In poche parole, i cosiddetti "Investitori istituzionali"* con quelle aberranti operazioni chiamate "vendite allo scoperto (short sell) stavano affossando in borsa l'azienda Gamestop, già in cattive acque per il conto suo.
Molti investitori, alcuni grandi (ma non giganti come gli "istituzionali") ma la maggior parte piccoli e spesso anche giovanissimi, si sono coordinati attraverso la piattaforma Reddit per comprare azioni di questa azienda, facendone salire vertiginosamente il prezzo (fino al 1200%, dicesi milleduecento per cento) e facendo perdere una vagonata di miliardi agli "investitori istituzionali"*, costretti a comperare i titoli a prezzo esagerato.
La piattaforma di trading adoperata, Robinhood, ha sospeso le contrattazioni.
E' stato invocato l'intervento delle autorità di vigilanza...
Ma quando gli "investitori istituzionali"* guadagnano vagonate di miliardi giocando al ribasso (non solo con le azioni ma anche coi titoli di stato) facendo perdere vagonate di soldi al cosiddetto "parco buoi", va tutto bene?
* "investitori istituzionali" = banditi legalizzati
"Caso" Gamestop, che idea ve ne siete fatta?
Moderatore: Curatore di sezione
-
- senior
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
-
- senior
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: "Caso" Gamestop, che idea ve ne siete fatta?
È il mercato baby, che cosa ti vuoi appellare? La prima regola della borsa è non investire soldi che non ti puoi permettere di perdere.
-
- senior
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
Re: "Caso" Gamestop, che idea ve ne siete fatta?
E allora cosa hanno da lagnarsi gli "investitori istituzionali"? Una volta tanto hanno perso soldi invece che incassarli.ale9191 ha scritto: 29 gen 2021, 20:42 È il mercato baby, che cosa ti vuoi appellare? La prima regola della borsa è non investire soldi che non ti puoi permettere di perdere.
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: "Caso" Gamestop, che idea ve ne siete fatta?
Cacchio...mi sono fatto un proselito...

Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- senior
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: "Caso" Gamestop, che idea ve ne siete fatta?
Perché i soldi non solo loro e a qualcuno devono spiegare l’errore 

-
- senior
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: "Caso" Gamestop, che idea ve ne siete fatta?
Appunto, quando c'e' speculazione su un'azienza, sui titoli BTP di uno stato, vuol dire che sono gia' inwilcoyote ha scritto: 29 gen 2021, 20:36 ..l'azienda Gamestop, già in cattive acque per il conto suo.
cattive acque "per conto suo"...

Tutta la Borsa e' un gioco e una scommessa in cui perdere o guadagnare soldi...
Se vuoi giocare devi essere disposto a guadagnare ma anche a perdere...
Le vendite allo scoperto sono ormai uno strumento finanziario ed e' come tutta la borsa una scommessa...
Se vendi allo scoperto scommetti che il titolo ribassi e quindi puoi riacquistarlo a meno e ci guadagni...

Se invece aumenta lo riacquisterai a maggior prezzo e ci rimetterai...

Ma non conosco la vicenda Gamestop.
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- senior
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
Re: "Caso" Gamestop, che idea ve ne siete fatta?
Eh no, caro mio, se vendi una mole enorme di titoli non c'è scommessa, il titolo crolla, indipendentemente dal reale valore sottostante.Cane ha scritto: 29 gen 2021, 22:35Appunto, quando c'e' speculazione su un'azienza, sui titoli BTP di uno stato, vuol dire che sono gia' inwilcoyote ha scritto: 29 gen 2021, 20:36 ..l'azienda Gamestop, già in cattive acque per il conto suo.
cattive acque "per conto suo"...(tipo l'italia se mancasse il cappello dell'europa)
Tutta la Borsa e' un gioco e una scommessa in cui perdere o guadagnare soldi...
Se vuoi giocare devi essere disposto a guadagnare ma anche a perdere...
Le vendite allo scoperto sono ormai uno strumento finanziario ed e' come tutta la borsa una scommessa...
Se vendi allo scoperto scommetti che il titolo ribassi e quindi puoi riacquistarlo a meno e ci guadagni...![]()
Se invece aumenta lo riacquisterai a maggior prezzo e ci rimetterai...
Ma non conosco la vicenda Gamestop.
Nel caso di Gamestop il numero di titoli in circolazione era basso, i grandi investitori più più di tanto non potevano vendere, altrimenti l'avrebbero fatto.
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: "Caso" Gamestop, che idea ve ne siete fatta?
Ma lo fanno solo su aziente e titoli decotti, non vedi farlo mai su aziende forti.wilcoyote ha scritto: 30 gen 2021, 0:22 Eh no, caro mio, se vendi una mole enorme di titoli non c'è scommessa, il titolo crolla, indipendentemente dal reale valore sottostante.
Queste operazioni sono necessarie anche per valutare la situazione delle aziende.
Se vendi tante azioni, allo scoperto o reali, il titolo naturalmente si abbassa e talvolta crolla.
Ci sono aziende che non dovrebbero stare in borsa se non hanno le spalle per contrastare la speculazione.
A volte in caso di grosse pertubazioni vietano la vendita allo scoperto ma tante volte vietano anche
le vendite tradizionali.
Ma perche' UK che ha una moneta forte e un debito credibile nessuno la attacca e se uscissimo noi dall'euro e si tornasse alla lira la speculazione ci "salterebbe addosso"?
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- senior
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
Re: "Caso" Gamestop, che idea ve ne siete fatta?
Perché il nostro impero risale a quasi 2000 anni fa, mentre loro lucrano ancora su quello che avevano fino ad un'epoca storicamente recente.Cane ha scritto: 30 gen 2021, 7:25Ma lo fanno solo su aziente e titoli decotti, non vedi farlo mai su aziende forti.wilcoyote ha scritto: 30 gen 2021, 0:22 Eh no, caro mio, se vendi una mole enorme di titoli non c'è scommessa, il titolo crolla, indipendentemente dal reale valore sottostante.
Queste operazioni sono necessarie anche per valutare la situazione delle aziende.
Se vendi tante azioni, allo scoperto o reali, il titolo naturalmente si abbassa e talvolta crolla.
Ci sono aziende che non dovrebbero stare in borsa se non hanno le spalle per contrastare la speculazione.
A volte in caso di grosse pertubazioni vietano la vendita allo scoperto ma tante volte vietano anche
le vendite tradizionali.
Ma perche' UK che ha una moneta forte e un debito credibile nessuno la attacca e se uscissimo noi dall'euro e si tornasse alla lira la speculazione ci "salterebbe addosso"?