Nuovo acquisto: Boctok Amphibian(?) Automatico Antimagnetico

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
capannelle
senior
senior
Messaggi: 922
Iscritto il: 15 lug 2015, 20:04
Località: Roma

Re: RE: Re: Nuovo acquisto: Boctok Amphibian(?) Automatico Antimagnetico

Messaggio da capannelle »

giorgio_quinto ha scritto:
giorgio_quinto ha scritto:
capannelle ha scritto:
Ho un frogman antimagnetico sdelano in cassa 420... dici che è un franken? :ohno: :cry2: :wall:

Non far caso alle sfere, sono di recente produzione ;)

DSC_2013.jpg

Si... :roll:

Ho detto una minchiata :o :shock: :oops: :oops:

Il bello è che nella mi "guida" :?: ho scritto che esiste anche in cassa tonda e lunetta pallini a patto che le lancette siano "freccione".

Ma ricordarsi no ??? :lol: :roll:
Ormai l'ho regalato a un lavavetri :cry2:

E purtroppo sto anche cercando di prenderne uno in cassa angolare...

Tutta colpa tuaaaaaa :beatin:
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: RE: Re: Nuovo acquisto: Boctok Amphibian(?) Automatico Antimagnetico

Messaggio da mchap »

giorgio_quinto ha scritto: So per certo che Antonio è (scusa il termine forse eccessivo) geloso dei propri lavori e delle proprie immagini...

Giorgio ma come fai a dire che io sono geloso delle mie foto, immagini,ecc. Non c'ho mai messo nemmeno il nome sopra, solo sui cataloghi in modo molto discreto e soltanto dopo che ho visto che venivano, e vengono tuttora, messi in vendita sui vari siti.
Ho messo a disposizione migliaia di foto e decine di cataloghi (miei personali, scannerizzati da me). Non ho mai detto niente a nessuno di tutti quelli che li hanno ripresi e non sono pochi i siti che li usano. Lo trovo giusto, normale, In rete immettti e tutto circola.
Ogni tanto provo a ricordare che vorrei che non fossero messi su siti dove qualcuno ci guadagna o di ricordarsi almeno qualche volta di mettere i riferimenti.

Ho sempre fatto una distinzione tra chi contribuisce di suo e chi si limita a copiare.
Non si tratta di interventi più o meno interessanti.
Uno che interviene e dice quello che dice fa parte della discussione quotidiana.
Ma sei crei un sito ti poni su un piano diverso dall'agire quotidiano.

Qui siamo addirittura arrivati a mettere il copyright!

(per non parlare dello stalking che FWB mi ha fato almeno per due anni)
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: Nuovo acquisto: Boctok Amphibian(?) Automatico Antimagnetico

Messaggio da mchap »

finestraweb ha scritto: ...........
Hai la faccio come il ... sei un copiatore incallito, senza idee tue, e per di più metti il copyright.
Te lo ricorderò sempre, fino a quando lo farai.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Avatar utente
giorgio_quinto
advanced user
advanced user
Messaggi: 253
Iscritto il: 29 dic 2015, 18:34

Re: RE: Re: Nuovo acquisto: Boctok Amphibian(?) Automatico Antimagnetico

Messaggio da giorgio_quinto »

capannelle ha scritto:
giorgio_quinto ha scritto:
giorgio_quinto ha scritto:

Si... :roll:

Ho detto una minchiata :o :shock: :oops: :oops:

Il bello è che nella mi "guida" :?: ho scritto che esiste anche in cassa tonda e lunetta pallini a patto che le lancette siano "freccione".

Ma ricordarsi no ??? :lol: :roll:
Ormai l'ho regalato a un lavavetri :cry2:

E purtroppo sto anche cercando di prenderne uno in cassa angolare...

Tutta colpa tuaaaaaa :beatin:

Miiii Pino... che velocità... io una volta ho provato a regalare mia moglie e non l'ha voluta nessuno :shock: :mrgreen:
mchap ha scritto:
giorgio_quinto ha scritto: So per certo che Antonio è (scusa il termine forse eccessivo) geloso dei propri lavori e delle proprie immagini...

Giorgio ma come fai a dire che io sono geloso delle mie foto, immagini,ecc. Non c'ho mai messo nemmeno il nome sopra, solo sui cataloghi in modo molto discreto e soltanto dopo che ho visto che venivano, e vengono tuttora, messi in vendita sui vari siti.
Ho messo a disposizione migliaia di foto e decine di cataloghi (miei personali, scannerizzati da me). Non ho mai detto niente a nessuno di tutti quelli che li hanno ripresi e non sono pochi i siti che li usano. Lo trovo giusto, normale, In rete immettti e tutto circola.
Ogni tanto provo a ricordare che vorrei che non fossero messi su siti dove qualcuno ci guadagna o di ricordarsi almeno qualche volta di mettere i riferimenti.

Ho sempre fatto una distinzione tra chi contribuisce di suo e chi si limita a copiare.

Qui siamo addirittura arrivati a mettere il copyright!

(per non parlare dello stalking che FWB mi ha fato almeno per due anni)
Antonio, essere un pochino gelosi (e comunque ho scritto che era un termine eccessivo, termine solo per dare una specie di significato) è assolutamente normale vista la fatica che si fa per proporre tutti gli articoli, foto, etc etc...
So bene che chi inserisce in internet non può assicurarsi che tutto rimanga di proprietà, il bello della divulgazione sta anche che altri ne beneficino e passi se mi prelevano qualcosa.
Trovo solo che il rapporto tra te e FW si possa riprendere con calma e provando a chiarirsi, sarò un idealista, un buonista, un mettila come ti piace di più ma penso che non ci sia voluto essere del dolo da parte sua (ripeto che non lo conosco e quindi presumo solo, cercando di provare a capire).
Secondo me può anche solo essere che vi siete "pigliati" una volta e da lì sia partita un pochino di "integralismo" da parte di tutti e due.
Un avvicinamento credo non costi nulla, se poi proprio non vi trovate potete sempre almeno non "punzecchiarvi" più.

Dai su.... ;)
Avatar utente
capannelle
senior
senior
Messaggi: 922
Iscritto il: 15 lug 2015, 20:04
Località: Roma

Re: RE: Re: Nuovo acquisto: Boctok Amphibian(?) Automatico Antimagnetico

Messaggio da capannelle »

giorgio_quinto ha scritto:
capannelle ha scritto:
giorgio_quinto ha scritto:

Ho detto una minchiata :o :shock: :oops: :oops:

Il bello è che nella mi "guida" :?: ho scritto che esiste anche in cassa tonda e lunetta pallini a patto che le lancette siano "freccione".

Ma ricordarsi no ??? :lol: :roll:
Ormai l'ho regalato a un lavavetri :cry2:

E purtroppo sto anche cercando di prenderne uno in cassa angolare...

Tutta colpa tuaaaaaa :beatin:

Miiii Pino... che velocità... io una volta ho provato a regalare mia moglie e non l'ha voluta nessuno :shock: :mrgreen:
mchap ha scritto:
giorgio_quinto ha scritto: So per certo che Antonio è (scusa il termine forse eccessivo) geloso dei propri lavori e delle proprie immagini...

Giorgio ma come fai a dire che io sono geloso delle mie foto, immagini,ecc. Non c'ho mai messo nemmeno il nome sopra, solo sui cataloghi in modo molto discreto e soltanto dopo che ho visto che venivano, e vengono tuttora, messi in vendita sui vari siti.
Ho messo a disposizione migliaia di foto e decine di cataloghi (miei personali, scannerizzati da me). Non ho mai detto niente a nessuno di tutti quelli che li hanno ripresi e non sono pochi i siti che li usano. Lo trovo giusto, normale, In rete immettti e tutto circola.
Ogni tanto provo a ricordare che vorrei che non fossero messi su siti dove qualcuno ci guadagna o di ricordarsi almeno qualche volta di mettere i riferimenti.

Ho sempre fatto una distinzione tra chi contribuisce di suo e chi si limita a copiare.

Qui siamo addirittura arrivati a mettere il copyright!

(per non parlare dello stalking che FWB mi ha fato almeno per due anni)
Antonio, essere un pochino gelosi (e comunque ho scritto che era un termine eccessivo, termine solo per dare una specie di significato) è assolutamente normale vista la fatica che si fa per proporre tutti gli articoli, foto, etc etc...
So bene che chi inserisce in internet non può assicurarsi che tutto rimanga di proprietà, il bello della divulgazione sta anche che altri ne beneficino e passi se mi prelevano qualcosa.
Trovo solo che il rapporto tra te e FW si possa riprendere con calma e provando a chiarirsi, sarò un idealista, un buonista, un mettila come ti piace di più ma penso che non ci sia voluto essere del dolo da parte sua (ripeto che non lo conosco e quindi presumo solo, cercando di provare a capire).
Secondo me può anche solo essere che vi siete "pigliati" una volta e da lì sia partita un pochino di "integralismo" da parte di tutti e due.
Un avvicinamento credo non costi nulla, se poi proprio non vi trovate potete sempre almeno non "punzecchiarvi" più.

Dai su.... ;)
:ok:
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: RE: Re: Nuovo acquisto: Boctok Amphibian(?) Automatico Antimagnetico

Messaggio da mchap »

giorgio_quinto ha scritto:[

Antonio, essere un pochino gelosi (e comunque ho scritto che era un termine eccessivo, termine solo per dare una specie di significato) è assolutamente
Ma io non sono nemmeno un pochino geloso. Desidero soltanto che sia rispettato lo spirito che dovrebbe muovere Internet e ogni tanto provo a ricordarlo.
L'ho già detto e lo ripeto: mai reso conto a nessuno di quanti hanno usato i miei materiali o idee. Pongo solo alcune ragionevoli e sacrosante condizioni:
1) libero di usarle chiunque non abbia fini di lucro, diretto o indiretto;
2) che possibilmente sia riportato il link, almeno per i materiali più importanti, non certo per le foto, ma i post più strutturati e i cataloghi, se non altro per portare acqua al mulino del forum a cui partecipo ( da un anno i cataloghi li firmo con un "mchap collection cccp-forum.it" );
3) che non ponga limiti all'accesso dei suoi materiali e/o idee.

Però non è accettabile che qualcuno ci metta il suo cappello, persino il copyright, e nel frattempo ti sta a tampinare per anni sui forum

Che Finestraweb tolga il copyright e permetta lo scarico e l'uso libero di qualsiasi cosa, in particolare ciò che è frutto del suo lavoro (per esempio le foto), inserendo almeno i riconoscimenti per le cose più importanti. Rientrerà in quell'infinito ricircolo che è Internet.
Semplice no?!
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
gianlucar
user
user
Messaggi: 49
Iscritto il: 23 mag 2016, 1:58
Località: Roma

Re: Nuovo acquisto: Boctok Amphibian(?) Automatico Antimagnetico

Messaggio da gianlucar »

cpc ha scritto:
finestraweb ha scritto:
DaniLao ha scritto:Il compagno è iscritto a questo forum, proviamo ad evocarlo :-)
Essere iscritto, non significa essere gradito.

@ gianlucar: di sicuro c'è una cassa tonda facilmente distinguibile da quella in acciaio perché non può ospitare un fondello amphibia, ma solo fondelli "komandirskie" (di diametro minore rispetto al fondello "amphibia").
Su queste casse, i quadranti frogman non possono recare la scritta antimagnetico, perché fondelli antimagnetici di quel diametro non ci sono.
Il consiglio è sempre il solito: fatta salva la sacrosanta voglia di sapere cosa si ha al polso, alla fine comunque sia goditelo.
Al tuo posto, se non sei soddisfatto, cambierei la ghiera con una a pallina, meglio ancora se con il pallino bianco.
Di più non mi sento di dire, specie se il fondello dell'orologio di cpc, fosse di un automatico.
Torno in topic per comunicare, a chi interessa che l'esemplare da me mostrato è automatico ed ha il fondello "con l'orca".
Ovviamente niente protezione antimagnetica.
"fondello con l'orca" dovrebbe essere il Komandirskie Sea Hunter

da collezione M. Cuoccio:
  • * Immagine
    * Immagine
    * Immagine
la corona non sembra coerente con il tuo, ne ho maneggiati un paio di "Sea Hunter", son belli :-) (quasi quasi...)

Edit: non solo la corona, guardando cataloghi e collezioni su un fondello Sea Hunter ci va soltanto un Komandirskie. Ne ho trovato anch'io di franken con fondello Sea Hunter, quadrante Kom o Gen, sfere Gen(sicuro), corona e lunetta Sea Hunter insieme ad altri franken che adesso mi risultano più evidenti
Ultima modifica di gianlucar il 31 mag 2016, 19:38, modificato 2 volte in totale.
Gianluca R.
gianlucar
user
user
Messaggi: 49
Iscritto il: 23 mag 2016, 1:58
Località: Roma

Re: Nuovo acquisto: Boctok Amphibian(?) Automatico Antimagnetico

Messaggio da gianlucar »

gianlucar ha scritto:salve a tutti e grazie per gli interventi

...
...
...
vi riporto una delle foto a ghiera smontata:
GianlucaRiccardi_Boctok_Amphibia_incerto_quadrante_bezelOff_1kpxWM.jpg

la cassa mi sembra evidentemente cromata(poi pubblicherò altre foto)
inizia a farsi strada in me sempre più la possibilità che sia un franken

spero prossima settimana di procurarmi uno smontacasse e passare foto della meccanica
aggiungo: cassa da 40 mm, appena misurata con il calibro
Gianluca R.
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11761
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Nuovo acquisto: Boctok Amphibian(?) Automatico Antimagnetico

Messaggio da DaniLao »

finestraweb ha scritto:Essere iscritto, non significa essere gradito.
Personalmente non ho avuto brutte esperienze con te e se fossi non gradito saresti bandito.

Poi in tutti i consessi umani -com'è giusto e rispettabile che sia- ci sono diverse sensibilità da tenere in conto, intrinseche o che derivano da differenti storie personali.
Per fortuna però a quasi tutto si fa l'abitudine, interviene l'assuefazione e -con naturalezza- l'intorno torna ad essere soltanto colore...
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
cpc
senior
senior
Messaggi: 1296
Iscritto il: 18 mag 2015, 17:55
Località: Osimo

Re: RE: Re: Nuovo acquisto: Boctok Amphibian(?) Automatico Antimagnetico

Messaggio da cpc »

gianlucar ha scritto:
cpc ha scritto:
finestraweb ha scritto: Essere iscritto, non significa essere gradito.

@ gianlucar: di sicuro c'è una cassa tonda facilmente distinguibile da quella in acciaio perché non può ospitare un fondello amphibia, ma solo fondelli "komandirskie" (di diametro minore rispetto al fondello "amphibia").
Su queste casse, i quadranti frogman non possono recare la scritta antimagnetico, perché fondelli antimagnetici di quel diametro non ci sono.
Il consiglio è sempre il solito: fatta salva la sacrosanta voglia di sapere cosa si ha al polso, alla fine comunque sia goditelo.
Al tuo posto, se non sei soddisfatto, cambierei la ghiera con una a pallina, meglio ancora se con il pallino bianco.
Di più non mi sento di dire, specie se il fondello dell'orologio di cpc, fosse di un automatico.
Torno in topic per comunicare, a chi interessa che l'esemplare da me mostrato è automatico ed ha il fondello "con l'orca".
Ovviamente niente protezione antimagnetica.
"fondello con l'orca" dovrebbe essere il Komandirskie Sea Hunter

da collezione M. Cuoccio:
  • * Immagine
    * Immagine
    * Immagine
la corona non sembra coerente con il tuo, ne ho maneggiati un paio di "Sea Hunter", son belli :-) (quasi quasi...)

Edit: non solo la corona, guardando cataloghi e collezioni su un fondello Sea Hunter ci va soltanto un Komandirskie. Ne ho trovato anch'io di franken con fondello Sea Hunter, quadrante Kom o Gen, sfere Gen(sicuro), corona e lunetta Sea Hunter insieme ad altri franken che adesso mi risultano più evidenti
Dubito che il fondello fosse specifico solo per quel quadrante. Più probabile che fosse il fondello utilizzato per un certo periodo sui Komandirskie automatici...

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk