riprendo la serie dell'educazione siberiana dopo una pausa causa forza maggiore (tempo assente) con un orologio che non ci è nuovo (come molti degli altri del resto) ma che merita certissimamente il suo spazio qua.
Non c'ero mai inciampato prima ma m'è capitato dopo averlo visto al polso di Paolo e non ho potuto fare a meno di acchiapparlo, si tratta di questo
Tra l'altro l'esemplare in questione monta anche un fondello dedicato al quale ci dedicheremo in seguito.
Per quanto i fondelli siano mobili e di facile contraffazione lo considero un valore aggiunto, peraltro la base è coerente con l'orologio.
Il fondello in questione è questo sotto
Ma torniamo all'orologio che è un Poljot, il movimento è a 17 rubini e non riporta marchiature sovietiche
Ma il suo punto di forza, a mio parere da profano della tecnica, è la grazia con il quale è riuscito il quadrante che fa digerire agevolmente anche certi indici di romana memoria
Semplice ed essenziale la cassa dorata, con anse dritte e minimali.
Circonda bene il quadrante dal fondo chiaro, denso e opalescente; nel nostro caso ben maturato nel colore dal tempo
Gli indici sono dorati e applicati.
Sono ampi e hanno un'incisione al centro a forma di punta di freccia, le spigolosita lucide e vive sono utilissimi nella rifrazione della luce.
Ad ore 3, 6, 9 e 12 invece gli indici sono in forma di numeri romani.
Anche in questo caso piuttosto ampi, a conferire ulteriore carattere al quadrante già bello.
Si noti -per esempio- la cura nel disegno e nella forma delle barre verticali che compongono l'indice al 3, tutte e tre diverse
Le sfere di ore e minuti sono affusolate e puntute, anch'esse doppiamente inclinate per la detta gestione de' refoli di luce serotina.
Quella dei secondi è dotata di graziosa punta a forma di freccia e coda anch'essa particolare e ben formata ma dai profili più dolci
A completare l'armonia generale il plexiglass che si alza verticale a perpendicolo dalla cassa per più d'un millimetro e poi curva a gomito mantenendo un'inclinazione minimissima.
Decisamente un orologio elegante, pulito, ma d'un certo carattere; un quadrante ben riuscito che attira l'attenzione grazie ai particolari molto curati, dagli indici alle sfere
Ho lasciato in fondo il fondello, no perché non sia grazioso e/o meritorio ma per la sua natura volatile, sostituibile, facilmente punzonabile a piacimento...
Esso riporta "ZUM 20. JAHRESTAG DER KAMPFGRUPPEN ZK DER SED".
Ho avuto qualche iniziale dubbio interpretativo riguardo lo ZK, vista la mia totale ignoranza riguardo l'apparato militare, dubbi subito fugati dalla consultazione dell'amico Enzo che è un luminare di storie di militi, onorificenze, armi antiquate il quale conferma che come la sigla stia per Zentral Komitee.
Ci si sarebbe potuti confondere con la Zentralschule für Kampfgruppen, che si bea della stessa sigla, ma no, espresso in quel modo è proprio il (sedicente) Comitato Centrale.
SED, non credo ci sia bisogno di rammentarlo, sta per Sozialistische Einheitspartei Deutschlands
Gente alla quale c'è da riconoscere l'indubbio merito d'aver fatto dei manifesti tipo questi
Tornando a noi, il fondello è questo
I Kampfgruppen der Arbeiterklasse invece
videro la luce il 29 settembre del 1953 e fecero la loro prima comparsa in pubblico alla parata del primo maggio del '54
Erano sostanzialmente una milizia popolare e furono ampliamente utilizzati anche per la costruzione del muro di Berlino.
La decisione di chiudere bottega fu presa dal parlamento della DDR nel dicembre 1989 e le truppe (non erano pochi, anzi, 189.370 combattenti suddivisi in 2.022 unità) furono definitivamente smantellate nel maggio dell'anno successivo
Ci sono molti esempi in rete di Ruhla in confezione con medaglia e certificato dedicati a vari eventi DDR e ho incrociato anche qualche russo, con confezione e tutto sempre a prezzi spropositati.
Questo ha forse un po' meno referenze ma potrebbe forse anche essere legittimo e -comunque- è bello eguale

Non credo di aver altro da dire, se non esortare Cane ad aggiungere qua le sue belle foto all'aperto e in luce più naturale, dato che io ancora non ne ho ancora di decenti al polso, dunque vi lascio con l'ultima coppia di foto
Approfondimenti qua:
https://de.wikipedia.org/wiki/Kampfgrup ... iterklasse
https://en.wikipedia.org/wiki/Combat_Gr ... king_Class
https://de.m.wikipedia.org/wiki/Zentral ... mpfgruppen