Oggi ho preso questo perpetuo, ho fatto un'offerta (bassa) subito accolta. Non è ben messo, ma l'ho preso per il fondello: c'è scritto a misha dai genitori per i suoi 20 anni. Un orologio che vale forse 40 euro da nuovo regalato per un compleanno importante, 20 anni, provate un po' a fare un regalo da 40 euro a un ventenne nostro, che vive qui da noi (badate bene, ho scritto che vive qui da noi, quindi extracomunitari compresi, che ormai sono tanti ed hanno anche loro l'iphone di ordinanza).
Invece dietro a questo orologio ci sono tante cose che dovremo capire: l'importanza del regalo indipendentemente dal valore economico, il sacrificio che queste persone hanno fatto (evidentemente non navigavano nell'oro), per loro magari 40 euro o quello che è costato sono uno sforzo enorme, fatto neanche tanto tempo fa visto che è uno SDELANO B ROSSII (o almeno così sembra). Ed il buon Misha l'ha portato visto che i segni dell'usura ci sono, spero che lo abbia venduto per scelta e non perché costretto, altrimenti, se mai un giorno dovessi conoscerlo, glielo restituirei volentieri.
Questo orologio vale molto di più di mille ferrari o porsche regalate a mille figli di papà di tutto il mondo.
Questa storia l'ho raccontata anche a mio figlio, spero che l'abbia capita, anzi ne sono sicuro perché non ha né la ferrari né l'iphone.
dedicato a tutti i misha
Moderatore: Curatore di sezione
-
- senior
- Messaggi: 1669
- Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16
dedicato a tutti i misha
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: dedicato a tutti i misha
![OK :ok:](./images/smilies/icon2_ok.gif)
(anche se non sarei così sicuro che i figli dei migranti abbiano l'i-phone e simili. Neanche i miei lo hanno e sono pure grandicelli, ma non ci pensano nemmeno, gli basta uno smartphone qualsiasi anzi, uno dei due ha un semplice Nokia da 39 euro.
Sono sicuro che come loro ce ne sono tanti, italiani o migranti che siano).
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- moderatore
- Messaggi: 11756
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
dedicato a tutti i misha
I figli degli immigrati potranno avere un po' il telefono che preferiscono, o almeno così dovrebbe essere in un mondo nel quale ognuno abbia diritto alla propria felicità e futuro, qualunque si preferisca.
Purtroppo l'inciso m'ha più storto il naso e distratto dalla bella storia del (comunque brutto, si sa che non mi garbano) orologio.
A causa dunque di quanto sopra esposto, sappi che l'orologio ti si fermerà -a spregio- tra giorni tre![Wink ;-)](./images/smilies/icon_e_wink.gif)
Purtroppo l'inciso m'ha più storto il naso e distratto dalla bella storia del (comunque brutto, si sa che non mi garbano) orologio.
A causa dunque di quanto sopra esposto, sappi che l'orologio ti si fermerà -a spregio- tra giorni tre
![Wink ;-)](./images/smilies/icon_e_wink.gif)
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 1669
- Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16
Re: dedicato a tutti i misha
Guardate che mi riferivo agli stranieri che vivono qui perfettanente integrati con noi che vedo tutte le mattine andare a scuola o al lavoro non a quei poveretti dei barconi
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
-
- moderatore
- Messaggi: 11756
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: dedicato a tutti i misha
Pure 'integrazione' è una parola che mi storce il naso, se è per quello ![Kissing :-*](./images/smilies/icon5_kiss.gif)
![Kissing :-*](./images/smilies/icon5_kiss.gif)
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: dedicato a tutti i misha
Aò, attenti a non far storcere il naso a Danilao che la cosa si fa seriaaaaa
E per essere seri, l'inciso di Burja credo che stia lì come luogo comune, come quando uno bestemmia un dio di cui in realtà non gliene frega niente, non lo fa per insultare, sono abitudini, modi di dire.
Insomma non gli saboterei l'orologio per questo
Però è proprio nel nostro linguaggio comune, nei modi di dire che ci scappano fuori senza riflettere, che si intravedono i pregiudizi, il razzismo o la xenofobia, che un po albergano in tutti noi.
Che senso ha cioè specificare "anche gli extracomunitari"? come se fossero persone diverse con meno o diversi diritti, desideri, ambizioni.
Penso che lo "storcimento" sia qui.
Dobbiamo educarci a pensare sempre che siamo esserei umani, tutti, e controllare la bestia che è in noi.
Facile a dirsi, molto più difficile farlo quando si vive in paesi o quartieri dove al criminalità spicciola e quotidiana è impersonata da non-italiani.
Ordunque, fatto il processo senza appello e condannato l'inciso storcente, auguro al Calendario Perpetuo lunga vita perché alla fine di tutto è un orologio che ha una sua decenza, è sovietico, ha una bella incisione, mica è come certi mostri modernaioli che qualcuuuunooooo ci va vedere ogni tanto
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
E per essere seri, l'inciso di Burja credo che stia lì come luogo comune, come quando uno bestemmia un dio di cui in realtà non gliene frega niente, non lo fa per insultare, sono abitudini, modi di dire.
Insomma non gli saboterei l'orologio per questo
![Smile :)](./images/smilies/icon_e_smile.gif)
Però è proprio nel nostro linguaggio comune, nei modi di dire che ci scappano fuori senza riflettere, che si intravedono i pregiudizi, il razzismo o la xenofobia, che un po albergano in tutti noi.
Che senso ha cioè specificare "anche gli extracomunitari"? come se fossero persone diverse con meno o diversi diritti, desideri, ambizioni.
Penso che lo "storcimento" sia qui.
Dobbiamo educarci a pensare sempre che siamo esserei umani, tutti, e controllare la bestia che è in noi.
Facile a dirsi, molto più difficile farlo quando si vive in paesi o quartieri dove al criminalità spicciola e quotidiana è impersonata da non-italiani.
Ordunque, fatto il processo senza appello e condannato l'inciso storcente, auguro al Calendario Perpetuo lunga vita perché alla fine di tutto è un orologio che ha una sua decenza, è sovietico, ha una bella incisione, mica è come certi mostri modernaioli che qualcuuuunooooo ci va vedere ogni tanto
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- moderatore
- Messaggi: 2604
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: dedicato a tutti i misha
Come al solito non entro nel merito, anche se la penso come Burja e avrei un casino di cose da dire ma non le dico per non litigare con gli amici
Orologi, prego! Dunque, 40 euro era una bella cifra, ma ai tempi anche "l'orologio buono" da noi costava una bella cifra. Diciamo che allora avevano i soldi ma non la disponibilità di prodotti, dopo il crollo dell'URSS avevano i prodotti ma non avevano i soldi. Ed è interessante anche la svalutazione, analoga: l' "orologio buono", se non è un Rolex o un Omega o fratellini, diventa roba da banchetto del mercatino in pochi anni. Ogni regalo, sembra che debba essere per sempre: non lo è mai. Forse è solo la dedica ciò che vale "moralmente" su un orologio regalato.
Più volte ho pensato al "crimine" morale che sottende all'acquisto di un orologio con fondello inciso. Mi son sempre detto: cavolo, quest'orologio era per qualcun altro, avranno speso anche bei soldini per regalarlo, e ora lo prendo io e per poco? E' come impossessarsi dell'anima di qualcun altro. Magari è stato venduto per bisogno quando in Russia la gente finiva in mezzo alla strada. Poi mi dico: almeno quest'orologio troverà spazio nella mia collezione e non finirà buttato via insieme al ricordo che reca sul fondello.
Comunque 40 euro sono oggi un prezzo alto per un regalo, la crisi ha più che dimezzato la spesa. Più che altro sono cambiate le priorità: anzi, forse più di prima il capriccio di lusso tiene, sia per il ricco che per il povero. Non è un caso che BMW stracci record di vendite mentre le macchine da famiglia classiche languono.
![Smile :)](./images/smilies/icon_e_smile.gif)
Orologi, prego! Dunque, 40 euro era una bella cifra, ma ai tempi anche "l'orologio buono" da noi costava una bella cifra. Diciamo che allora avevano i soldi ma non la disponibilità di prodotti, dopo il crollo dell'URSS avevano i prodotti ma non avevano i soldi. Ed è interessante anche la svalutazione, analoga: l' "orologio buono", se non è un Rolex o un Omega o fratellini, diventa roba da banchetto del mercatino in pochi anni. Ogni regalo, sembra che debba essere per sempre: non lo è mai. Forse è solo la dedica ciò che vale "moralmente" su un orologio regalato.
Più volte ho pensato al "crimine" morale che sottende all'acquisto di un orologio con fondello inciso. Mi son sempre detto: cavolo, quest'orologio era per qualcun altro, avranno speso anche bei soldini per regalarlo, e ora lo prendo io e per poco? E' come impossessarsi dell'anima di qualcun altro. Magari è stato venduto per bisogno quando in Russia la gente finiva in mezzo alla strada. Poi mi dico: almeno quest'orologio troverà spazio nella mia collezione e non finirà buttato via insieme al ricordo che reca sul fondello.
Comunque 40 euro sono oggi un prezzo alto per un regalo, la crisi ha più che dimezzato la spesa. Più che altro sono cambiate le priorità: anzi, forse più di prima il capriccio di lusso tiene, sia per il ricco che per il povero. Non è un caso che BMW stracci record di vendite mentre le macchine da famiglia classiche languono.
-
- senior
- Messaggi: 1669
- Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16
Re: dedicato a tutti i misha
guarda un po' che razza di piega ha preso questa discussione per una frase mal scritta, proprio vero che il parlato spiega meglio.....
intendevo dire che oggi regalare a un 20enne che vive qui, sia esso italiano o straniero, un qualcosa da poco è un rischio in quanto puoi vederti mandare a quel paese. Ho parlato anche di stranieri perché magari in loro può essere più vicino il ricordo derivato dalle sofferenze dell'inizio, l'ambientamento, la lingua nuova, il lavoro nuovo, potrebbero capire il valore del sacrificio, del denaro, o forse tutto ciò è stato volutamente dimenticato. Per me italiano o straniero non fa differenza, basta che tutti si comportino in maniera rispettosa dell'altro e della legge, bianco, giallo, nero, rosso non c'è differenza se sono persone oneste e serie.
intendevo dire che oggi regalare a un 20enne che vive qui, sia esso italiano o straniero, un qualcosa da poco è un rischio in quanto puoi vederti mandare a quel paese. Ho parlato anche di stranieri perché magari in loro può essere più vicino il ricordo derivato dalle sofferenze dell'inizio, l'ambientamento, la lingua nuova, il lavoro nuovo, potrebbero capire il valore del sacrificio, del denaro, o forse tutto ciò è stato volutamente dimenticato. Per me italiano o straniero non fa differenza, basta che tutti si comportino in maniera rispettosa dell'altro e della legge, bianco, giallo, nero, rosso non c'è differenza se sono persone oneste e serie.
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: dedicato a tutti i misha
Ma sì, avevo intuito l'altro possibile significato. Un po di provocazione si fa tanto per discutere ![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- senior
- Messaggi: 1669
- Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16
Re: dedicato a tutti i misha
è arrivato. Bello, come nelle foto, anche meno vissuto, pure preciso. Quando lo porterò al polso ricorderò, da padre, il sacrificio di due genitori che per ricordare i 20 anni del figlio hanno comprato un oggetto importante e per loro di grande valore, anche se costa poco (per noi ma non per loro). Spero che il buon Misha lo abbia venduto perchè se n'è potuto permettere uno più bello e non perchè aveva bisogno di soldi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"