confermo! anche il mio esemplare ce l'ha
Capanne' non te dico, non ricordavo quel fondello, quindi puoi immaginare dopo il tuo post, ce l'ho, non ce l'ho... così ad una certa ora nonostante il freddo invernale mi sono tuffato nella mia collezione alla ricerca dei Papi e ho così potuto constatare che il se menzionato fondello è presente.
Però... raggiunta la zona dei Papi mi sono accorto che mancava uno di quelli in cassa amfibia!!! ahi ahi, dov'è, che fine ha fatto?! e quindi ho preso coraggio e mi sono di nuovo tuffato... il disgraziato era fuori posto, stava in mezzo a quelli a tema navi, navali etc.
Come cacchio sarà finito lì?
Capanne' non te dico, non ricordavo quel fondello, quindi puoi immaginare dopo il tuo post, ce l'ho, non ce l'ho... così ad una certa ora nonostante il freddo invernale mi sono tuffato nella mia collezione alla ricerca dei Papi e ho così potuto constatare che il se menzionato fondello è presente.
Però... raggiunta la zona dei Papi mi sono accorto che mancava uno di quelli in cassa amfibia!!! ahi ahi, dov'è, che fine ha fatto?! e quindi ho preso coraggio e mi sono di nuovo tuffato... il disgraziato era fuori posto, stava in mezzo a quelli a tema navi, navali etc.
Come cacchio sarà finito lì?
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- senior
- Messaggi: 922
- Iscritto il: 15 lug 2015, 20:04
- Località: Roma
Re: Vostok Giovanni Paolo II
Il Papa amphibio evidentemente aveva voglia di farsi un giretto alla faccia della zona arancionemchap ha scritto: 24 gen 2021, 20:10 Confermo! anche il mio esemplare ce l'ha
Capanne' non te dico, non ricordavo quel fondello, quindi puoi immaginare dopo il tuo post, ce l'ho, non ce l'ho... così ad una certa ora nonostante il freddo invernale mi sono tuffato nella mia collezione alla ricerca dei Papi e ho così potuto constatare che il se menzionato fondello è presente.
Però... raggiunta la zona dei Papi mi sono accorto che mancava uno di quelli in cassa amfibia!!! ahi ahi, dov'è, che fine ha fatto?! e quindi ho preso coraggio e mi sono di nuovo tuffato... il disgraziato era fuori posto, stava in mezzo a quelli a tema navi, navali etc.
Come cacchio sarà finito lì?
I miei sovietici: http://vostokamphibiacccp.altervista.org/
-
- moderatore
- Messaggi: 11738
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Vostok Giovanni Paolo II
Bel fondello e bella storia che mi fanno sembrare interessante anche un papalino
A questo punto ti chiederei se, gentilmente, lo potessi interlacciare al topic sugli orologi a tema religioso oltre che a quello dove sono segnalati i i fondelli degni di nota perché questo lo è
A questo punto ti chiederei se, gentilmente, lo potessi interlacciare al topic sugli orologi a tema religioso oltre che a quello dove sono segnalati i i fondelli degni di nota perché questo lo è
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Vostok Giovanni Paolo II
Aggiungo una foto del mio preso da Giuseppe qualche mese fa
Quadrante e fondello coincidono ma, a differenza degli altri presenti in questo topic, il mio ha delle sfere completamente diverse.
Sarà un accrocchio? Nel complesso però non mi dispiace.
Quadrante e fondello coincidono ma, a differenza degli altri presenti in questo topic, il mio ha delle sfere completamente diverse.
Sarà un accrocchio? Nel complesso però non mi dispiace.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.