Siamo due slavati...

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
giorgio_quinto
advanced user
advanced user
Messaggi: 253
Iscritto il: 29 dic 2015, 18:34

Siamo due slavati...

Messaggio da giorgio_quinto »

Io e Roberto, mio compagno di caccia ai mercatini siamo due slavati :D

Usate il termine come volete, ad esempio in piemontese "slavà" significa "sporco" inteso come fannullone oppure come sciatto che forse corrisponde meglio al termine.

Stamattina al mercatino (so che c'è un topic apposito, ma qui c'è una storia da raccontare e un orologio da far vedere ;) ) ci avviciniamo ad un banchetto con alcuni orologi in una vetrinetta opaca di condensa.
La apro e dentro vedo orologetti da quattro soldi, la maggior parte schifezzuole modaiole al quarzo, a fianco c'era una scatola di latta chiusa.
Apro anche quella e dentro vi sono altre schifezze seppur alcune migliori delle prime.
Il tizio mi fa: "Gli ultimi 15 Euro al pezzo, in metà 5 Euro al pezzo e la scatola di plastica 3 Euro l'uno".
Al che sposto lo sguardo a fianco e vedo una scatola di plastica semitrasparente, di quelle usate in cucina per i cibi, apro e vedo subito un Cadet "Komandirskie" e uno Slava.
Uno arriva e mi chiede di fargli vedere, dice ad alta voce: "Oh guarda, un Komandirskie", al che prendo immadiatamente in mano sia il Cadet che lo Slava.
Mica son scemo a lasciarglieli in mano :mrgreen:

Poso il Cadet, non funzionante, comunque non mi piaceva, tiro fuori 3 Euro e li do in mano al venditore e mi metto in tasca lo Slava, bellino :D
Roberto assiste, ma non gli interessa nulla della roba esposta ma si congratula per la bellezza quasi NOS del mio acquisto.

Quasi al termine del giro, su un'altra bancarella notiamo rovesciato un orologio che mi sembra di conoscere.
Roberto lo prende in mano e con enorme sorpresa è uno Slava rosa in eccellenti condizioni a parte una riga profonda sul plexi.
Chiede il costo, tira fuori 15 Euro, ha speso 5 volte più di me :shock: , una esagerazione, ha provato a farsi fare lo sconto ma il venditore non ha ceduto :cry:

Come ora capite, siamo due Slavati :lol:

Ora a casa ho dato un'occhiata al pezzo, monta un automatico, una bella bestia da 39 mm di diametro e molto spesso complice il fondello molto sporgente e il classico vetro cilindrico molto alto.
Combinazione ho un cinturino preso per sbaglio, è di vernice blu elettrico scuro e ci sta splendidamente :D , un pò fri-fri ma tanto gli Slava son tutti così :P

Eccovi il pezzo da 39... in una foto veloce.

Immagine
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Siamo due slavati...

Messaggio da Cane »

Vero affare, uno slava automatico a 3€ e' pazzesco.... :shock:

I miei mercatini sono "differenti", con 3€ al massimo mi danno una spilla con la testa di baffone... :lol:
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
giorgio_quinto
advanced user
advanced user
Messaggi: 253
Iscritto il: 29 dic 2015, 18:34

Re: Siamo due slavati...

Messaggio da giorgio_quinto »

Mah... non so... ero lì per chiedergli lo sconto.... :roll:

Oggi pomeriggio l'ho revisionato ma non va.
Ha un problema al bilanciere, messo con la parte de quadrante in alto funziona bene, lo giro e si ferma non appena il bilanciere poggia sul rubino della platina che ho smontato e pulito.
Evidentemente ha la punta dell'asse leggerissimamente consumata, però è strano perchè non dovrebbe essere troppo vecchio.
Ad ogni modo ho un altro movimento e ora è tutto smontato a bagno, stasera lo rimonto e se va quello no problem, se non va boh....

Ho fatto un giro sulla baja e questo modello manco uno :shock: sarà super raro ?
Con cassa uguale ma quadranti diversi ce ne sono alcuni e stanno tutti sopra i 45 Eu :mrgreen:

Il discorso delle tre scatole comunque sta a significare una cosa sola.
Cioè che molti venditori non sanno cosa vendono e non conoscono il valore dei vari pezzi, chiaramente avvalorato dalle schifezze in prima scatola a 15 Euro l'uno.
A volte capita che per un Kom o un Amph ti sparino 80-90 Euro e si incazzano quando ringrazi e te ne vai...
Evidentemente manco quelli conoscono il valore dei pezzi, mah....

Comunque un paio di mesi fa ho preso un Seiko BellMatic a 5 Euro, l'ho messo a posto ed è diventato spettacolare, davvero splendido (qui si che la revisione mi ha fatto penare, è un movimento difficilissimo da fare, ma ora spacca il secondo, abbastanza soddisfatto :) ), ha un valore intorno ai 250 Euro ;)

Un pò di C... non guasta no ?
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Siamo due slavati...

Messaggio da Cane »

giorgio_quinto ha scritto: 19 mar 2017, 18:57 Oggi pomeriggio l'ho revisionato ma non va.
Ha un problema al bilanciere, messo con la parte de quadrante in alto funziona bene, lo giro e si ferma non appena il bilanciere poggia sul rubino della platina che ho smontato e pulito.
Dovresti controllare se c'e' un gioco assiale sul bilanciere...

Non si puo' escludere che la contropietra lato quadrante abbia la molletta lenta o uscita, quindi il pivot dell'asse invece di poggiare bene di punta
sprofonda e appoggia proprio l'asse piu' grande sull'imbocco del rubino, bloccandosi...

In questo caso dovrebbe funzionare anche di taglio...

Questi problemi sui rubini del bilanciere mi mettono in difficolta' e raramente la risolvo... :(
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2605
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Siamo due slavati...

Messaggio da cuoccimix »

Io ho un problema simile con uno Slava 2414 di recente costruzione. Quando l'orologio è rivolto col quadrante sul tavolo, il volano del bilanciere tocca la platina e si ferma. La sostituzione del bilanciere si è rivelata inutile, in quanto è il rubino di supporto che necessita di essere "alzato" un pò nella sua sede, e per fare questo devo smontare quadrante, calendario e lancette :evil: Si fa prima a reperire un movimento intero, purtroppo i 2428 che si vendevano a un euro (!) fino a qualche tempo fa su Ebay, oltre a non esser più disponibili, non sono adatti.

Il quadrante in questione è molto diffuso, un pò meno con la cassa in questione, comunque nulla di particolarmente raro, un modello molto piacevole e sobrio che sta ancora meglio con un cinturino nere con impunture blu o bianche.

Comunque i mercatini li ho lasciati perdere completamente, almeno quelli dalle mie parti che sono decisamente scadenti, si trova solo spazzatura (orologi cinesi da bancarella) e le poche volte in cui compare un orologio interessante, pensano di avere chissà quale tesoro e sparano prezzi osceni. Il vero mercatino sono i siti russi dove di orologini interessanti ce ne sono a vagonate, ma a volerli prendere tutti si va in bancarotta :) e comunque cerco ormai di focalizzarmi solo su orologi con determinate caratteristiche.
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11758
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Siamo due slavati...

Messaggio da DaniLao »

Bella storia Giorgio, mi felicito con te e l'ho letta con gusto.

Vedi com'è beffardo il destino*?
Due giorni addietro lamentavi d'essere in stanca con i russi e

IMG_0017.JPG
lui ti lascia sulla bancarella uno Slava al prezzo d'una colazione :-D

E da lì lo stupore, la voglia di scrivere e tutto, ganzo!

Bene anche per lo Slava Rosa che -è noto- io apprezzo senza remore.
Ma il tuo amico è già iscritto a cccp-forum? ;-)

Per il resto (e per quanto possa contare) quel quadrante l'ho sempre considerato associato all'altra cassa, quella del rosa, per intenderci.
La tua mi sembra comunque Slava e dello stesso periodo, io ce l'ho su questo (con il pulsante della data estruso)

IMG_0016.JPG





*destino 'sto par de ciufoli, in verità (riassumendo schematicamente) è andata così:
1) registrata la crisi di fede sovietica di Giorgio, Burja (come da suo compito istituzionale) ha compilato e trasmesso l'apposito modello ministeriale ai servizi segreti sovietici;
2) costoro si sono attivati trasmettendo la pratica agli ormai celebri (e indaffaratissimi) hacker russi che hanno monitorato email, telefonate, conti in banca e cronologia di youporn del fortunato (o meglio "segnalato) per prevedere a quale mercatino si sarebbe recato, quando e con chi;
3) un agente speciale è partito da Lefortovo con lo Slava in tasca, ha ucciso la moglie del venditore e ha sostituito il tupperware con la merenda con quello con l'orologio oggetto del topic;
4) considerata l'urgenza della missione hanno accrocchiato lo Slava recuperando pezzi di orologi confiscati (insieme al braccio) a dissidenti politici per i quali contare le ore a marcire in carcere sarebbe stato troppo pernicioso, ecco il perché della cassa strana;
5) conoscendo ormai bene il nostro malcapitato (Giorgio, sanno dove abiti e in quale bar prendi il caffè, dunque occhio che ti ci potrebbero sputare) si son resi conto che sarebbe divertito di più (e avrebbe accresciuto la passione) con un movimento difettoso e allora hanno sparato allo Slava con non so quale pistola laser o magnetica (così prevede il protocollo di qualità) perché arrivasse a destinazione nelle condizioni "migliori";
6) il resto della storia la racconta benissimo il topic, volevo solo aggiungere un minimo di background per chi ancora credesse nel fato e nelle casualità...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
giorgio_quinto
advanced user
advanced user
Messaggi: 253
Iscritto il: 29 dic 2015, 18:34

Re: Siamo due slavati...

Messaggio da giorgio_quinto »

Slavato... scolorito... macchè... :lol:

Un bel cinturino psichedelico e lo slavato scintilla :D

Orbene, a parte le quinzellacchere sul cinturino disco-dance che avevo in un cassetto e che ohibò... ci sta da dio :) son riuscito a risolvere il problema al movimento.
Avevo ordinato un movimento nuovo molti molti molti mesi fa e finalmente oggi è arrivato, però non era il suo...
Necessitandomi di parti interne, avevo sempre nel cassetto uno Slava slavato per davvero con bilanciere andato, così il nuovo movimento è finito nel grigiume più assoluto :o

Un pò di ruote son finite nell'ottagonale automatico ed eccolo qui bello luccicante :mrgreen:

Immagine
Immagine

Ecco il donatore di parti vecchie con cuore nuovo, slavato ma carino, un pezzo da giacca e cravatta 8-)

Immagine
Immagine

Non fate le pulci al cinturino dello slavato, primo perchè non ha le pulci, è nuovissimo ed è proprio fatto così :D

Questi due sono una anteprima, quando arriveranno.... due "graal" tornerò a trovarvi...

A pensarci bene tornerò prima ;)
Avatar utente
burja
senior
senior
Messaggi: 1669
Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16

Re: Siamo due slavati...

Messaggio da burja »

Cane ha scritto: 19 mar 2017, 14:00 Vero affare, uno slava automatico a 3€ e' pazzesco.... :shock:

I miei mercatini sono "differenti", con 3€ al massimo mi danno una spilla con la testa di baffone... :lol:
buttala via.... :D :D
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11758
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Siamo due slavati...

Messaggio da DaniLao »

Mi sento in colpa nei confronti di Giorgio e chiedo anche qua pubblicamente scusa: un movimento avrei dovuto spedirglielo io ma -preso da una ridda d'eventi a vario titolo comunque nefasti- ho cazzeggiato finchè lui s'è rotto le balle e organizzato diversamente :-/

Vabbè, nonostante gli inghippi la resurrezione risulta ottima, complimenti!
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2605
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Siamo due slavati...

Messaggio da cuoccimix »

Sono stato un cretino all'epoca a non aver preso i 2428 a un euro o poco più, pensando di non averne bisogno....e invece ora necessito di 2 :cry: .
Uno in realtà è automatico, per cui necessita di donatore ad hoc. L'altro è un frankenprogetto che ho in testa da tempo immemore, e accetterebbe anche un 2428 carica manuale. Per cui mi metto diligentemente in fila per la donazione d'organo :lol: