Mostra 240 anni di storia dell'orologeria russa

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Mostra 240 anni di storia dell'orologeria russa

Messaggio da Cane »

http://german242.com/articles/expo2009/expo.htm

Non metto il link solo per quella famosa mostra sulla storia dell'orologeria russa, che in questo "salottino"( :lol: ) il 99% gia' conosce (comunque e' sempre un bel vedere... :D ) ma perché solo adesso ho scoperto esplorando questo sito che e' interessantissimo, parla di storia dell'orologeria in generale (anche di vintage svizzero) di restauri, di movimenti, ecc...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
cpc
senior
senior
Messaggi: 1296
Iscritto il: 18 mag 2015, 17:55
Località: Osimo

Re: Mostra 240 anni di storia dell'orologeria russa

Messaggio da cpc »

Fa un certo effetto vedere orologi che molti di noi posseggono e che spesso sono bistrattati esposti come opere d'arte!
Speriamo che questo non faccia aumentare i prezzi!!!
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11759
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Mostra 240 anni di storia dell'orologeria russa

Messaggio da DaniLao »

Oh, grazie Paolo!
Io che son l'ultimo dei cabron non lo conoscevo il link e ho scorso l'esposizione virtuale avidamente. Davvero un bel vedere, ho riconosciuto dei pezzi e sospirato per altri.......

Questi due poi li trovo fenomenali:
ImageUploadedByTapatalk1447779103.208565.jpg
ImageUploadedByTapatalk1447779121.327454.jpg
Qualcuno li ha? ;-)

E comunque, se Mchap o Cuoccimix disponessero le loro collezioni in maniera così ariosa come per quella mostra (invece che tenerle stipate al buio -fitte fitte- nei cassetti) credo che non basterebbero rispettivamente l'agro pontino e il tavoliere delle puglie per l'esposizione...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2605
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Mostra 240 anni di storia dell'orologeria russa

Messaggio da cuoccimix »

Sono due pezzi che non ho e che non credo potrò mai avere (a meno di una botta di culo che dubito possa arrivare). Il primo , anche se non in quella versione, dieci anni fa andava via a un centone o poco più quando lo si trovava, una volta all'anno. Oggi entrambi richiedono un congruo numero di bigliettoni. Su WUS è apparso un altro acquoisto di Urofa 59, costava già molto prima ma oggi è allineato alla roba high-end swiss.

600, a volte 1000 euro. Sono cifre spendibili senza pensieri solo da chi ne ha la possibilità, e purtroppo io non rientro in tale categoria. Potrei farlo una tantum, ma quanti orologi potrei prendermi con quella cifra? Molti di sicuro, e magari non meno soddisfacenti :)

Questa, appunto, è la triste fine dell'orologeria russa come branca "affordable", a meno di non ripiegare su modelli più a buon mercato. Il mio 300M con scatola e documento fu frutto di uno scambio con un forumista estero che ne aveva trovati addirittura due (alla fine estrema dei "bei tempi"), uno dei pochi, veri signori che abbia mai trovato in questa landa di individualismi che è l'orologeria vintage. Per il resto non ho praticamente pezzi super-rari, ho ancora un desiderio per lo Slava Amphibia, ma esigenze di vita e prezzi remano contro. Pazienza, non ci muoio. Si tratta solo di orologi. Se verrà, verrà, altrimenti ciccia. Basta che c'è la salute ;)
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: Mostra 240 anni di storia dell'orologeria russa

Messaggio da mchap »

DaniLao ha scritto: Io che son l'ultimo dei cabron
Una volta tanto sono quasi completamente d'accordo. Dico quasi che perché ti concedo che non sei proprio l'ultimo visto che hai meno militanza di Cane il quale questi link dovrebbe averli già vistidecine di volte. Quindi la palma va a Cane :lol: :lol: :lol:

Battute a parte, è sempre un bene richiamare e rilanciare link importanti.

http://forum.oldwatch.ru/viewtopic.php?p=1588
http://forum.watch.ru/showthread.php?t=174290
http://www.ussr-watches.ru/vystavka3.shtml
http://www.ussr-watches.ru/vystavka7.shtml
http://www.ussr-watches.ru/vystavka4.shtml
http://www.ussr-watches.ru/vystavka5.shtml
http://www.ussr-watches.ru/vystavka8.shtml
http://www.ussr-watches.ru/vystavka.shtml
http://www.ussr-watches.ru/vystavka2.shtml
http://www.ussr-watches.ru/vystavka1.shtml
http://forum.oldwatch.ru/viewtopic.php?f=73&t=214
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Mostra 240 anni di storia dell'orologeria russa

Messaggio da Cane »

Immagine


Ma questo sopra e' parente di questo sotto? (io conoscevo questo sotto, mi e' sempre piaciuto)

Vedo che quello sopra e' manuale...


Immagine
image share
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: Mostra 240 anni di storia dell'orologeria russa

Messaggio da mchap »

Direi di sì anche se credo che siano stati fatti in periodi diversi. Diverso è anche il moviemnto.
Trovo molto più bello il primo.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Mostra 240 anni di storia dell'orologeria russa

Messaggio da Cane »

mchap ha scritto:Cane il quale questi link dovrebbe averli già visti decine di volte. Quindi la palma va a Cane :lol: :lol: :lol:
Guarda che questo link lo conoscevo benissimo e l'avevo visto piu' volte.... ;)

L'ho postato tanto per alimentare qualche discussione, poi qualcuno che non l'ha mai visto c'e' sempre...

PS capisco adesso che ti riferivi ai tuoi link.... :lol:
Ultima modifica di Cane il 17 nov 2015, 19:50, modificato 1 volta in totale.
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
finestraweb
senior
senior
Messaggi: 894
Iscritto il: 28 lug 2015, 8:55

Re: Mostra 240 anni di storia dell'orologeria russa

Messaggio da finestraweb »

cuoccimix ha scritto:Sono due pezzi che non ho e che non credo potrò mai avere (a meno di una botta di culo che dubito possa arrivare). Il primo , anche se non in quella versione, dieci anni fa andava via a un centone o poco più quando lo si trovava, una volta all'anno. Oggi entrambi richiedono un congruo numero di bigliettoni. Su WUS è apparso un altro acquoisto di Urofa 59, costava già molto prima ma oggi è allineato alla roba high-end swiss.

600, a volte 1000 euro. Sono cifre spendibili senza pensieri solo da chi ne ha la possibilità, e purtroppo io non rientro in tale categoria. Potrei farlo una tantum, ma quanti orologi potrei prendermi con quella cifra? Molti di sicuro, e magari non meno soddisfacenti :)

Questa, appunto, è la triste fine dell'orologeria russa come branca "affordable", a meno di non ripiegare su modelli più a buon mercato. Il mio 300M con scatola e documento fu frutto di uno scambio con un forumista estero che ne aveva trovati addirittura due (alla fine estrema dei "bei tempi"), uno dei pochi, veri signori che abbia mai trovato in questa landa di individualismi che è l'orologeria vintage. Per il resto non ho praticamente pezzi super-rari, ho ancora un desiderio per lo Slava Amphibia, ma esigenze di vita e prezzi remano contro. Pazienza, non ci muoio. Si tratta solo di orologi. Se verrà, verrà, altrimenti ciccia. Basta che c'è la salute ;)
Perdona cuoccimix , ma non concordo.

Affermi che l'orologeria russa è finita, come branca "affordable"; affermazione fatta per il prezzo medio di alcuni pezzi.
E tutti gli altri, dove li metti?
L'orologeria russa è forse solo l'amphibia poljot o lo Slava Amphibia o i pezzi di difficile reperibilità che, in quanto tali, costano?
No e per contro, il prezzo di molti altri modelli è sceso, perché hanno nell'orologeria russa, si è aperta una forbice.
Ultima modifica di finestraweb il 17 nov 2015, 19:55, modificato 2 volte in totale.
"Non ho idea di quali armi serviranno per combattere la terza Guerra Mondiale, ma la quarta sarà combattuta coi bastoni e con le pietre" - Albert Einstein
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Mostra 240 anni di storia dell'orologeria russa

Messaggio da Cane »

Il secondo ha il fondello classico Amphibia, mi piacerebbe vedere il fondello del primo, ma di certo sara' Amphibia...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)