Nodus Obscura

Radici, collaborazioni e concorrenza: orologeria americana, europea, estremo-orientale, ecc.
zvezda
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 2175
Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
Località: Roma

Nodus Obscura

Messaggio da zvezda »

Tra i tanti modi di usare un NH38, il Nodus Obscura è certo uno dei più originali.
Questo omaggio alla fotografia che viene dalla California del sud, ancora in preorder, mi è piaciuto e lo condivido con voi.
Metto qualche foto presa dal sito, il resto lo trovate qui: https://www.noduswatches.com/obscura/p/obscura
Il prezzo sembra proporzionato all'offerta, anche considerando che il movimento Seiko NH38 è un semplice no-date sotto i 50 euro.
La lunetta girevole è un bijoux :D
BC-WIREFRAME_crop.jpg
nodus-sector-dive-beers-camera-case-profile_crop.jpg
nodus-sector-dive-beers-camera-caseback_crop.jpg
Nodus-x-Beers-and-Cameras-Obscura-Exposure-Gauge-watch-film_008b.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
mrcorso
senior
senior
Messaggi: 1060
Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
Località: Stezzano (BG)

Re: Nodus Obscura

Messaggio da mrcorso »

zvezda ha scritto: 2 mar 2025, 22:30 Tra i tanti modi di usare un NH38, il Nodus Obscura è certo uno dei più originali.
Questo omaggio alla fotografia che viene dalla California del sud, ancora in preorder, mi è piaciuto e lo condivido con voi.
Metto qualche foto presa dal sito, il resto lo trovate qui: https://www.noduswatches.com/obscura/p/obscura
Il prezzo sembra proporzionato all'offerta, anche considerando che il movimento Seiko NH38 è un semplice no-date sotto i 50 euro.
La lunetta girevole è un bijoux :D
BC-WIREFRAME_crop.jpg
nodus-sector-dive-beers-camera-case-profile_crop.jpg
nodus-sector-dive-beers-camera-caseback_crop.jpg
Nodus-x-Beers-and-Cameras-Obscura-Exposure-Gauge-watch-film_008b.jpg
di per se è davvero carino, anche se non approvo il nodata hihihi.

Ho però la sensazione dal materiale che siano più attenti a darsi un tono hipster con le foto con la Leica sullo sfondo (c'è addirittura una foto con l'orologio sfocato e la leica a fuoco) che a raccontare qualcosa dell'orologio togliendo attenzione allo scopo della ghiera che è davvero interessante proprio perchè legato alla fotografia... Ghiera che peraltro è la cosa che rende fresco e "nuovo" l'orologio.

Bella scoperta!
Ultima modifica di mrcorso il 3 mar 2025, 16:12, modificato 1 volta in totale.
--
Francesco

Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11826
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Nodus Obscura

Messaggio da DaniLao »

Grrrr.
L’idea della lunetta è interessante, fa quello che -artigianalmente- si faceva con dei cartoncini con regolo mobile.

Però -tra tutte quelle foto fighe- ho fatto fatica ad intuire il quadrante (a parte nella foto sterile di rappresentanza, che sia ancora un’idea?) mentre -come @mrcorso - ho visto un monte di quei bollini rossi.

E allora no.
Se è un orologio per fotografare con Leica non fa per me, perché vuol dire che l’apparenza conta più del manico.

Ed è una brutta cosa, perché invece l’idea dell’occhiometro sulla lunetta era simpatica
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2675
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Nodus Obscura

Messaggio da cuoccimix »

Sappiate che, molti anni fa, avevo immaginato e disegnato su un foglio di carta un orologio del genere, con la lunetta nera stile obiettivo con le varie scrittine da macchina fotografica. Non solo: lo avevo anche immaginato con cassa quadrata / cuscino e con una corona di tipo particolare, più altre cose interessanti (non le scrivo perchè mi hanno già fregato abbastanza idee).

Purtroppo, ahimè, resterà una bella fantasia.