...stavo per aprire questa discussione nella sezione off topic ma poi ho avuto un rimorso di coscienza (nonostante molti ne dubitino ne ho una anche io) e c'ho ripensato
Dunque -tra il serio e il faceto- vi propongo una carrellata di foto particolari (quelle delle stelle sul Cremlino son proprio belle, su queste non mi sbilancerei...) in linea con il nostro solito unico proponimento di scambiarci qualche considerazione profonda mescolata a qualche lazzo di leggerezza.
E quando sono foto ad esserci da spunto io sono anche più soddisfatto
Ecco di che si parla
Di orologioni da muro fatti con dischi russi
Già, ma dove metterli (a parte sul muro per i più arditi musicofili, come classificarli, come rubricarli nell'immaginario russovietico?
Inizialmente, come detto, ero partito dal rifiuto e per relegarle nell'off topic... Però, a pensarci bene...
...sono dischi indubitabilmente russi (dunque le casse sono DOC, al massimo postsovietiche, non sono preparato sul cantautorato dell'Est, ma magari qualcheduno riconoscerà qualcosa), sul movimento non si sa nulla e credo non si cadrebbe nell'errore pensando che l'abbian fatto i compagni sinopopolari, l'assemblaggio (come il design) penso sia Estone (dunque ex sovietico ma con nessun legame con la precedente industria dell'orologeria...).
Non sono come i Vostok Europe che hanno un cuore russo, forse più come i Luch al quarzo con movimento giapponese...
Beh, ma volete mettere il valore artigianale di questi?
E alla fine, quanto ci interessa veramente di dargli un nome e un perché?
Forse ne hanno, da qualche parte, in qualche luogo, per qualcuno; e alla fine non son poi realizzati nemmen male (per quel che si può vedere...)
Credo le foto (tutte insieme) valgano da sole la pena di spenderci due parole
Alcuni sono anche piuttosto particolari, si potrebbe azzardare quasi un 'carini' se mi passate la definizione senza tacciarmi di perversione
Non so se siano in vendita e non approfondirei ulteriormente; di certo se ci starà leggendo qualche collezionista di vinili a questo punto sarà già inorridito...
Beh, però rifletteteci, anche in questo caso è meglio la produzione russa...
Se proprio fossi costretto, con un cacciavite alla tempia, a scegliere un orologio fatto con un disco, mille volte meglio quello di un qualunque sconosciuto estone che uno con la faccia d'albano carrisi o di gigi d'alessio (anche, se confesso, infilargli a forza qualche sfera in fronte non mi dispiacerebbe e, anzi, lo troverei catartico
Fonte: http://englishrussia.com/2010/07/16/clo ... nil-discs/
Dischi volanti: ufo da parete
Moderatore: Curatore di sezione
-
- moderatore
- Messaggi: 11756
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Dischi volanti: ufo da parete
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: Dischi volanti: ufo da parete
Curiosi...Qualcuno anche carino....
Mi pare pero' di aver gia' visto qualcosa anche su dischi occidentali...
In ogni caso decretano la fine dei dischi in vinile...
Mi pare pero' di aver gia' visto qualcosa anche su dischi occidentali...
In ogni caso decretano la fine dei dischi in vinile...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)