Shanghai FangZhen: cinese contraddittorio ma bello

Radici, collaborazioni e concorrenza: orologeria americana, europea, estremo-orientale, ecc.
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2674
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Shanghai FangZhen: cinese contraddittorio ma bello

Messaggio da cuoccimix »

Anzitutto, disclaimer: come per il Seagull 1963, c'è un discorso a monte da fare per quest'orologio. Questo Shanghai ha iniziato ad apparire su Aliexpress circa quattro anni fa, all'epoca non ero ancora interessato agli orologi cinesi. Sta di fatto che aveva caratteristiche immediatamente appetibili: cassa in acciaio, fondello a vite, movimento Tongji vintage NOS (migliore di quelli attuali), un bel look classico (riedizione degli Shanghai classici anni 60), il tutto per poco più di 20 euro! Quindi se ne sono venduti (e se ne vendono) a tonnellate.

Sta di fatto che all'epoca la Shanghai Watch Factory non produceva quest'orologio...vedendo il successo di quello di Aliexpress, ha iniziato a produrre la propria versione di quest'orologio solo in seguito. Uno potrebbe dire: ok, ma Shanghai è il nome di una città, tutti lo possono usare...il problema è che su questo orologio che vado a recensire c'è anche il logo dell'azienda originaria. Insomma, tecnicamente questa sarebbe una replica, purtroppo l'ho scoperto solo dopo, tutti i video su YT che lo esaltavano non facevano menzione di questa possibilità (il che dice tutto sull'ignoranza degli youtuber moderni, per non dire di peggio).

In realtà tecnicamente potrebbe non essere una replica abusiva, lo spiegherò più avanti. Comunque eccolo qui:


IMG20250227120139_resize_17.jpg
IMG20250227120104_resize_98.jpg
IMG20250227120041_resize_53.jpg


La cassa credo sia NOS ma non ne sono sicuro, si trovano anche blocchi di casse e quadranti sfusi, il che la dice lunga sul fatto che chiunque se lo può assemblare :roll: La cassa è semplice e perfettamente lucidata, completata da un fondello altrettanto bello e vago, e da un quadrante luminoso. Lancette un pò troppo corte e sottili, con un simpatico pallino rosso sui secondi.

Al polso l'orologio risulta abbastanza piccolo ma la forma compensa il diametro ridotto , credo sui 35 mm. Il vetro acrilico bombato accentua l'effetto vintage.


IMG20241122100600_resize_58.jpg
Corona logata...bella, ma infida, data la "non ufficialità", diciamo (ed ho smadonnato per trovarne una di ricambio che avesse il logo, pensa te). Ben manovrabile.


IMG20241122100223_resize_31.jpg


Il movimento secondo me è veramente un NOS, comunque. Questo tipo di Tongji non viene più prodotto da anni, gli unici rimasti sono quelli famigerati scheletrati e/o automatici da pochi euro e quelli "upgraded" (non scheletrati e a carica manuale) usati da Merkur/Seizenn. Notare anche il numero di rubini (19) uguale fra quadrante e movimento. Considerando che esistono anche versioni 17 rubini, ciò è confortante. Montando la corona nuova ne ho approfittato per smontare e oliare il bilanciere e fare una foto alle marcature del movimento...magari qualche esperto di cinesi riconoscerà la fabbrica di origine e l'anno.

IMG20241121150452_resize_18.jpg
IMG20241121150509_resize_46.jpg

Nel complesso, quindi, è da considerare come un simpatico homage (diciamo pure replica, va') fatto davvero con componenti d'epoca, quindi con una sua dignità, quando la Shanghai ancora non aveva pensato a farne una riedizione propria. Autoassolviamoci da soli... :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
zvezda
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 2175
Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
Località: Roma

Re: Shanghai FangZhen: cinese contraddittorio ma bello

Messaggio da zvezda »

cuoccimix ha scritto: 27 feb 2025, 12:49 Nel complesso, quindi, è da considerare come un simpatico homage (diciamo pure replica, va') fatto davvero con componenti d'epoca, quindi con una sua dignità, quando la Shanghai ancora non aveva pensato a farne una riedizione propria. Autoassolviamoci da soli... :mrgreen:
Grazie per questo bel post. Confesso di aver accarezzato a lungo l'idea di prenderne uno, e di aver accantonato l'idea non tanto per motivi etici quanto per la realizzazione non eccezionale, e dalle tue belle foto mi rendo conto che avevo persino sovrastimato la cosa.
Peccato, perché trovo che questo modello abbia una linea elegante e piacevole, e se ne facessero una versione un po' meno trascurata sarebbe un ottimo dress watch per tutti i giorni.
Anche questo Hong Lian era tra i miei papabili di acquisto, ma le dimensioni veramente ridotte (32mm) e la trascuratezza nei dettagli di cui sopra (vedi datario) mi avevano fatto desistere nonostante il prezzo molto contenuto.
Shijiazhuang Watch Factory di medie dimensioni.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2674
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Shanghai FangZhen: cinese contraddittorio ma bello

Messaggio da cuoccimix »

zvezda ha scritto: 2 mar 2025, 13:17 Grazie per questo bel post. Confesso di aver accarezzato a lungo l'idea di prenderne uno, e di aver accantonato l'idea non tanto per motivi etici quanto per la realizzazione non eccezionale, e dalle tue belle foto mi rendo conto che avevo persino sovrastimato la cosa.
Peccato, perché trovo che questo modello abbia una linea elegante e piacevole, e se ne facessero una versione un po' meno trascurata sarebbe un ottimo dress watch per tutti i giorni.
Anche questo Hong Lian era tra i miei papabili di acquisto, ma le dimensioni veramente ridotte (32mm) e la trascuratezza nei dettagli di cui sopra (vedi datario) mi avevano fatto desistere nonostante il prezzo molto contenuto.
Onestamente i particolari fuori posto si limitano al distanziale in plastica e alla corona piuttosto porosa (il cinturino, va da sè, si cambia), ma per il resto direi che è accettabile, specie considerando che la cassa è in acciaio. Poi non essendo esperto di cinesi non ho l'esperienza necessaria per notare altri difetti. Come dimensioni è piccolino ma non microscopico, un pò più massiccio rispetto al Seagull ST5 (vedere foto, non capisco perchè le scritte sul Seagull siano sparite nell'immagine).

Le altre iterazioni (come quella che hai mostrato) non mi piacciono. Tuttavia medito di prendere le componenti su Taobao per costruirmi a prezzo ridotto una replica Hongqi. Però devo trovare testa e tempo per vedere come fare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
mrcorso
senior
senior
Messaggi: 1056
Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
Località: Stezzano (BG)

Re: Shanghai FangZhen: cinese contraddittorio ma bello

Messaggio da mrcorso »

zvezda ha scritto: 2 mar 2025, 13:17
cuoccimix ha scritto: 27 feb 2025, 12:49 Nel complesso, quindi, è da considerare come un simpatico homage (diciamo pure replica, va') fatto davvero con componenti d'epoca, quindi con una sua dignità, quando la Shanghai ancora non aveva pensato a farne una riedizione propria. Autoassolviamoci da soli... :mrgreen:
Grazie per questo bel post. Confesso di aver accarezzato a lungo l'idea di prenderne uno, e di aver accantonato l'idea non tanto per motivi etici quanto per la realizzazione non eccezionale, e dalle tue belle foto mi rendo conto che avevo persino sovrastimato la cosa.
Peccato, perché trovo che questo modello abbia una linea elegante e piacevole, e se ne facessero una versione un po' meno trascurata sarebbe un ottimo dress watch per tutti i giorni.
Anche questo Hong Lian era tra i miei papabili di acquisto, ma le dimensioni veramente ridotte (32mm) e la trascuratezza nei dettagli di cui sopra (vedi datario) mi avevano fatto desistere nonostante il prezzo molto contenuto.
Shijiazhuang Watch Factory di medie dimensioni.png
Anche io sono sempre tentatissimo da quelle inserzioni... All'epoca avevo anche aperto un post, [1] dove le conclusioni a cui si arrivava erano le stesse... Però questo di Michele mi pare un bel compromesso...

[1] https://www.cccp-forum.it/mb/viewtopic. ... ess#p53082
--
Francesco

Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2674
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Shanghai FangZhen: cinese contraddittorio ma bello

Messaggio da cuoccimix »

mrcorso ha scritto: 2 mar 2025, 23:14
Anche io sono sempre tentatissimo da quelle inserzioni... All'epoca avevo anche aperto un post, [1] dove le conclusioni a cui si arrivava erano le stesse... Però questo di Michele mi pare un bel compromesso...

[1] https://www.cccp-forum.it/mb/viewtopic. ... ess#p53082
Qui ho trovato un interessante post:

https://www.watchuseek.com/threads/a-sh ... 0.5379610/

Ci sono alcuni rllevanti interventi che affermano che questi orologi, diciamo, non sono "troppo lontani" dalla fabbrica Shanghai. Me lo devo leggere meglio. Comunque il movimento sul mio è proprio uno Shanghai, anche se non capisco di quale periodo.

Per il Baoshihua, noto che ce ne sono molti di meno rispetto a prima. Forse stanno finendo i quadranti? Io lo prenderei senza farmi troppi pensieri, anche perchè non credo che ci siano attualmente orologi originali con quel marchio.

E comunque ora voglio assemblarmi uno come questo:
HONGQI-Watch-Men-Shanghai-Hand-Wind-Mechanical-Wristwatches-Vintage-36mm-Airplane-Second-Hands...webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2674
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Shanghai FangZhen: cinese contraddittorio ma bello

Messaggio da cuoccimix »

Non c'è due senza tre: ecco il fratello con quadrante nero. Dalle foto mi sembrava meno bello del bianco, l'ho preso così, "tanto per"...
E invece forse è anche più bello, con un quadrante antracite/grigio scuro con lievissimi riflessi blu.

Le caratteristiche per il resto sono identiche al bianco, ma questo dentro ha un movimento senza alcuna incisione. Notare che il quadrante, a differenza del bianco, recita 17 rubini e non 19. Che sia questa la causa della scelta di questa versione del movimento?

Come per il bianco, nonostante la presenza della stessa bella cassa in acciaio con fondello a vite, l'assemblaggio di tige e corona lascia a desiderare: lì la corona era storta, qui era durissima a causa di una tolleranza troppo stretta della guarnizione. Per fortuna avevo già da parte dele corone di ricambio già prese per il bianco, ho dovuto selezionare quella con meno tolleranza. Purtroppo anche qui corona un pelo storta, forse per la tige tagliata davvero a cazzo...ma pazienza.

Per 17 euro spedito va bene comunque :D occhio però alla corona "tosta", pare essere un problema comune.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11824
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Shanghai FangZhen: cinese contraddittorio ma bello

Messaggio da DaniLao »

Non capisco la dimensione delle sfere, forse è solo l’angolazione ma quella delle ore sembra troppo corta e quella dei minuti troppo lunga
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2674
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Shanghai FangZhen: cinese contraddittorio ma bello

Messaggio da cuoccimix »

DaniLao ha scritto: 20 mar 2025, 8:18 Non capisco la dimensione delle sfere, forse è solo l’angolazione ma quella delle ore sembra troppo corta e quella dei minuti troppo lunga
In verità sono entrambe un po' corte, ma proporzionate, con una foto perfettamente frontale si vede meglio. Decente anche la marcia con una media di +15 secondi al giorno e oscillazione bilanciere ottima.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
mrcorso
senior
senior
Messaggi: 1056
Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
Località: Stezzano (BG)

Re: Shanghai FangZhen: cinese contraddittorio ma bello

Messaggio da mrcorso »

è bellissimo, ma gli indici tagliati così una volta che li vedi, non puoi ignorarli dannazione...
--
Francesco

Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."