Un mio amico i ha girato queste foto. Si tratta di un Poljot comprato in un mercatino per venti euro. Lì per lì ha controllato solo che marciasse ma arrivato a casa si è accorto che il datario non funziona, per il resto tiene bene il tempo.
Dalle foto il movimento mi smebra un 2614.2H ma c'è una anomalia nel ponte dei ruotismi. A parte alcune anomalia come la mancanza di alcune viti e altro nel ponte c'è un "buco", una apertura. Non ricordo di averne mai visti di siffatti. Il ponte è un pezzo unico. Non credo che quel "buco" abbia a che fare con il non funzionamento del datario, la molla sta d aun altra parte, non corrisponde cioè con quel buco. Per capirne di più andrebbe rimosso il quadrante e il disco, forse è la molletta che si è spostata.
Ma quel ponte... che ne pensate? che roba è?
Ho provato a ipotizzare che fosse il ponte del 2616.2H senza il rotore, ma non mi torna.
L'altra ipotesi è che non sia un un ponte originale del 2614.2H
un altro dato. Il quadrante riporta 23 rubini. Il 2614.2H ne ha 17, il 2616.2H ne ha 23
Idee?
Edito
Nel frattempo ho dato un occhiata ad un catalogo delle parti. Sembra proprio un 2612.2H a cui hanno tolto delle parti. Così si spiegherebbe anche il 23 rubini sul quadrante.
Uno strano Poljot 2614.2H (apparentemente tale)
Moderatore: Curatore di sezione
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Uno strano Poljot 2614.2H (apparentemente tale)
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: Uno strano Poljot 2614.2H (apparentemente tale)
Immagino intendevi un 2616.2h...mchap ha scritto: Sembra proprio un 2612.2H a cui hanno tolto delle parti. Così si spiegherebbe anche il 23 rubini sul quadrante.
Si, e' lui...un 2616.2H senza il ponte della massa e dell'invertitore, si vedono ai lati del ponte anche le due "dime" che centrano il ponte del meccanismo della carica automatica
Due foto che ho ritrovato tra i miei smontaggi per revisionare i cricchi di un poljot 2626.2H
caricare immagini
upload immagini gratis
Si vede chiaramente che e' lui, peccato che quella ruota che sta sopra il meccanismo di non ritorno sopra la tige nella foto l'abbia ribaltata (per farla vedere com'e' fatta sotto) sopra il nostro ponte, forse nasconde quel foro di cui hai parlato ...(che onestamente e' passato del tempo non ricordo bene)
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: Uno strano Poljot 2614.2H (apparentemente tale)
Sì, mi riferivo al 2616.2H, il contesto era chairo.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)