l'incontro a Firenze di ieri, 26/11/2016 non è stato solo l'occasione d'incontrarsi tra gli amanti degli orologi russi di CCCP-forum ma anche il Primo Raduno Segreto di Possessori di Citizen Orca!
No, aspettate, ho sbagliato immagine, l'orologio è questo (foto dalla rete)
Ebbenesì, io e Totorex non l'avevano al polso ma l'abbiamo nominato per due o tre volte, senza contare le imprecazioni
E questo parlarne m'ha fatto venir voglia d'indossarlo e fotografarlo oggi
Quindi -già che ci sono- ve lo presento velocemente.
Il Citizen Orca è nato intorno alla metà degli anni 2000, almeno a giudicare dalle tracce in rete (non mi è riuscito trovare nulla di "ufficiale") ed era proposto in tre versioni, tutte in titanio, ovvero: quadrante nero con cinturino in gomma (BN0015-07E), quadrante blu con cinturino in gomma (BN0016-04L) e quadrante blu con bracciale in titanio (BN0016-55L).
Il mio è il primo.
È, più di molti altri, un orologio che piace o non piace, visto il suo carattere e la sua linea piuttosto unica.
Il nomignolo ovviamente deriva dalla celebre balena del quale riproduce (anche nella forma) la pezzatura bianconera.
A parte il look leggero e simpatico è comunque un orologetto con i controcaxxi, ovvero un Pro Master che rispetta i canoni diver's ed è infatti certificato ISO 6425 (cioè Zvezda ci può far la doccia)...
Ha un diametro di 46mm, con anse piuttosto corte che equilibrano la dimensione rendendolo portabile senza troppi riguardi (il mio polso è abbondante ma credo vesta bene anche dimensioni più moderate) e -complice il titanio- pesa solo 120 grammi.
Per farvi un'idea eccolo accanto al Seiko Monster (altra foto dalla rete)
E ad un Soviet (evvabbé, non so perché ma nel mio archivio avessi 'sta foto ma mo ve la beccate...)
Al polso fa ancora più simpatia che a vederlo in foto
Le sfere sembrano prese da un fumetto (quella dei minuti è un pesce, c'è poco da fare...) il titanio è gradevole e ben lavorato.
I lobi della lunetta sporgono rispetto il vetro e fanno un bell'effetto pieno/vuoto che rende il profilo dell'orologio piuttosto accattivante.
La compenetrazione vetro-lunetta serve anche a proteggere il primo dagli urti e a rendere agevole l'utilizzo della seconda (che peraltro è lavorata all'esterno per aumentare ulteriormente la presa)
Il cristallo è molto incurvato e questo favorisce la visibilità (peraltro molto buona vista la conformazione degli elementi sul quadrante) che anche al buio non è affatto male (ottima la prima mezz'ora resiste per 6/7 senza accecare ma costante)
La notte aprite gli occhi e vi trovate faccia a faccia a un affar del genere (fotorete)
Per il resto, non c'è molto altro da aggiungere, è un diver certificato con uno stile estetico fuori dalla norma.
È simpatico, leggero e in più -stavo per dimenticare di dirlo- EcoDrive

L'ho preso poco meno di due anni orsono, nuovo, dal mio orologiaio che lo aveva buttato lì in vetrina e mi fece un ottimo prezzo.
Pensavo mi avrebbe annoiato ma... Porca miseria come mi sbagliavo!
Come fa, un orologio con questo carattere, ad annoiare?
