Cane ha scritto: 30 gen 2021, 20:40
.
Sono passato accanto alla casa di un mio ex collega e ha fatto una biblioteca simpatica fuori alle intemperie.
C'e' scritto sulle due tavolette di lato: Prendi un libro....Porta un libro...
IMG-2372.jpg
C'è una cosa simile alla Coop vicino casa. Al coperto, con panchine, sedie e tavolini, vicino alla caffetteria/tavola calda del supermercato.
Ci vanno spesso dei poveracci senza fissa dimora, ce n'è uno che legge sempre libri tostissimi di filosofia e sociologia. O meglio c'era: la libreria è sempre disponibile, ma non ci si può più sedere per leggere.
Quando lo incontrvo gli offrivo sempre qualcosa, a parte l'aspetto trasandato sembra una persona intelligente e colta.
wilcoyote ha scritto: 30 gen 2021, 23:46
O meglio c'era: la libreria è sempre disponibile, ma non ci si può più sedere per leggere.
Il covid non risparmia nessuno..
wilcoyote ha scritto: 30 gen 2021, 23:46
Quando lo incontrvo gli offrivo sempre qualcosa, a parte l'aspetto trasandato sembra una persona intelligente e colta.
Dietro la storia di una persona vai a sapere cosa c'e'...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
A Prato li ho visti in diversi giardini pubblici e anche con libri interessanti dentro.
Io spesso debbo fare spazio e i miei residui li lascio in ufficio, nella frequentata sala d’attesa, dopo averli registrati qua https://www.bookcrossing.com/ per seguirne la strada.
È divertente e mi piace l’idea di liberare i libri e la cultura.
Ricordo quando ero in Laos quasi tutte le guesthouse avevano una libreria nella quale i backpackers potevano alleggerire lo zaino lasciando i libri già letti e magari prendendo qualcosa di nuovo che li accompagnasse in viaggio.
Mi parve un’ottima idea e ne approfittai pure, a 15 anni di distanza ho con me ancora questo
IMG_5004.jpg
Un libro abbastanza insulso (ma i titoli italiani non è che pullulassero), ancora con il prezzo in bat pagato dal precedente proprietario.
Mi resta comunque come un caro ricordo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi