Per l'anniversario di Mani Pulite

Svago, allegria, ricette e tutto ciò che non rientra nelle altre categorie

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Per l'anniversario di Mani Pulite

Messaggio da mchap »

Propongo la lettura di questo articolo di Massimo Fini, persona intelligente e sempre stimolante. In poche righe mette in riga i detrattori e i soliti luoghi comuni.

http://www.ilfattoquotidiano.it/premium ... ni-pulite/
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7155
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Per l'anniversario di Mani Pulite

Messaggio da Cane »

Cosa vuoi aspettarti da "il giornale" e da chi ne e' il padrone su mani pulite? :evil:

Sono rimasto "basito" quando qualche giorno fa ho visto che "il giornale" e' il secondo quotidiano on-lin piu' letto... :shock:

Spesso ci lamentiamo della stampa, ma se non siamo in grado di farci una selezione da soli sui giornali piu' equilibrati e meno di
parte chi deve farcela?

Spesso il lettore va ha rufolare anche nella stampa spazzatura pur di leggere quello che vuol leggere e quello che vuole sentirsi dire!
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
burja
senior
senior
Messaggi: 1669
Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16

Re: Per l'anniversario di Mani Pulite

Messaggio da burja »

Io aspetto con pazienza che un giorno ci sia via o piazza Bettino Craxi. Magari non avrò la fortuna di vederla, ma chi avrà questa occasione si troverà in un paese finalmente libero, fuori dalla Nato, dall'Europa, senza basi americane in casa, senza la Merkel che spadroneggia, con una scuola pubblica, una sanità pubblica che funzionano, con la gente che crede negli ideali, che si ritrova in piazza, nei cineforum, che parla, che discute, che socializza, che da valore al gruppo e non al singolo, che legge un libro, che ha buttato nel cesso i cellulari, gli iphone, che si ferma a guardare un tramonto.

Utopie?.......speriamo di no..........
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: Per l'anniversario di Mani Pulite

Messaggio da mchap »

Ma che c'entra tutto questo con Mani Pulite e l'articolo di Massimo Fini?
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Avatar utente
burja
senior
senior
Messaggi: 1669
Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16

Re: Per l'anniversario di Mani Pulite

Messaggio da burja »

Niente, era dolcetto o scherzetto per fare incavolare danilao e fargli fare una delle sue risposte ma stavolta non c'è caduto :D :D :D

Diventando seri mani pulite ha scoperchiato un sistema di corruzione legalizzata che operava a tutti i livelli, dal governo alle amministrazioni locali perché era il modo di agire per l'appunto sistemico di tutti i partiti politici dell'epoca, nessuno escluso, da destra a sinistra (ricordiamo a titolo esemplificativo la lottizzazione delle reti RAI, delle nomine degli amministratori pubblici, ecc). Se ci fosse stata coerenza le indagini sarebbero dovute arrivare fino ai sindaci, alle giunte comunali e finanche ai presidenti di quartiere, con il risultato che, come titolava il film di Sordi, sarebbero finiti tutti dentro, ma a questo punto i rischi per la democrazia sarebbero stati enormi. Si è preferito quindi punire pochi, anzi quasi nessuno, o meglio Craxi e qualche altro che simboleggiavano quel sistema e che erano pure personaggi scomodi, nella speranza che ciò bastasse a farlo finire con il risultato, invece, che la corruzione continua indisturbata anche oggi, perché parte integrante delle italiote caratteristiche. Insomma, la lezione non è servita, forse sarebbe stato necessario fare un'azione ancora più incisiva con tutti i rischi che però ciò comportava (fra l'altro forse toccando interessi enormi pure fuori dall'Italia i grandi burattinai non l'avrebbero mai fatta fare).
Aggiungo con i ladri di prima avevamo una casa, un lavoro, una pensione garantiti, i ladri di ora ci hanno tolto la casa a forza di tasse, tolto il lavoro seccando l'art 18, tolto la pensione con la legge Fornero.
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2700
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Per l'anniversario di Mani Pulite

Messaggio da cuoccimix »

Quando scoppiò Tangentopoli ero un ragazzino che capiva poco o nulla di politica, e che vedendo in TV quel tizio che masticava furiosamente chewing gum (Mario Chiesa) si chiedeva come mai i TG gli dedicassero tanto spazio.
Nello stesso anno ebbi la fortuna (o sfortuna, dipende dal punto di vista) di cambiare città e scuola, e non smetterò mai di ringraziare la mia prof di filosofia che ci spiegò come stessero realmente le cose.

Non si trattava d'altro che della caduta delle protezioni internazionali che tutelavano i governi sino ad allora in carica. Con la caduta del comunismo, non c'era più bisogno di far la guardia e di conseguenza di dar da bere ai guardiani.

Ricordo il biennio 1992-1994 come un interregno fatto di grandi illusioni e speranze, fors'anche legate all'età. Sulla TV pubblica c'erano trasmissioni satiriche che oggi sarebbero assolutamente impensabili. Ogni mattina in classe un compagno di scuola annunciava beffardo l'arrestato del giorno e noi tutti a ridere (non tutti, in verità).
Ci furono le stragi di mafia, ma le folle popolari di Palermo sembravano presagire a una presa di coscienza generale mai avuta sino ad allora. E invece era come diceva Caponnetto: era finito tutto.
Difatti gli anni seguenti li ricordo come una lunga stagnazione morale ed economica, preludio e preparazione della deflagrazione che sarebbe seguita e che è ancora in atto.

Soprattutto, in questi anni la corruzione è stata definitivamente sdoganata moralmente, divorando tutto.
Purtroppo il futuro sarà ancora peggiore, e sono del pensiero che il ritorno di personalità non corrotte e interessate al bene comune ci sarà solo dopo un lunghissimo periodo di distruzione generale.
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7155
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Per l'anniversario di Mani Pulite

Messaggio da Cane »

burja ha scritto: 19 feb 2017, 8:50 Aggiungo con i ladri di prima avevamo una casa, un lavoro, una pensione garantiti, i ladri di ora ci hanno tolto la casa a forza di tasse, tolto il lavoro seccando l'art 18, tolto la pensione con la legge Fornero.
No, i ladri dell'epoca non hanno avuto nessun merito nel buon tenore di vita che avevamo, semplicemente erano tempi
di vacche grasse per tutti... ;)

Non sono neppure sicuro che adesso rubino di piu' come qualcuno dice...

Sono aumentati anche i controlli e le indagini, l'informazione...prima di mani pulite non sapevamo un cacchio di queste cose...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
totorex
senior
senior
Messaggi: 878
Iscritto il: 21 mag 2015, 15:12

Re: Per l'anniversario di Mani Pulite

Messaggio da totorex »

Io dico solo quando i giornali battono la grancassa qualcosa mi puzza, ma io si sa sono complottista :mrgreen:
Avatar utente
totorex
senior
senior
Messaggi: 878
Iscritto il: 21 mag 2015, 15:12

Re: Per l'anniversario di Mani Pulite

Messaggio da totorex »

- Oltre all’FBI fu il mondo economico a mettere in piedi Mani Pulite … è per questo che Berlusconi finirà male.
(F. Cossiga)