Un curioso esempio di viraggio, anzi di scolorimento

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
capannelle
senior
senior
Messaggi: 922
Iscritto il: 15 lug 2015, 20:04
Località: Roma

Un curioso esempio di viraggio, anzi di scolorimento

Messaggio da capannelle »

Vi sottopongo un curioso esempio di viraggio anzi di scolorimento. Si tratta di un Vostok Amphibia in cassa ottagonale (Rif. catalogo 470304) con movimento 2409 a 17 rubini.

Il quadrante riprende il disegno di un modello di qualche anno prima in cassa tonneau (Rif. catalogo 1190100) che monta un movimento 2209 a 18 rubini, che vedete nella prima immagine allegata.
DSC_1729.jpg
Il quadrante di cui parliamo, in cassa ottagonale, visto dall'alto appare con sfondo blu scuro come si vede nella seconda immagine allegata.
DSC_3086picc.jpg
Visto lateralmente invece presenta delle gradevoli sfumature verdi, come si vede nella terza immagine allegata. (E' lo stesso orologio, non fate caso al cinturino diverso).
DSC_3262.jpg
Infine nelle quarta immagine potete vedere un altro esemplare dello stesso modello di orologio che col tempo ha perso lo strato di colore blu/verde cangiante e mette in mostra un bello sfondo dorato.
DSC_2244picc.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2605
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Un curioso esempio di viraggio, anzi di scolorimento

Messaggio da cuoccimix »

Dunque, per un tonneau il nero è normale, il celeste tende a sbiadire lievemente e scompare il rosso dal triangolino ad ore 12.
Sull'ottagonale il motivo è identico ma al posto del nero c'è una sorta di blu/verde metallescente, è il colore suo.

In modo similare agli Amphibia, Komandirskie ecc. blu metallizzati , questa tinta metallescente vira verso il violetto oppure direttamente e in modo finale per tutti verso il grigio.

Molti quadranti Vostok che nascono proprio come grigi metallizzati, tendono invece a macchiarsi in corrispondenza delle lancette, oppure a scurirsi. Gli elementi rossi dei quadranti virano verso il giallo (se su bianco) o verso il colore di fondo.

E poi ci sarebbero altri esempi...
Avatar utente
capannelle
senior
senior
Messaggi: 922
Iscritto il: 15 lug 2015, 20:04
Località: Roma

Re: Un curioso esempio di viraggio, anzi di scolorimento

Messaggio da capannelle »

In quest'altro esempio (rif. catalogo 470302) lo sfondo si è schiarito e il rosso è diventato giallo... purtroppo non ho un esemplare non degradato, allego un'immagine del catalogo :)
DSC_1874picc.jpg
470302.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2605
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Un curioso esempio di viraggio, anzi di scolorimento

Messaggio da cuoccimix »

Su questo modello in effetti sono proprio pochi i pezzi che non hanno il rosso sbiadito...anche se forse i quadrati son proprio gialli (c'è anche una striscia rossa che sembra mancare nell'altro)
Avatar utente
capannelle
senior
senior
Messaggi: 922
Iscritto il: 15 lug 2015, 20:04
Località: Roma

Re: Un curioso esempio di viraggio, anzi di scolorimento

Messaggio da capannelle »

E questo in origine era blu? o verde? Dovrebbe essere il 020522.
DSC_2000picc.jpg
Invece questo probabilmente dovrebbe essere un 020495 che è nato verde scuro con la 'V' a ore 12 rossa, non si sa come ha fatto a diventare marrone con striature effetto coccodrillo...
DSC_2004picc.jpg
Brutta cosa la vecchiaia :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2605
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Un curioso esempio di viraggio, anzi di scolorimento

Messaggio da cuoccimix »

capannelle ha scritto:E questo in origine era blu? o verde? Dovrebbe essere il 020522.
DSC_2000picc.jpg
Invece questo probabilmente dovrebbe essere un 020495 che è nato verde scuro con la 'V' a ore 12 rossa, non si sa come ha fatto a diventare marrone con striature effetto coccodrillo...
DSC_2004picc.jpg
Brutta cosa la vecchiaia :lol:
Ah, dimenticavo la craquelatura del quadrante (termine registrato all'ufficio brevetti dal pratese).
Può capitare sul verde, sul blu, e su altri colori che non ricordo.
Avatar utente
capannelle
senior
senior
Messaggi: 922
Iscritto il: 15 lug 2015, 20:04
Località: Roma

Re: Un curioso esempio di viraggio, anzi di scolorimento

Messaggio da capannelle »

Ad alcuni piace perchè fa l'orologio 'vissuto'
Avatar utente
totorex
senior
senior
Messaggi: 878
Iscritto il: 21 mag 2015, 15:12

Re: Un curioso esempio di viraggio, anzi di scolorimento

Messaggio da totorex »

DSC_2116picc.jpg
C'e il quadrante a settori azzurro ed oro che addirittura prendeva fuoco, in giro ci sono foto della bruciatura :D

Nb la foto e' presa da un sito di un forumista presente qui, se non e' gradito il suo utilizzo la tolgo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: Un curioso esempio di viraggio, anzi di scolorimento

Messaggio da mchap »

Anche qui un po di foto per vedere come possono diventare, come sono e anche come cambiano al cambiare di luce e inquadratura.
P4017580.jpg
P4017584.jpg
P6032174.jpg
P6032177.jpg
P6032178.jpg
P6072319.jpg
P6072402.jpg
P7012865.jpg
P7012866.jpg
P7012873.jpg
P7012874.jpg
P8043407.jpg
P9204126.jpg
P9229936.jpg
PA044476.jpg
PA254539.jpg
PB070965.jpg
Zakaz.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Avatar utente
capannelle
senior
senior
Messaggi: 922
Iscritto il: 15 lug 2015, 20:04
Località: Roma

Re: Un curioso esempio di viraggio, anzi di scolorimento

Messaggio da capannelle »

Come sempre non ti fai mancare niente :)