che orologio è?
Moderatore: Curatore di sezione
-
- advanced user
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 26 feb 2020, 21:46
che orologio è?
ho comprato questo orologio, mi deve ancora arrivare e le uniche foto che posso postare vengono dall'inserzione. da quello che si vede sul fondello c'è una scritta in caratteri cirillici e sul quadrante manca un logo. qualcuno sa cosa sia?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- senior
- Messaggi: 1903
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
Re: che orologio è?
Così, come impostazione, a me sà di "Slava"...
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
...adeguarsi, reagire e combattere....
-
- advanced user
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 26 feb 2020, 21:46
Re: che orologio è?
grazie Trash quando arriva cerco di postare altre foto
-
- Site Admin
- Messaggi: 2164
- Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
- Località: Roma
Re: che orologio è?
Aggiungo che il fondello bombato suggerisce la presenza un movimento automatico. Intanto che aspettiamo ti dico che sul quadrante c'è scritto:
. Войска ПРН
. Россия
Cioè:
. Truppe PRN (l'acronimo si capisce dal fondello)
. Russia
Sul fondello invece è inciso Система Предупреждения о Ракетном Нападении (СПРН), ovvero sistema di prima allerta attacchi missilistici.
Si tratta della evoluzione del noto sistema satellitare sovietico di prima allerta per la prevenzione degli attacchi da missili balistici intercontinentali (ICBM). Il sistema (vedi https://ru.wikipedia.org/wiki/Система_п ... _нападении), fu sviluppato a partire dai primi anni 1950 ma non fu mai portato a completamento, e rischiò anzi di provocare una guerra nucleare nel 1983 per via di un malfunzionamento (vedi https://it.wikipedia.org/wiki/Stanislav ... %8D_Petrov).
Come al solito hai trovato un orologio interessante Fiur
![Wink ;)](./images/smilies/icon_e_wink.gif)
-
- advanced user
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 26 feb 2020, 21:46
Re: che orologio è?
grazie zvezda, e come al solito sei il mago delle traduzioni
-
- senior
- Messaggi: 1903
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
Re: che orologio è?
Un saluto a tutti,
nello sfogliare varie fotografie di soldati sovietici, mi sono più volte imbattuto in questo orologio che non conosco; ha una forma rettangolare tipo lo zvezda, ma è assai più grande! Mi è stato suggerito essere un type-17 ma non riesco a trovare informazioni.....qualcuno lo conosce? ha delle dritte per potermi informare?
Un grazie anticipato.
nello sfogliare varie fotografie di soldati sovietici, mi sono più volte imbattuto in questo orologio che non conosco; ha una forma rettangolare tipo lo zvezda, ma è assai più grande! Mi è stato suggerito essere un type-17 ma non riesco a trovare informazioni.....qualcuno lo conosce? ha delle dritte per potermi informare?
Un grazie anticipato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
...adeguarsi, reagire e combattere....
-
- Site Admin
- Messaggi: 2164
- Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
- Località: Roma
Re: che orologio è?
Type-17 è il nome dato ad una versione a "taglio" rettangolare del Type-1, dove il termine taglio va inteso in senso letterale.Trash ha scritto: 23 feb 2021, 19:20 Mi è stato suggerito essere un type-17 ma non riesco a trovare informazioni...
Spuntarono intorno al 1940, realizzati dalla prima fabbrica di Mosca. Sono piuttosto rari, e quelli che si trovano in giro passano ad oltre un migliaio di euro. Qualcuno dice che il Type-17 fu il primo vero orologio realizzato dai russi, ma in effetti era solo un adattamento. Non ebbe molta fortuna, ed è uno dei motivi per cui è raro.
In questo momento ne trovi uno in vendita su avito (https://www.avito.ru/moskva/chasy_i_ukr ... 1772693495). Quello in vendita è uno dei modelli più diffusi, relativamente parlando, cioè marcato МТП Ж Д Р-НА МОСКВА (ferrovie di Mosca). Ne trovi alcuni anche nella collezione del compianto Mark Gordon, es.https://www.ussrtime.info/details/1445.html
Se hai tempo e voglia puoi scaricare qualche foto e metterla qui.
-
- senior
- Messaggi: 1903
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
Re: che orologio è?
Grazie zvezda, tutto chiaro....
allora metto le foto dai siti che hai indicato.....
le prime due vengono da Avito e sono quadrante e fondello
Le altre tre invece vengono dalla collezione di Gordon :
dettaglio quadrante con la scritta "МТП Ж Д Р-НА МОСКВА"
movimento dettaglio movimento con timbro, seriale e data (4-40)
allora metto le foto dai siti che hai indicato.....
le prime due vengono da Avito e sono quadrante e fondello
Le altre tre invece vengono dalla collezione di Gordon :
dettaglio quadrante con la scritta "МТП Ж Д Р-НА МОСКВА"
movimento dettaglio movimento con timbro, seriale e data (4-40)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
...adeguarsi, reagire e combattere....
-
- advanced user
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 26 feb 2020, 21:46
Re: che orologio è?
mi è arrivato l'orologio della foto, metto la foto del movimento. qualcuno sa dirmi che marca è?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- senior
- Messaggi: 1903
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
Re: che orologio è?
S2416 con doppio bariletto= Slava
Riserva di carica di 40h, 18000 A/h, regolazione rapida della data agendo sulle sfere da 21 a 24.
Però quelle viti scure mi sembrano strane!
Riserva di carica di 40h, 18000 A/h, regolazione rapida della data agendo sulle sfere da 21 a 24.
Però quelle viti scure mi sembrano strane!
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
...adeguarsi, reagire e combattere....