pronto intervento per riparazioni d'emergenza, revisioni, ecc
Moderatore: Curatore di sezione
-
- senior
- Messaggi: 1669
- Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16
pronto intervento per riparazioni d'emergenza, revisioni, ecc
Un bel crono poljot 3133 che marciava alla grande è impazzito. Prima dell'estate non sgarrava di un secondo, ora l'ho ricaricato e va avanti di un'ora al giorno. Ho soffiato sul bilanciere, spostato la racchetta al minimo, niente, ora va avanti di 10/15 minuti al giorno (ed il bello è che va più avanti se messo al minimo che al massimo). Cosa è successo visto che è stato fermo e nessuno l'ha toccato? Cosa posso fare? Cane, aiutoooooooo!
Ultima modifica di burja il 3 ott 2015, 23:25, modificato 1 volta in totale.
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
-
- Site Admin
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
- Località: Roma
Re: cane, aiuto!
Mentre aspettiamo cane, hai provato a passarlo allo smagnetizzatore?
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: cane, aiuto!
Se variando la racchetta sei passato da un'ora al giorno a 10/15' non puo' essere stata la regolazione (e' troppo) quindi c'e' dell'altro...burja ha scritto:Un bel crono poljot 3133 che marciava alla grande è impazzito. Prima dell'estate non sgarrava di un secondo, ora l'ho ricaricato e va avanti di un'ora al giorno. Ho soffiato sul bilanciere, spostato la racchetta al minimo, niente, ora va avanti di 10/15 minuti al giorno (ed il bello è che va più avanti se messo al minimo che al massimo). Cosa è successo visto che è stato fermo e nessuno l'ha toccato? Cosa posso fare?
Di solito una spira accavallata o appiccicata velocizza molto di piu' di 10/15'/g, fa 5/10' all'ora...
Ma gli orologi russi (per mia esperienza) quando anticipano molto e' piu' facile che il bilanciere oscilli piano piuttosto che forte...
Si vede il bilanciere che oscilla piano e con pochissima amplitudine sia a destra che a sinistra (pare si stia fermando da un momento all'altro perché per gli attriti il bilanciere non riceve spinta) esce dal principio dell'isocronismo e il tempo di oscillazione scende moltissimo...anticipando ancora di un 5/10' all'ora, un po' come quando oscilla forte per le spire appiccicate...
Secondo me serve una revisione, che su un 3133 e' abbastanza un casino perché il movimento del tempo e' sotto quello cronografico...
Pero', come diceva zvezda, anch'io provo a far sbatacchiare la spirale sullo smagnetizzatore, che oltre a smagnetizzarla la smuove, la fa oscillare, ecc...
PS Ve lo ricordate un 3 anni fa quando presi un orologio nuovo (non russo) e mi faceva -5' all'ora?
Alla fine scoprii che la ruota centrale aveva 67 denti invece di 64...
http://www.orologiko.it/forum/viewtopic ... t=rapporto
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- senior
- Messaggi: 1669
- Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16
Re: cane, aiuto!
tutte le volte che avrò bisogno di una mano tecnica userò questo topic.......e la pazienza di cane....
lo smagnetizzatore non ce l'ho però dopo aver soffiato, spostato la regolazione senza ottenere risultati come mi ha detto cane ho toccato con un piccolo legno il bilanciere con attenzione ed ora mi sembra che vada regolamente, forse una spira era accavallata, mi domando però come ha fatto visto che è stato sempre fermo per oltre due mesi e che prima marciava bene, aspetto però prima di cantar vittoria.
Per la cronaca qui la revisione di un 3133 costa 60 euro.
lo smagnetizzatore non ce l'ho però dopo aver soffiato, spostato la regolazione senza ottenere risultati come mi ha detto cane ho toccato con un piccolo legno il bilanciere con attenzione ed ora mi sembra che vada regolamente, forse una spira era accavallata, mi domando però come ha fatto visto che è stato sempre fermo per oltre due mesi e che prima marciava bene, aspetto però prima di cantar vittoria.
Per la cronaca qui la revisione di un 3133 costa 60 euro.
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
-
- senior
- Messaggi: 1669
- Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16
Re: cane, aiuto!
cane, un bilanciere completo per un 3133 crono a 24 euro è un furto o si può prendere? grazie
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: cane, aiuto!
E' caro, ma il fatto e' che non si trovano, quindi non c'e' molta scelta...burja ha scritto:cane, un bilanciere completo per un 3133 crono a 24 euro è un furto o si può prendere? grazie
Sentiamo cosa dicono altri...
PS cambia il titolo del topic, un Revisione/Riparazione russi o simile non ci starebbe male...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: pronto intervento per riparazioni d'emergenza, revisioni, ecc
Questo vostok automatico l'ho usato molto, soprattutto nelle ultime gite in moto di qualche giorno con certe vibrazioni...
Alla fine non caricava piu' e si sentiva all'interno uno sferragliamento...
Temevo il cuscinetto della massa e altri danni, invece si era solo allentata la vite che fissa al centro la massa...
Forse portare per giorni un automatico in moto o per lavori particolari non e' l'ideale...
Alla fine non caricava piu' e si sentiva all'interno uno sferragliamento...
Temevo il cuscinetto della massa e altri danni, invece si era solo allentata la vite che fissa al centro la massa...
Forse portare per giorni un automatico in moto o per lavori particolari non e' l'ideale...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)