Dal terzo produttori di bici degli USA una smart eBike da città, per venire incontro ai ciclisti urbani più esigenti.
Due le versioni disponibili della bici elettrica, che si differenziano l’una dall’altra dal cambio. La prima, la 4.0, monta il cambio Nexus a 5 velocità, l’altra, la 5.0, è dotata dello Shimano Alfine a 8 velocità. Entrambe fornite dei freni a disco TRP Flow, il prezzo di partenza per la 4.0 è di 3.499 euro, mentre per la 5.0 di 3.999 euro.
Davvero poco per un pezzo che farà battere come mai il cuore degli appassionati!
Da buon ciclista non capisco le e-bike....per me la bici è un mezzo a propulsione meccanica e basta, non capisco la necessità di avere un motore per non fare fatica....con una olandese ci devi andare a prendere il pane mica vincere il giro d'Italia....comunque esteticamente è molto gradevole e il cambio alfine è molto valido
Ma anche i miei eroi sono poveri, si chiedono troppi perché
4x16 ha scritto:Da buon ciclista non capisco le e-bike....per me la bici è un mezzo a propulsione meccanica e basta, non capisco la necessità di avere un motore per non fare fatica....con una olandese ci devi andare a prendere il pane mica vincere il giro d'Italia....comunque esteticamente è molto gradevole e il cambio alfine è molto valido
Come mezzo alternativo all’automobile l’ebike è comprensibilissima oppure per persone che vogliono fare attività ma hanno qualche problemino di salute. Detto questo non credo ne acquisterò mai una.
4x16 ha scritto: 8 apr 2021, 11:30
Da buon ciclista non capisco le e-bike....per me la bici è un mezzo a propulsione meccanica e basta, non capisco la necessità di avere un motore per non fare fatica....con una olandese ci devi andare a prendere il pane mica vincere il giro d'Italia....comunque esteticamente è molto gradevole e il cambio alfine è molto valido
Per andare in ufficio per esempio. Anche se sei allenato, con una bici normale rischi comunque di arrivare sudato, cosa da evitare a meno di non avere a disposizione in sede spogliatoio e doccia.
Il mio posto comunque voleva essere ironico: 4000 euro per un cancello del genere, senza manco la forcella ammortizzata?
Io penso che le e-bike (nella maggior parte dei casi, tranne i tragitti brevi casa-ufficio per non arrivare sudati come mi è stato fatto notare e a cui non avevo pensato) sia solo una specie di status-simbol cioè quell'oggetto che compri per dire "guarda ho l'ultimo oggetto dei desideri del momento, guarda come sono figo" un po' come il monopattino elettrico, che sono spopolato solo con gli incentivi statali altrimenti ne avrebbero venduti 2.....abbiamo vissuto fino ad adesso senza e-bike, mi risulta che gli anziani abbiano sempre pedalato con le olandesi coi freni a bacchetta, mio nonno è campato fino a 96 anni e si faceva quasi tutti i giorni 6km per venire a curare l'orto!!!
Perdonatemi ma non comprendo il senso della e-bike.....
Ma anche i miei eroi sono poveri, si chiedono troppi perché