https://www.repubblica.it/politica/2021 ... 9-P7-S7-T1
Esiste o può esistere in Italia?
Un partito liberale e laico senza il peso della chiesa cattolica, degli orfani di Berlusconi, dei rigurgiti nazifascisti e monarchici?
La "buona destra"
Moderatore: Curatore di sezione
-
- senior
- Messaggi: 4678
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: La "buona destra"
Credo che ad oggi non sia possibile una destra liberale. Un elettore medio di destra stima la Meloni, era affascinato dal primo Salvini, odia Greta Thunberg, ambisce a diventare un nuovo Berlusconi. Tutte figure incompatibili con una destra moderna e positiva.
-
- moderatore
- Messaggi: 11889
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
La "buona destra"
Ho paura siamo un po’ troppo abituati alle nostre tipicità.
Tolta la destra fascista (che non credo vada considerata in questo discorso) quella “liberista” ha passione e si intreccia troppo spesso con mafia locale, mafia economica (scatole cinesi, fondi e paradisi) e quando non ci riesce si dedica a replicarne piccole brutte copie come la P2 o simili.
Non mi viene in mente nessun personaggio e nessuna “idea” attualmente percorribili nello scenario italiano.
Ci proverà Draghi?
Oppure pensavi a roba tipo renzi (è stato premier no?) o calenda (che tanto piace a certi circoli strani)?
Tolta la destra fascista (che non credo vada considerata in questo discorso) quella “liberista” ha passione e si intreccia troppo spesso con mafia locale, mafia economica (scatole cinesi, fondi e paradisi) e quando non ci riesce si dedica a replicarne piccole brutte copie come la P2 o simili.
Non mi viene in mente nessun personaggio e nessuna “idea” attualmente percorribili nello scenario italiano.
Ci proverà Draghi?
Oppure pensavi a roba tipo renzi (è stato premier no?) o calenda (che tanto piace a certi circoli strani)?
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 3740
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
Re: La
Renzie è renzista e Calenda calendista, non li considero proprio. Passati loro cosa rimarrà dei loro partitucoli?DaniLao ha scritto: 7 dic 2021, 1:15 Ho paura siamo un po’ troppo abituati alle nostre tipicità.
Tolta la destra fascista (che non credo vada considerata in questo discorso) quella “liberista” ha passione e si intreccia troppo spesso con mafia locale, mafia economica (scatole cinesi, fondi e paradisi) e quando non ci riesce si dedica a ferme piccole brutte copie come la P2 o simili.
Non mi viene in mente nessun personaggio e nessuna “idea” attualmente percorribili nello scenario italiano.
Ci proverà Draghi?
Oppure pensavi a roba tipo renzi (è stato premier no?) o calenda (che tanto piace a certi circoli strani)?