
Questo è il Timex Q-Quartz M62, l'orologio che sto indossando oggi. E' uno dei Timex più rari in assoluto, prodotto solo per sei mesi. Debuttò alla fine del 1971, effettivamente in vendita nel '72 ed uscì fuori produzione alla metà dello stesso anno! Il suo calibro, l'M62 era derivato dal vecchio e ammortizzato Timex M40, movimento elettrico "puro" a tre rubini con contatto fisico e bobina mobile, su cui fu aggiunto un modulo elettronico in ceramica con cristallo di quarzo, oscillatore e trimmer, prodotto congiuntamente dalla Hughes Aircraft, la Microma Universal e la RCA. L'orologio fu pubblicizzato con lo slogan "The Time Machine", la "Macchina del Tempo" per via della sua precisione: 10 secondi al mese.

Ecco una foto del suo movimento (fonte: electric-watches.co.uk):

Purtroppo però l'M62 si rivelò troppo costoso da produrre ed il suo prezzo al pubblico, molto elevato per l'epoca ($130 nel '72 non erano noccioline!) portò la Timex a sospenderne la produzione dopo pochissimo tempo. Al suo posto debuttò il calibro M63, versione molto più semplificata dell'M62, con un modulo elettronico più semplice ma con il quarzo sempre oscillante a 49.600 Hz. E fu così che l'orologio al quarzo made in Timex iniziò ad avere una maggior diffusione, ed i costi di produzione scesero sensibilmente, dato che il nuovo modulo elettronico era più piccolo e quindi più economico da produrre. Di quest'orologio ne ho due esemplari, il primo con il quadrante fumè che indosso, ed uno con il quadrante blu purtroppo tutto graffiato ma con la cassa in ottime condizioni, che vorrei utilizzare per effettuare un trapianto di cassa per l'altro, quello fumè, non appena il budget mi permette di spedirlo al buon Paul "Silver Hawk".
Mentre sugli altri, eccoli qui, lasciamo che le immagini parlino da sè.

Iniziamo dal Re della collezione, pezzo che ha richiesto anni e moltissimi sforzi economici per poterlo acchiappare... Preciso ancora come 41 anni fa: +5 secondi al mese di scarto.

E poi tutti gli altri:







E questi... Beh, non sono Russi quindi credo che ci possano stare qui.

Sono al momento gli unici due orologi dalla DDR che ho. Un Ruhla Quarz 32768 equipaggiato con il calibro UMF-28, primo movimento al quarzo prodotto nella DDR, e un Ruhla Electric rimarchiato Lafayette, mosso dal calibro elettrico UMF-26, entrambi molto precisi.

