[Tecnica] Problema con un Molnija CHK-6

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
vpn
user
user
Messaggi: 61
Iscritto il: 6 dic 2015, 22:32

[Tecnica] Problema con un Molnija CHK-6

Messaggio da vpn »

Saluti a tutti compagni... Dopo una lunghissima attesa, il secondo dei due Sovietici "tasca polso" in viaggio, ossia il Molnija CHK-6 del 1950 è finalmente arrivato.

Fin qui tutto bene. E invece no!

Memore della mia proverbiale "fortuna" con gli orologi (non solo d'oltrecortina) avuta quest'anno, il Molnija ha presentato problemi fin da subito: dopo 5-10 minuti, la sfera dei minuti inizia a rallentare e quando la sfera dei secondi arriva a zero, quella dei minuti anzichè essere sull'indice, resta a metà strada, richiedendo almeno 10 secondi in piú per allinearsi all'indice.

Il secondo problema invece riguarda la sfera dei secondi. Non capita sempre nella stessa posizione, a volte capita al terzo secondo, a volte al 37esimo e a volte al 40esimo, la sfera si ferma, a volte per un secondo e a volte per due o tre secondi, prima di riprendere a muoversi. Una volta la sfera è anche ritornata leggermente indietro per poi riprendere a muoversi. L'orologio continua a marciare nonostante il problema.

Potrebbe essere un problema di rocchetto calzante da stringere, sia alla sfera dei minuti che quella dei secondi? Oppure devo prepararmi psicologicamente a cercare un Molnija donatore sulla baja? Di fatto non ho ancora indossato l'orologio a causa di questi due problemi... :|
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Problema con un Molnija CHK-6

Messaggio da Cane »

vpn ha scritto:... la sfera dei minuti inizia a rallentare e quando la sfera dei secondi arriva a zero, quella dei minuti anzichè essere sull'indice, resta a metà strada, richiedendo almeno 10 secondi in piú per allinearsi all'indice.

Il secondo problema invece riguarda la sfera dei secondi. Non capita sempre nella stessa posizione, a volte capita al terzo secondo, a volte al 37esimo e a volte al 40esimo, la sfera si ferma, a volte per un secondo e a volte per due o tre secondi, prima di riprendere a muoversi. Una volta la sfera è anche ritornata leggermente indietro per poi riprendere a muoversi. L'orologio continua a marciare nonostante il problema.

Potrebbe essere un problema di rocchetto calzante da stringere, sia alla sfera dei minuti che quella dei secondi?
La sfera dei minuti deve essere collegata a quella delle ore, se rimane indietro quella dei minuti deve rimanere indietro anche
quella delle ore..(piu' difficile da notare perché si sposta di meno)
Se tutte e due le sfere rimangono a volte indietro (senza che il bilanciere si fermi) potrebbe essere il rocchetto calzante che slitta...

La sfera dei secondi non ha rocchetto calzante, se col bilanciere che oscilla si ferma a tratti o torna indietro potrebbe essere lente il
tubetto della sfera con l'asse che arriva dal movimento...
In questo caso bisogna stringere un pelino il tubetto...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
vpn
user
user
Messaggi: 61
Iscritto il: 6 dic 2015, 22:32

Re: Problema con un Molnija CHK-6

Messaggio da vpn »

Cane ha scritto:cut
Grazie per la spiegazione, carissimo Cane... Ora mi sento piú tranquillo. Temevo giá di dover mettermi alla ricerca di un donatore... Confermo che la sfera delle ore resta sempre in sincrono, quella dei minuti invece, rallenta. A parte il tubetto delle sfere minuti/secondi da stringere, l'orologio tiene bene il tempo, seppur la racchetta stia tutta su -.

Una volta arrivato anche lo ZIM, porteró il Molnija dal dottore per l'operazione in "day hospital".
Avatar utente
vpn
user
user
Messaggi: 61
Iscritto il: 6 dic 2015, 22:32

Re: [Tecnica] Problema con un Molnija CHK-6

Messaggio da vpn »

Appena ritirato l'orologio dall'orologiaio. Già che stava gli ho anche fatto una revisione. Il problema era fortunatamente dovuto solo ai tubicini delle sfere che erano un pò laschi, e dopo averli stretti ora non ha più problemi. Tiene il tempo piuttosto bene. Le foto seguiranno a tempo debito, ora devo aspettare lo ZIM! ;)