(Per non rismontare il Kom le foto sono prese in parte da quest'ultimo e in parte da un movimento che ho cannibalizzato, ma ai fini della guida non cambia niente)
Gli strumenti che serviranno per questo lavoro sono:
Apricasse,
Pinzette da orologiaio,
Giraviti,
Strumento appuntito (ma si pùò usare anche la punta delle pinzette o un ago)
Per cominciare ovviamente si procede smontando il fondello dell'orologio:
![Immagine](https://s16.postimg.org/fphz3fvx1/1.jpg)
Consiglio di effettuare il lavoro ad orologio scarico, ma se avete fretta potete scaricare la molla manualmente. Con un oggetto sempre appuntito spostate il meccanismo di blocco del rocchetto del bariletto indicato in foto in modo che la molla si scarichi. Per fare questa operazione disserate prima la corona e tenetela tra pollice e indice in modo da controllare la velocità di srotolamento. E' vero che se sostituite il bariletto sarà perche la molla è già rotta, ma le cose vanno fatte bene.
![Immagine](https://s30.postimg.org/f09w9oxkx/1.jpg)
Passiamo all'estrazione della corona, si deve premere con un oggetto appuntito sul pulsante di rilascio, indicato dalla freccia, e tirarla verso l'esterno (ovviamente da disserrata):
![Immagine](https://s22.postimg.org/a48ywszwh/1.jpg)
A questo punto provvediamo a levare il rocchetto del bariletto svitando la vite che si trova al suo centro. (non vi preoccupate se nella foto seguente vedete che c'è la corona, è per il motivo di comodità delle foto detto prima, nel vostro non c'è)
![Immagine](https://s16.postimg.org/6kekvn4ph/1.jpg)
Ci troviamo quindi in questa situazione:
![Immagine](https://s22.postimg.org/sc36nqxyp/1.jpg)
Provvediamo a svitare le 3 viti, indicate in rosso, che bloccano la platina:
![Immagine](https://s24.postimg.org/x2e2bbwdh/1.jpg)
Adesso arriva il punto in cui forse i tecnici veri mi prenderebbero a botte, ma il procedimento funziona. Alzando dai suoi estremi la platina, facendo attenzione perchè attaccata tramite rubino, si riesce a prendere il bariletto dal punto indicato (con pinzette adatte) e sostituirlo col nuovo.
![Immagine](https://s30.postimg.org/ab9hxjntt/1.jpg)
Ovviamente per rimontarlo si segue il procedimento inverso che descriverò brevemente senza foto.
Abbiamo messo il bariletto nuovo, quindi rimettiamo le 3 viti della platina. A questo punto rimettiamo al suo posto il rocchetto del bariletto ed infine la corona.
E siamo arrivati alla fine di questa umile, credo che neanche abbia il diritto di chiamarla così, guida. Il procedimento non è difficile, certo ci vuole un po' di manualità, non voglio di certo incitare nessuno a distruggere il suo Vostok.
Questo thread si trova anche sul forum Orologi&Passioni al seguente link:
http://orologi.forumfree.it/?t=71414621