Sputnik strano

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Sputnik strano

Messaggio da Cane »

Oggi ho al polso uno Sputnik secondo me molto carino, ma che non si fa fotografare.... :evil:

Niente...gli ho fatto 15 foto ma in nessuna riesco a farlo apparire come appare al polso, stranezza del suo colore, esce sempre schifoso... :(

Quasi sicuramente e' virato, cosa mai vista sui classici quadranti bianco e nero...(magari esageratamente sciupati, ma mai virati...)

Il mappamondo centrale e' abbastanza scolorito ma la parte esterna non e' ne bianca ne nera, ha invece un aspetto abbastanza lucido e leggermente dorato...

Assolutamente non poteva essere nero, ma secondo me e' quasi impossibile fosse anche bianco...

Nella foto la parte centrale dell'orologi appare abbastanza reale, mentre l'anello esterno e' piu' lucido e con un sottofondo con
bagliori di dorato....

Nessuno ricorda un quadrante diverso dal bianco o nero?


Immagine
free image hosting
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: Sputnik strano

Messaggio da mchap »

Dalla tua foto non si capisce molto, o meglio non si vede nulla :lol:

Per quanto se ne sa sono stati solo nero o bianco. Lo stato del tuo potrebbe essere il risultato di qualche "pulizia" del quadrante.
Per un confronto:
P1271929.jpg
P1271931.jpg
P2172329.jpg
P2172330.jpg
P7048694.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
zvezda
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 2165
Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
Località: Roma

Re: Sputnik strano

Messaggio da zvezda »

Non proprio tutto bianco. C'è anche una fascia circolare argentata (si vede bene nelle tue prime foto) che potrebbe tornare con la colorazione strana descritta da Paolo. In effetti quando l'argentatura si ossida lascia un residuo dalla colorazione cangiante molto particolare.
Ho controllato i modelli di Sputnik sul catalogo 1960 e in effetti le due versioni erano una con quadrante 'argentato' (СПУТНИК ЧН-666К) e l'altra con quadrante nero (ЧН-667К).
sputnik-paolo.jpg
Quel tipo di argentatura si usava nei quadranti dei pendoli ma anche dei tasca, vedi certi tipi di Molnija. E' un rivestimento di grande effetto, ma molto delicato e soggetto ad ossidazione. Nei quadranti dei pendoli dura relativamente poco (qualche decina di anni, poi va rifatto), nei tasca dura un po' di più, anche per la minore esposizione alla luce.
Bell'orologio e bella foto comunque, Paolo, anche se non si capisce benissimo il colore attuale lasciato dal residuo di argentatura, e complimenti per il polsino in stile NATO ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: Sputnik strano

Messaggio da mchap »

Sì, ho pubblicato al foto apposta. ho scritto bianco per comodità, i colori conosciuti sono due Se Cane ci fa una vedere una foto frontale si capirà meglio.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Sputnik strano

Messaggio da Cane »

mchap ha scritto:Sì, ho pubblicato al foto apposta. ho scritto bianco per comodità, i colori conosciuti sono due Se Cane ci fa una vedere una foto frontale si capirà meglio.
Ho provato a farla, ma non viene, non capisco il perché ma esce una specie di marrone e una bruttura generale che non mi spiego, e' la prima volta che non riesco a fotografare un orologio... :? (poi ci riprovero')
Dal vivo pur con questo problema e' carinissimo e molto piacevole...
mchap ha scritto:Lo stato del tuo potrebbe essere il risultato di qualche "pulizia" del quadrante.
Non credo...
L'ho preso dal livornese che conosciamo al mercatino di cecina, secondo me e' nuovo e nos come praticamente tutti quelli che ha...
Cassa, fondello, sfere, sono nuovi di pacca... solo il quadrante ha subito qualcosa, cosa strana perché non puo' aver preso il sole...
Posso ipotizzare un difetto di verniciatura che per qualche motivo e' cambiata...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Sputnik strano

Messaggio da Cane »

zvezda ha scritto:Non proprio tutto bianco. C'è anche una fascia circolare argentata (si vede bene nelle tue prime foto) che potrebbe tornare con la colorazione strana descritta da Paolo. In effetti quando l'argentatura si ossida lascia un residuo dalla colorazione cangiante molto particolare.
Puo' essere, ci sono dei riflessi sul dorato, ma forse il dominante potrebbe essere un misto di colore e argentatura... ;)
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Sputnik strano

Messaggio da Cane »

Ragazzi mi vergogno, ma non avevo alternativa... :oops:

Quel quadrante non si poteva vedere, ho acquistato a circa 4€ un quadrante ristampato in ucraina e stasera l'ho cambiato...

Tra l'altro l'avevo ordinato bianco come l'originale e mi piaceva di piu', ma per errore del venditore e' arrivato nero... :x

Gli ho cambiato anche il bilanciere difettoso...

Domani posto una foto...

Cosa faccio? Lo rivendo? Lo tengo?
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: Sputnik strano

Messaggio da mchap »

Cane ha scritto:
Quel quadrante non si poteva vedere, ho acquistato a circa 4€ un quadrante ristampato in ucraina e stasera l'ho cambiato...
:evil: :twisted: datti all'ippicaaaaaaaa :evil: :twisted:
Caneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee, ma come si può fare una cosa simile? se volevi venderlo potevi farlo cos'ì com'era, forse c'è chi lo avrebbe apprezzato anche in quelle condizioni.
E che cavolo! 'sta mania di avere la roba vintage in condizioni come nuove è pazzesca. C'è tanta roba nuova, decente o meno, prodotta oggi.
Che facciamo? distruggiamo tutto ciò che del passato non è arrivato a noi in buone condizioni?
Passi pure un operazione di restauro fatta come si deve, passi pure una ripulitina artigianale, ma buttar via un quadrante...No!
Il movimento è comune a tanti altri orologi, il quadrante no.
Caneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee, sono inacchiato nerooooooooooooooooooooo :lol: :lol:

Che te devo dì, il pastrocchio l'hai fatto, se devi venderlo avverti del ristampato.
Anzi no, una ma alternativa c'è: rimetti il quadrante originale.

Ora, più seriamente: dal vintge sovietico non dobbiamo aspettarci buone condizioni, capità e come se capita!, ma va preso per come è.
Il mio è anche un discorso opportunistico. I tanti rimaneggiamenti che vengono proposti in vendita sono il risultato delle "manie" di tanti "collezionsiti" che collezionsiti non sono, se la domanda è quella l'offerta andrà in quella direzione.
Meglio lasciare questa roba a quei quattro accattoni sovietofili che si accontentano del valore-significato storico-simbolico mettendo in secondo piano lo stato fisico :lol:
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Sputnik strano

Messaggio da Cane »

mchap ha scritto: Caneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee, sono inacchiato nerooooooooooooooooooooo :lol: :lol:

Che te devo dì, il pastrocchio l'hai fatto, se devi venderlo avverti del ristampato.
Anzi no, una ma alternativa c'è: rimetti il quadrante originale.
Ma cosa vuoi avvertire, l'80% degli sputnik sono ristampati... :lol:

Era messo troppo male, perfino non facile capire che era uno sputnik, e non avevo un quadrante compatibile..

Una volta andava fatto, nella vita bisogna provarle tutte... ;)

Poi lui non lo vendeva per ristampato... :lol:

Vero, non e' stata una grande manovra, ma quella sera mi e' partito il dito e l'ho ordinato... :?
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2605
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Sputnik strano

Messaggio da cuoccimix »

Cane ha scritto:Ragazzi mi vergogno, ma non avevo alternativa... :oops:

Quel quadrante non si poteva vedere, ho acquistato a circa 4€ un quadrante ristampato in ucraina e stasera l'ho cambiato...
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :evil:

Dunque, ok, mi sono ripreso, si può ancora recuperare la situazione:

- rimetti il quadrante originale (secondo me a una prima occhiata non così messo male!)
- tieni l'orologio finchè non ne trovi uno migliore
- compra un comune Kirowskie con quadrante totalmente alla frutta (se ne trovano) e ci pianti lì il quadrante ucroreplicato se ti piace
- recita tre ave marie, dieci padre nostro e frustati con un gatto a 1 coda (Antonio ne ha diversi) in segno di pentimento

Fate questo in ricordo di me...

P.S. esatto il discorso sull'argentatura, quasi tutti gli Sputnik bianchi se rovinati tendono a virare in modo particolare.