domani è il 9 maggio, data storica per la Russia, è il giorno della vittoria nella seconda guerra mondiale (per loro Grande Guerra Patriottica). Milioni di morti, nessuno sa bene quanti (20 milioni, 25 milioni, chissà). Vorrei inizialmente pregarvi di non "buttarla in politica", del tipo Stalin si Stalin no, è merito suo invece no, le purghe, Putin si , Putin no, ecc, vorrei che rimanesse soltanto una giornata di festa e basta, insomma che conservasse lo spirito che si vive laggiù, di fratellanza fra vecchi e giovani, di rispetto e ricordo di chi è morto.
Qui un pò di video, un po' lunghi in realtà, che fanno vedere come questa festa inizi nel 1945 (nel 1945 in realtà l'hanno fatta il 24 giugno), passi poi tutti gli anni dell'URSS (ho messo a titolo esemplificativo il 1990) ed arrivi ai giorni nostri con quella dello scorso anno.
Per finire qualche foto di vecchi e giovani nella piazza Rossa a dimostrazione di quello che scrivevo sopra e un paio di orologi commemorativi dell'evento.
Chiudo con un grazie a tutti coloro che ci hanno permesso di poter parlare, scrivere, esprimere liberamente le nostre opinioni oggi e che per darci questo ci hanno rimesso la vita.
9 maggio - Giornata della Vittoria
Moderatore: Curatore di sezione
-
- senior
- Messaggi: 1669
- Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16
9 maggio - Giornata della Vittoria
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
-
- moderatore
- Messaggi: 11738
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
9 maggio - Giornata della Vittoria
Raccolgo volentieri l'appello del conterraneo Burjano e oggi indosso questo Vostok con l'effige di Masalov così come riprodotto a sempiterna e progressiva futura gloria a Treptower Park in quel di Berlino
L'orologio in verità mi garba parecchio
Volevo aggiungere anche un sottofondo musicale e, mentre cercavo il testo da allegare, mi sono imbattuto in una bella frase scritta dal Sig. Valentino Stacciarini; non so se sia sua o se la citi ma la voglio condividere comunque, eccola qua:
"Stalingrado non era una città come le altre ma un luogo dello spirito dove un giorno la Libertà ha eletto propria dimora e scavato l'ultima invalicabile trincea"
Ora possiamo passare a musica e parole che ci forniscono loro
Fame e macerie sotto i mortai
Come l'acciaio resiste la città
Strade di Stalingrado di sangue siete lastricate
Ride una donna di granito su mille barricate
Sulla sua strada gelata la croce uncinata lo sa
D'ora in poi troverà Stalingrado in ogni città
L'orchestra fa ballare gli ufficiali nei caffè
l'inverno mette il gelo nelle ossa
ma dentro le prigioni l'aria brucia come se
cantasse il coro dell'armata rossa
La radio al buio e sette operai
sette bicchieri che brindano a Lenin
e Stalingrado arriva nella cascina e nel fienile
vola un berretto un uomo ride e prepara il suo fucile
Sulla sua strada gelata la croce uncinata lo sa
D'ora in poi troverà Stalingrado in ogni città"
L'orologio in verità mi garba parecchio
Volevo aggiungere anche un sottofondo musicale e, mentre cercavo il testo da allegare, mi sono imbattuto in una bella frase scritta dal Sig. Valentino Stacciarini; non so se sia sua o se la citi ma la voglio condividere comunque, eccola qua:
"Stalingrado non era una città come le altre ma un luogo dello spirito dove un giorno la Libertà ha eletto propria dimora e scavato l'ultima invalicabile trincea"
Ora possiamo passare a musica e parole che ci forniscono loro
Fame e macerie sotto i mortai
Come l'acciaio resiste la città
Strade di Stalingrado di sangue siete lastricate
Ride una donna di granito su mille barricate
Sulla sua strada gelata la croce uncinata lo sa
D'ora in poi troverà Stalingrado in ogni città
L'orchestra fa ballare gli ufficiali nei caffè
l'inverno mette il gelo nelle ossa
ma dentro le prigioni l'aria brucia come se
cantasse il coro dell'armata rossa
La radio al buio e sette operai
sette bicchieri che brindano a Lenin
e Stalingrado arriva nella cascina e nel fienile
vola un berretto un uomo ride e prepara il suo fucile
Sulla sua strada gelata la croce uncinata lo sa
D'ora in poi troverà Stalingrado in ogni città"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 1669
- Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16
Re: 9 maggio - Giornata della Vittoria
ecco la parata di oggi con commento di Giulietto Chiesa
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
-
- moderatore
- Messaggi: 11738
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: 9 maggio - Giornata della Vittoria
Dai, 2 su 50 non è male.
Qualcuno in casa tua sa ricamare, Giovanni?
L'anno prossimo dovremmo regalare ai Soci una coccarda di fatta col nastro di San Giorgio con scritto a punto in croce CCCP-forum per far sì che l'iniziativa sia più sentita...
Qualcuno in casa tua sa ricamare, Giovanni?
L'anno prossimo dovremmo regalare ai Soci una coccarda di fatta col nastro di San Giorgio con scritto a punto in croce CCCP-forum per far sì che l'iniziativa sia più sentita...
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- moderatore
- Messaggi: 2588
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: 9 maggio - Giornata della Vittoria
bello il 1945-2015, solo che non mi è mai andato giù il fatto che a un prezzo superiore avesse una vecchia cassa Komandirskie auto , in ottone e con corona piccola. Ogni tanto mi capita davanti qualche versione blu...vedremo...
-
- moderatore
- Messaggi: 11738
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: 9 maggio - Giornata della Vittoria
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: 9 maggio - Giornata della Vittoria
Vediamo cosa tira fuori dal cilindro per questa giornata.