La penna è più potente della spada! Topic su oggetti da scrittura e non solo

Svago, allegria, ricette e tutto ciò che non rientra nelle altre categorie

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
ale9191
senior
senior
Messaggi: 4681
Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
Località: Firenze

La penna è più potente della spada! Topic su oggetti da scrittura e non solo

Messaggio da ale9191 »

In questo ventoso primo di Aprile ho deciso di aprire un topic sugli oggetti da scrittura, disegno e quant’altro che riempiono la scrivania dei soci forumisti.

Inizio io presentandovi una penna stilografica che ho acquistato NOS alcuni anni fa e che ultimamente ho riscoperto. Questa infatti mi sta accompagnando da qualche giorno nelle mie sessioni di studio e di valutazione enologica, come futuro (si spera!) redattore per la guida AIS.

Intanto una foto per capire di cosa sto parlando.

IMG_4491.jpeg

Si tratta di una Reform 1745, penna che possiamo definire “da lavoro”; pratica e piuttosto cheap nei materiali, ma un must have per chi si approccia alla scrittura con penna stilografica.

Un po’ di storia

La Reform è un’azienda tedesca, fondata nel 1919 ad Heidelberg e spostata a Darmstadt nel 1928. Specializzata nella produzione di penne in ebanite e celluloide, toccherà il culmine produttivo nel 1941 vantando fatturati a sette cifre e dando lavoro a circa 100 dipendenti. Subirà col tempo vari passaggi di mano, specializzandosi nel secondo dopoguerra nella produzione di penne scolastiche in resina plastica a prezzo popolare. Risentirà molto del boom delle penne a sfera, arrivando al fallimento nel 2003.

Recensione

La penna è decisamente minimale, con tappo avvitabile in plastica e caricamento a stantuffo. Leggerissima, non da la sensazione di essere un prodotto di scarsa qualità. È piccola e ben si adatta alle mie piccole mani, perfetta per essere inserita in una tasca nel caso ce ne fosse bisogno. Il punto debole di questa, come ho potuto leggere un po’ in rete, sta nel pennino che non regala un flusso adeguato alla scrittura. Ogni tanto si inceppa ma devo dire che non mi ha mai creato grossi problemi nella stesura di testi e appunti. Non è sicuramente adatta a lunghe sessioni di scrittura.

6C1A5A1A-47D4-432C-806F-35C68A76E9BF.jpeg

La carica dell’inchiostro, che come ho detto è a stantuffo, è facilissima, a prova di stupido; dalla boccetta la penna si riempie senza che si creino fastidiose bolle d’aria o che si rischi di gocciolare gocce sulla superficie d’appoggio.

Il rapporto qualità prezzo è fantastico dato che, ai tempi, penso di averla pagata una decina d’euro spedita dalla Germania. Se non ricordo male, mi è arrivata all’interno di un sacchetto in microfibra, che ho oramai smarrito.

53F4EEF5-E978-4219-B5DC-8BE8BB018168.jpeg

Forse non è la penna più adatta per approcciarsi alla scrittura con la stilografica, sicuramente si tratta di un pezzo di storia che ogni appassionato di questi oggetti deve possedere.

E voi? Con cosa vi trastullate quando si parla di scrittura?

P.S. per approfondimenti, vi lascio un paio di link ;)

https://www.fountainpen.it/Reform
https://www.fountainpennetwork.com/foru ... 45-review/
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11908
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: La penna è più potente della spada! Topic su oggetti da scrittura e non solo

Messaggio da DaniLao »

Eh… mi piacciono le penne e spesso mi sono dotato anche di pezzi interessanti ma -immancabilmente- li perdo o li stronco…

Questa sotto, per esempio, che è una ACME Dots by Charles & Ray Eames giace ancora in qualche cassetto.

Scrissi ai produttori, negli uesseà, per il prezzo di ricambio ma mi fecero un monte di storie e lasciai perdere.
Peccato, mi piaceva :-/

IMG_3741.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
wilcoyote
senior
senior
Messaggi: 3742
Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
Località: Roma

Re: La penna è più potente della spada! Topic su oggetti da scrittura e non solo

Messaggio da wilcoyote »

Io ho parecchie penne, sia a sfera che stilografiche, ma ormai non ne uso quasi più. Invece uso molto le matite, al lavoro.
Avatar utente
mrcorso
senior
senior
Messaggi: 1130
Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
Località: Stezzano (BG)

Re: La penna è più potente della spada! Topic su oggetti da scrittura e non solo

Messaggio da mrcorso »

ale9191 ha scritto: 1 apr 2025, 20:08 In questo ventoso primo di Aprile ho deciso di aprire un topic sugli oggetti da scrittura, disegno e quant’altro che riempiono la scrivania dei soci forumisti.

Inizio io presentandovi una penna stilografica che ho acquistato NOS alcuni anni fa e che ultimamente ho riscoperto. Questa infatti mi sta accompagnando da qualche giorno nelle mie sessioni di studio e di valutazione enologica, come futuro (si spera!) redattore per la guida AIS.

Intanto una foto per capire di cosa sto parlando.


IMG_4491.jpeg


Si tratta di una Reform 1745, penna che possiamo definire “da lavoro”; pratica e piuttosto cheap nei materiali, ma un must have per chi si approccia alla scrittura con penna stilografica.

Un po’ di storia

La Reform è un’azienda tedesca, fondata nel 1919 ad Heidelberg e spostata a Darmstadt nel 1928. Specializzata nella produzione di penne in ebanite e celluloide, toccherà il culmine produttivo nel 1941 vantando fatturati a sette cifre e dando lavoro a circa 100 dipendenti. Subirà col tempo vari passaggi di mano, specializzandosi nel secondo dopoguerra nella produzione di penne scolastiche in resina plastica a prezzo popolare. Risentirà molto del boom delle penne a sfera, arrivando al fallimento nel 2003.

Recensione

La penna è decisamente minimale, con tappo avvitabile in plastica e caricamento a stantuffo. Leggerissima, non da la sensazione di essere un prodotto di scarsa qualità. È piccola e ben si adatta alle mie piccole mani, perfetta per essere inserita in una tasca nel caso ce ne fosse bisogno. Il punto debole di questa, come ho potuto leggere un po’ in rete, sta nel pennino che non regala un flusso adeguato alla scrittura. Ogni tanto si inceppa ma devo dire che non mi ha mai creato grossi problemi nella stesura di testi e appunti. Non è sicuramente adatta a lunghe sessioni di scrittura.


6C1A5A1A-47D4-432C-806F-35C68A76E9BF.jpeg


La carica dell’inchiostro, che come ho detto è a stantuffo, è facilissima, a prova di stupido; dalla boccetta la penna si riempie senza che si creino fastidiose bolle d’aria o che si rischi di gocciolare gocce sulla superficie d’appoggio.

Il rapporto qualità prezzo è fantastico dato che, ai tempi, penso di averla pagata una decina d’euro spedita dalla Germania. Se non ricordo male, mi è arrivata all’interno di un sacchetto in microfibra, che ho oramai smarrito.


53F4EEF5-E978-4219-B5DC-8BE8BB018168.jpeg


Forse non è la penna più adatta per approcciarsi alla scrittura con la stilografica, sicuramente si tratta di un pezzo di storia che ogni appassionato di questi oggetti deve possedere.

E voi? Con cosa vi trastullate quando si parla di scrittura?

P.S. per approfondimenti, vi lascio un paio di link ;)

https://www.fountainpen.it/Reform
https://www.fountainpennetwork.com/foru ... 45-review/
Che bella, ricorda le vecchioe pelikan...

Non ne ho molte, una mont blanc, un paio di visconti, qualche parker...
--
Francesco

Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
Avatar utente
ale9191
senior
senior
Messaggi: 4681
Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
Località: Firenze

Re: La penna è più potente della spada! Topic su oggetti da scrittura e non solo

Messaggio da ale9191 »

Senza foto non vale! :P
Avatar utente
mrcorso
senior
senior
Messaggi: 1130
Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
Località: Stezzano (BG)

Re: La penna è più potente della spada! Topic su oggetti da scrittura e non solo

Messaggio da mrcorso »

ale9191 ha scritto:Senza foto non vale! :P
Non ho voglia di mettermi a fotografare bene anche le penne...

Intanto beccati una foto brutta...

Immagine

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

--
Francesco

Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
Avatar utente
ale9191
senior
senior
Messaggi: 4681
Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
Località: Firenze

Re: La penna è più potente della spada! Topic su oggetti da scrittura e non solo

Messaggio da ale9191 »

Sempre a studiare
IMG_4522.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11908
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: La penna è più potente della spada! Topic su oggetti da scrittura e non solo

Messaggio da DaniLao »

…prima o poi anche io, come Francesco, vi mostrerò qualche altra penna bellina (solo così le posso definire, che non son né di pregio né di costo), intanto ecco le due più preziose

IMG_3824.jpeg
La gialla ne l’ha regalata David per un Natale, ed è un oggettino banale ma interessante, ovvero una
Tombow Airpress
.
I refill sono ad olio ed il meccanismo (che dovrebbe farla scrivere anche capovolta e anche su carta bagnata) funziona come descritto sotto

IMG_3823.jpeg
”APS is a unique mechanism that uses the air compressed with every click to eject the ink.
Reliable performance is guaranteed even under difficult conditions such as writing fast, writing with a pen nib up, and writing on wet paper.
This knock-type pressurized oil-based ink ballpoint pen is full of useful functions for active use.”


L’altra, invece, me l’ha regalata Annika per un compleanno e -come si vede- è una penna con diamante.
Perfetta per apporre la mia svolazzante firma su encicliche, bolle, editti, autorizzazioni e/o giustificazioni varie; insomma, una penna adatta alla mia caratura :lol:

Nota di colore: l’ultimo che ha insinuato come il diamante potesse non essere genuino ora ha un comodissimo occhio di vetro.

La prima è -sempre con me- infilata nell’admin panel dello zaino, mentre la seconda è -sempre con me- nella pochette che contiene anche gli ammennicoli tecnologici.

Del resto, potrebbero esserci penne più preziose e dalle quali non potrei separarmi se non le due regalatemi dai figliuoli?

;-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi