Sta di fatto che all'epoca la Shanghai Watch Factory non produceva quest'orologio...vedendo il successo di quello di Aliexpress, ha iniziato a produrre la propria versione di quest'orologio solo in seguito. Uno potrebbe dire: ok, ma Shanghai è il nome di una città, tutti lo possono usare...il problema è che su questo orologio che vado a recensire c'è anche il logo dell'azienda originaria. Insomma, tecnicamente questa sarebbe una replica, purtroppo l'ho scoperto solo dopo, tutti i video su YT che lo esaltavano non facevano menzione di questa possibilità (il che dice tutto sull'ignoranza degli youtuber moderni, per non dire di peggio).
In realtà tecnicamente potrebbe non essere una replica abusiva, lo spiegherò più avanti. Comunque eccolo qui:
La cassa credo sia NOS ma non ne sono sicuro, si trovano anche blocchi di casse e quadranti sfusi, il che la dice lunga sul fatto che chiunque se lo può assemblare

Al polso l'orologio risulta abbastanza piccolo ma la forma compensa il diametro ridotto , credo sui 35 mm. Il vetro acrilico bombato accentua l'effetto vintage.
Corona logata...bella, ma infida, data la "non ufficialità", diciamo (ed ho smadonnato per trovarne una di ricambio che avesse il logo, pensa te). Ben manovrabile.
Il movimento secondo me è veramente un NOS, comunque. Questo tipo di Tongji non viene più prodotto da anni, gli unici rimasti sono quelli famigerati scheletrati e/o automatici da pochi euro e quelli "upgraded" (non scheletrati e a carica manuale) usati da Merkur/Seizenn. Notare anche il numero di rubini (19) uguale fra quadrante e movimento. Considerando che esistono anche versioni 17 rubini, ciò è confortante. Montando la corona nuova ne ho approfittato per smontare e oliare il bilanciere e fare una foto alle marcature del movimento...magari qualche esperto di cinesi riconoscerà la fabbrica di origine e l'anno.
Nel complesso, quindi, è da considerare come un simpatico homage (diciamo pure replica, va') fatto davvero con componenti d'epoca, quindi con una sua dignità, quando la Shanghai ancora non aveva pensato a farne una riedizione propria. Autoassolviamoci da soli...
