Scatole rotte e palle girate, perché?

Svago, allegria, ricette e tutto ciò che non rientra nelle altre categorie

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
wilcoyote
senior
senior
Messaggi: 3708
Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
Località: Roma

Scatole rotte e palle girate, perché?

Messaggio da wilcoyote »

Vi siste mai chiesti da dove provengono i detti “rompere le scatole” o “avere le palle girate“? Questi detti hanno la loro origine durante la prima guerra mondiale nelle trincee italiane. Sebbene queste frasi possono, erroneamente, sembrare volgari si rifanno agli usi dei soldati italiani, vediamo il perché.
“Rompere le scatole”
Durante la prima guerra mondiale prima di andare in battaglia ai soldati venivano distribuite le munizioni per i loro fucili che erano custodite in scatole di cartone sigillate. Una volta distribuite le scatole delle munizioni ai soldati, prima di andare in battaglia, il superiore impartiva il comando “Rompere le scatole”. Siccome non era poi così tanto gradevole questo tipo di preparativo, il termine cominciò ad essere usato per indicare una situazione o una persona estremamente fastidiosa.
“Le palle girate”
Premettiamo che non vi è nessun riferimento a situazioni volgari. Le palle si riferiscono alle pallottole dei fucili. Durante la prima guerra mondiale il fucile d’ordinanza italiano era il Carcano, le munizioni di questo fucile erano giudicate poco efficaci a causa della loro forma (era convinzione diffusa che avessero un basso potere d’arresto).Per aumentare il potere di arresto (e gli effetti) di queste pallottole e per far fronte alle devastanti munizioni “ad espansione” (conosciute anche come “Dum Dum“) usate dagli austriaci, alcuni soldati estraevano le pallottole dalle cartucce e le reinserivano al contrario. Nonostante l’uso di munizioni ad espansione e le “pallottole girate” fossero vietate dalla Convenzione dell’Aia, addirittura era prevista la fucilazione sul posto per i prigionieri che detenevano tali tipi di munizioni, alcuni soldati ricorrevano a questi metodi. Chi “aveva le palle girate” era considerato inaffidabile e molto pericoloso perchè era considerato un tipo spietato e veniva tenuto a debita distanza degli altri commilitoni.
Ecco spiegata l'origine di questi modi di dire di uso comune.

Immagine

Immagine

Immagine