Vostok Kamaz: da Parigi a Dakar (passando per Mosca e Pechino)

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: Vostok Kamaz: da Parigi a Dakar (passando per Mosca e Pechino)

Messaggio da mchap »

Ma come cacchio parlate dalle vostre parti?! "pucciato il biscotto"?! e mica è come intingere un cornetto nel caffellatte che, tra l'altro, s'ammorbidisce tutto.
Intignere er biscotto, se dice! c'ha più forza, più spinta progressiva :lol:
Il biscotto lo prendi e lo intigni. Il cornetto (maritozzo, croissant, che si dica) si "puccia", ovvero lo si prende con le punta di due dita, attenti a non impiastricciarsi troppo. Ma che roba! "pucciare", in un forum dove c'è un Gigi Aulin! Giggiiiiii, diglielo tu come si usa a queste educande delicate delicate :lol:
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Avatar utente
Gigi Aulin
user
user
Messaggi: 80
Iscritto il: 12 mag 2015, 17:02

Re: Vostok Kamaz: da Parigi a Dakar (passando per Mosca e Pechino)

Messaggio da Gigi Aulin »

Ciao, eccomi di nuovo qui, come vedete nell'avatar il mio outfit non cambia ma si adatta bene anche al caldo estivo.

Il racconto di Mchap (il cui nick deriva da "M'inchiapp'", espressione gergale da lui appresa durante un viaggio di piacere a Napoli) mi ha commosso, e mi ricorda roba simile che lessi su un giornale di 25 anni fa od oltre, la memoria mi tradisce e anche mia moglie, eccolo qui, credo fosse questo:
rivista cul turale.jpg
Erano tempi in cui Est ed Ovest iniziavano i loro timidi approcci, nello specifico in copertina possiamo vedere ad Ovest la signorina Giovanna Senzaterra, giovane contadina ciociara espropriata dei terreni ma con nobili origini e begli occhietti stellati, e ad est la signorina Marina Zina Spraynahsaleh, figlia di diplomatici sovietici ma soprattutto figlia di buona donna. I rapporti fra Est e Ovest, inizialmente tesi, si andarono via via rilassando come si può vedere in copertina, probabilmente davanti a personale diplomatico e contemplativo.

C'era il problema dei missili intercontinentali da smantellare, e di dove metterli: Giovanna Senzaterra e Marina Zina trovarono subito un accordo su dove piazzarli, facendo felici le ambasciate di mezzo mondo. Attualmente a loro è dedicata una statua a Nontengunalir, ai confini fra Mongolia e Cina, celebrante le due donne che facendo crescere l'albero della gioia salvarono il mondo dalla catastrofe.

(Foto agenzia Hongxin Alibbabbà - Tutti i diritti riservati)
statua.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non sono conforme ma cerco taglie conformate.
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2588
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Vostok Kamaz: da Parigi a Dakar (passando per Mosca e Pechino)

Messaggio da cuoccimix »

Scusate, il post di Gigi Aulin mi ha distratto, comunque ieri ho dimenticato questo bel Molnija:
P1010620.JPG
P1010619.JPG
P1010618.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: Vostok Kamaz: da Parigi a Dakar (passando per Mosca e Pechino)

Messaggio da mchap »

mmmmh! come rosiiiicooooo! quel quadrante Molnija non mi è mai piaciuto molto, ma quella cassaaaaaaa, mmmh come rosiiiicooooo :lol:
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Avatar utente
burja
senior
senior
Messaggi: 1669
Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16

Re: Vostok Kamaz: da Parigi a Dakar (passando per Mosca e Pechino)

Messaggio da burja »

bello danialo, gran bel topic che i buontemponi hanno cercato di profanare, invece a me è piaciuto molto non conoscevo la storia :D :D :D
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2588
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Vostok Kamaz: da Parigi a Dakar (passando per Mosca e Pechino)

Messaggio da cuoccimix »

burja ha scritto:bello danialo, gran bel topic che i buontemponi hanno cercato di profanare, invece a me è piaciuto molto non conoscevo la storia :D :D :D
Già, due donne coraggiose...