Ciao a tutti!
Mi sono imbattuto in un annuncio di un orologio (di cui allego le foto) che mi ha colpito per l'estetica, ma subito dopo anche per qualcosa di strano sul quadrante...infatti è impressa la scritta U.S.S.R. mouvement, non movement...come se fosse scritto in francese o peggio un errore ortografico, dietro sul fondello invece c'è scritto movement. Il nome di quella che dovrebbe essere la marca scritta sotto il logo (на здоровье) dovrebbe essere "na zdorov'ye", cioè alla salute (il brindisi in russo)...vorrei un vostro parere: si tratta di un falso? Un Franken watch? Il venditore fra le varie inserzioni ha roba molto vecchia, quasi da cantina (vecchie macchine fotografiche, stereo, cellulari datati, e qualche altro orologio senza dubbio originale...diciamo roba da cantina da svuotare).
L'annuncio parla esattamente di orologio meccanico manuale con ghiera girevole worldtimer, cal. Poljot 2609 di fabbricazione sovietica (incisione "SU" = Soviet Union, per esportazione),diametro 42mm.
Grazie a tutti per l'attenzione!
Worldtimer U.S.S.R. moUvement...fake?
Moderatore: Curatore di sezione
-
- junior
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 6 lug 2021, 16:34
Worldtimer U.S.S.R. moUvement...fake?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- user
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 19 giu 2021, 1:38
Re: Worldtimer U.S.S.R. moUvement...fake?
Ciao, l'unica osservazione che so fare è che in здоровье c'è un errore ortografico: здоровбе con Б al posto di ь. (Sì leggerebbe zdaróvbie) Salta subito all'occhio come incongruenza e pare un tipico errore di imitazione visiva dei caratteri da parte di chi non ha nozioni della lingua.
-
- moderatore
- Messaggi: 11893
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Worldtimer U.S.S.R. moUvement...fake?
Mi sembra sia già comparso qualche nasdrovio sulle nostre pagine (e mi sa che uno che riprende il Big Zero c’è l’ho pure io…)
A mio parere è una di quelle produzioni del periodo della moda (fine ‘80, inizio ‘90 considerato il movimento ancora sovietico, ma potrebbe essere anche più tardo) nei quali era semplice ed economico acquistare movimenti legittimamente sovietici e incassarli dove ti pareva con quadrante fatto all’uopo e a gusto del mercato locale di riferimento.
Visto il periodo e l’hype, meglio ancora se il quadrante era “impreziosito” da qualche rimando (talvolta truce, banale, improbabile o naïf) all’immaginario emotivo-collettivo sovietico.
Quindi: movimento sovietico ma assemblaggio, cassa e quadranti prodotti chissà dove.
Abbiamo l’esempio delle produzioni per il mercato italiano, di livello più alto e ben congegnate ma anche loro con errori grossolani nel russo.
O i Vremia, che di russo hanno solo il movimento.
Ecco, io lo inquadrerei in nella “categoria” dei “mezzi russi del periodo della moda”, non un falso o un franken ma un umile testimone storico di come si muovesse il mercato nel periodo e della penetrazione che aveva l’orologeria sovietica fuori confine
A mio parere è una di quelle produzioni del periodo della moda (fine ‘80, inizio ‘90 considerato il movimento ancora sovietico, ma potrebbe essere anche più tardo) nei quali era semplice ed economico acquistare movimenti legittimamente sovietici e incassarli dove ti pareva con quadrante fatto all’uopo e a gusto del mercato locale di riferimento.
Visto il periodo e l’hype, meglio ancora se il quadrante era “impreziosito” da qualche rimando (talvolta truce, banale, improbabile o naïf) all’immaginario emotivo-collettivo sovietico.
Quindi: movimento sovietico ma assemblaggio, cassa e quadranti prodotti chissà dove.
Abbiamo l’esempio delle produzioni per il mercato italiano, di livello più alto e ben congegnate ma anche loro con errori grossolani nel russo.
O i Vremia, che di russo hanno solo il movimento.
Ecco, io lo inquadrerei in nella “categoria” dei “mezzi russi del periodo della moda”, non un falso o un franken ma un umile testimone storico di come si muovesse il mercato nel periodo e della penetrazione che aveva l’orologeria sovietica fuori confine
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 4678
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Worldtimer U.S.S.R. moUvement...fake?
Agevolo foto del mio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- junior
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 6 lug 2021, 16:34
Re: Worldtimer U.S.S.R. moUvement...fake?
Molto interessante...siete stati molto precisi grazie, mi avete permesso di scoprire un nuovo aspetto degli orologi sovietici di cui non ero a conoscenza! Potrei prenderlo in considerazione dato il costo contenuto (poco più di 40 euro...).
-
- junior
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 6 lug 2021, 16:34
Re: Worldtimer U.S.S.R. moUvement...fake?
Il modello big zero mi ha sempre affascinato, credo sarà uno dei miei prossimi acquisti...affascinante sapere che ne possiedi uno con lo stesso logo dell'orologio in cui mi sono imbattuto.
-
- moderatore
- Messaggi: 2699
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: Worldtimer U.S.S.R. moUvement...fake?
Ecco qui il mio: viewtopic.php?t=1947
Mi piacerebbe avere anche il nero, se vuoi venderlo o scambiarlo fammi sapere.
Mi piacerebbe avere anche il nero, se vuoi venderlo o scambiarlo fammi sapere.
-
- senior
- Messaggi: 1922
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
Re: Worldtimer U.S.S.R. moUvement...fake?
Ma..."mouvement" in francese, non significa nulla? a parte "movimento"!
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
...adeguarsi, reagire e combattere....