Cane ha scritto:
Quel quadrante non si poteva vedere, ho acquistato a circa 4€ un quadrante ristampato in ucraina e stasera l'ho cambiato...
![Twisted Evil :twisted:](./images/smilies/icon_twisted.gif)
datti all'ippicaaaaaaaa
Caneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee, ma come si può fare una cosa simile? se volevi venderlo potevi farlo cos'ì com'era, forse c'è chi lo avrebbe apprezzato anche in quelle condizioni.
E che cavolo! 'sta mania di avere la roba vintage in condizioni come nuove è pazzesca. C'è tanta roba nuova, decente o meno, prodotta oggi.
Che facciamo? distruggiamo tutto ciò che del passato non è arrivato a noi in buone condizioni?
Passi pure un operazione di restauro fatta come si deve, passi pure una ripulitina artigianale, ma buttar via un quadrante...No!
Il movimento è comune a tanti altri orologi, il quadrante no.
Caneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee, sono inacchiato nerooooooooooooooooooooo
Che te devo dì, il pastrocchio l'hai fatto, se devi venderlo avverti del ristampato.
Anzi no, una ma alternativa c'è: rimetti il quadrante originale.
Ora, più seriamente: dal vintge sovietico non dobbiamo aspettarci buone condizioni, capità e come se capita!, ma va preso per come è.
Il mio è anche un discorso opportunistico. I tanti rimaneggiamenti che vengono proposti in vendita sono il risultato delle "manie" di tanti "collezionsiti" che collezionsiti non sono, se la domanda è quella l'offerta andrà in quella direzione.
Meglio lasciare questa roba a quei quattro accattoni sovietofili che si accontentano del valore-significato storico-simbolico mettendo in secondo piano lo stato fisico
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)