Consigli per il primo orologio di un neofita
Moderatore: Curatore di sezione
-
- junior
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 22 gen 2017, 22:14
Consigli per il primo orologio di un neofita
Salve a tutti, colleziono da un po' oggettistica sovietica e da poco ho deciso di voler arricchire la mia collezione con qualche bel orologio da polso.
Tuttavia questo mondo per un neofita risulta essere alquanto labirintico ed ostico. Da qui la voglia di rivolgermi a chi ne sa sicuramente molto più di me.
Ho adocchiato diversi orologi su vari canali per iniziare la mia collezione, ma spesso un orologio è difficile da valutare e indirizzare l'acquisto richiede una minima esperienza.
Posto dunque qualche foto dei modelli che più mi interessano, nella speranza che qualcuno possa dirmi qualcosa in più su ciascun orologio, valutarne l'autenticità e magari anche il valore
Iniziamo da questo bel Rateka dall'aria molto vintage quello che sono riuscito a scoprire è che è un modello databile tra il 1989 e il 1992, pertanto al tramonto dell'urss, forse per tale motivo non riporta la dicitura "made in cccp". A questo punto mi chiedo se ciò possa comprometterne il valore. Secondo voi quale potrebbe essere un prezzo onesto per quest'orologio?
Il secondo (quello che mi intriga di più) è questo Sputnik di quest'orologio commemorativo della celebre sonda non sono riuscito a trovare proprio alcuna informazione..
Mi sembra abbastanza diverso dagli altri sputnik che ho visto in giro e per questo non vorrei fosse qualche strana paccottiglia.
Qualcuno lo riconosce o sa qualcosa a riguardo? Dite che è originale? Quanto potrebbe valere?
Infine ho altri due Rateka
Allora? Pareri? Consigli?
Tuttavia questo mondo per un neofita risulta essere alquanto labirintico ed ostico. Da qui la voglia di rivolgermi a chi ne sa sicuramente molto più di me.
Ho adocchiato diversi orologi su vari canali per iniziare la mia collezione, ma spesso un orologio è difficile da valutare e indirizzare l'acquisto richiede una minima esperienza.
Posto dunque qualche foto dei modelli che più mi interessano, nella speranza che qualcuno possa dirmi qualcosa in più su ciascun orologio, valutarne l'autenticità e magari anche il valore
Iniziamo da questo bel Rateka dall'aria molto vintage quello che sono riuscito a scoprire è che è un modello databile tra il 1989 e il 1992, pertanto al tramonto dell'urss, forse per tale motivo non riporta la dicitura "made in cccp". A questo punto mi chiedo se ciò possa comprometterne il valore. Secondo voi quale potrebbe essere un prezzo onesto per quest'orologio?
Il secondo (quello che mi intriga di più) è questo Sputnik di quest'orologio commemorativo della celebre sonda non sono riuscito a trovare proprio alcuna informazione..
Mi sembra abbastanza diverso dagli altri sputnik che ho visto in giro e per questo non vorrei fosse qualche strana paccottiglia.
Qualcuno lo riconosce o sa qualcosa a riguardo? Dite che è originale? Quanto potrebbe valere?
Infine ho altri due Rateka
Allora? Pareri? Consigli?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di NicoD il 23 gen 2017, 0:35, modificato 1 volta in totale.
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: Consigli per il primo orologio di un neofita
Ciao
Benvenuto sul forum...
Qualche informazione "al volo" visto che e' tardi, poi domani interverranno anche altri...
Il rakerta col 12 sembra regolare...
Lo sputnik pare regolare, almeno le sfere e il movimento in basso, ma la zona interessante intorno alla piccola sfera dei secondi e il resto
del quadrante sono troppo scoloriti...ma indubbiamente conserva un so fascino...
Il raketa calendario perpetuo col dial marrone certamente e' regolare...
Il pakema col dial bianco sembra regolare ma e' da vedere la sfera dei secondi...
Benvenuto sul forum...
Qualche informazione "al volo" visto che e' tardi, poi domani interverranno anche altri...
Il rakerta col 12 sembra regolare...
Lo sputnik pare regolare, almeno le sfere e il movimento in basso, ma la zona interessante intorno alla piccola sfera dei secondi e il resto
del quadrante sono troppo scoloriti...ma indubbiamente conserva un so fascino...
Il raketa calendario perpetuo col dial marrone certamente e' regolare...
Il pakema col dial bianco sembra regolare ma e' da vedere la sfera dei secondi...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- moderatore
- Messaggi: 11753
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Consigli per il primo orologio di un neofita
Io andrei sul classico con il penultimo Raketa.
I prezzi son questione spinosa, abbi pazienza e trova il tuo; non aver fretta e non spendere troppo
Edit:
Io i calendari perpetui non li sopporto, ma è un problema mio...
I prezzi son questione spinosa, abbi pazienza e trova il tuo; non aver fretta e non spendere troppo
Edit:
Io i calendari perpetui non li sopporto, ma è un problema mio...
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- junior
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 22 gen 2017, 22:14
Re: Consigli per il primo orologio di un neofita
Aggiorno la lista con questo bel Poljot
Qualcuno sa dirmi se è originale e di che periodo potrebbe essere?
Tra l'altro noto che marca e diciture non sono in cirillico.. dite che il motivo potrebbe nascondersi nella destinazione di questo modello per il mercato estero/occidentale?
Per quanto riguarda i prezzi si aggirano tutti sui 30 euro circa, alcuni poco di più.. dite che valgano tanto o conviene cercare altro a miglior mercato?
Qualcuno sa dirmi se è originale e di che periodo potrebbe essere?
Tra l'altro noto che marca e diciture non sono in cirillico.. dite che il motivo potrebbe nascondersi nella destinazione di questo modello per il mercato estero/occidentale?
Per quanto riguarda i prezzi si aggirano tutti sui 30 euro circa, alcuni poco di più.. dite che valgano tanto o conviene cercare altro a miglior mercato?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- moderatore
- Messaggi: 2604
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: Consigli per il primo orologio di un neofita
Benvenuto fra noi!
Allora, il Raketa "12 rosso" (concettualmente simile a un Pobeda piuttosto ricercato) si trova sia come CCCP che come Russia.
Non c'è una reale distinzione di valore fra una versione e l'altra, in quanto si tratta dello stesso modello senza differenze di finitura e costruzione, almeno per quanto riguarda i modelli del primissimo periodo post-URSS (diciamo fino al 1993-94).
Si trova sia con quadrante beige "patina" sia con quadrante bianco. Lo trovi anche a 15-20 euro. Quello in foto, tranne la corona usurata, sembra ok.
Lo Sputnik che hai postato è della fabbrica di Chistopol ed è ridotto male. Manca il caratteristico disco rotante dei secondi (sostituito da normale lancettina) e probabilmente tutte le tacche e scritte nere erano danneggiate, così sono state "candeggiate" lasciando solo il fondo e le scritte non fatte tramite tampografia. Lascia perdere.
Il secondo Raketa è in condizioni originali e tutto sommato decenti ma puoi trovare decisamente di meglio (il vetro si cambia, ma le lancette son ridotte maluccio). Buono il Raketa calendario perpetuo, fra l'altro una colorazione un pelo meno comune, anche se certo non rara. Anche il Poljot è originale ma, come negli altri casi, puoi trovare di meglio come condizioni, non solo a 30 euro ma anche meno. Non è assolutamente raro ed è forse, insieme al secondo Raketa, quello che vale meno.
Allora, il Raketa "12 rosso" (concettualmente simile a un Pobeda piuttosto ricercato) si trova sia come CCCP che come Russia.
Non c'è una reale distinzione di valore fra una versione e l'altra, in quanto si tratta dello stesso modello senza differenze di finitura e costruzione, almeno per quanto riguarda i modelli del primissimo periodo post-URSS (diciamo fino al 1993-94).
Si trova sia con quadrante beige "patina" sia con quadrante bianco. Lo trovi anche a 15-20 euro. Quello in foto, tranne la corona usurata, sembra ok.
Lo Sputnik che hai postato è della fabbrica di Chistopol ed è ridotto male. Manca il caratteristico disco rotante dei secondi (sostituito da normale lancettina) e probabilmente tutte le tacche e scritte nere erano danneggiate, così sono state "candeggiate" lasciando solo il fondo e le scritte non fatte tramite tampografia. Lascia perdere.
Il secondo Raketa è in condizioni originali e tutto sommato decenti ma puoi trovare decisamente di meglio (il vetro si cambia, ma le lancette son ridotte maluccio). Buono il Raketa calendario perpetuo, fra l'altro una colorazione un pelo meno comune, anche se certo non rara. Anche il Poljot è originale ma, come negli altri casi, puoi trovare di meglio come condizioni, non solo a 30 euro ma anche meno. Non è assolutamente raro ed è forse, insieme al secondo Raketa, quello che vale meno.
-
- junior
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 22 gen 2017, 22:14
Re: Consigli per il primo orologio di un neofita
wow grazie mille per la risposta! Sei stato molto esaudientecuoccimix ha scritto: 23 gen 2017, 22:07 Benvenuto fra noi!
Allora, il Raketa "12 rosso" (concettualmente simile a un Pobeda piuttosto ricercato) si trova sia come CCCP che come Russia.
Non c'è una reale distinzione di valore fra una versione e l'altra, in quanto si tratta dello stesso modello senza differenze di finitura e costruzione, almeno per quanto riguarda i modelli del primissimo periodo post-URSS (diciamo fino al 1993-94).
Si trova sia con quadrante beige "patina" sia con quadrante bianco. Lo trovi anche a 15-20 euro. Quello in foto, tranne la corona usurata, sembra ok.
Lo Sputnik che hai postato è della fabbrica di Chistopol ed è ridotto male. Manca il caratteristico disco rotante dei secondi (sostituito da normale lancettina) e probabilmente tutte le tacche e scritte nere erano danneggiate, così sono state "candeggiate" lasciando solo il fondo e le scritte non fatte tramite tampografia. Lascia perdere.
Il secondo Raketa è in condizioni originali e tutto sommato decenti ma puoi trovare decisamente di meglio (il vetro si cambia, ma le lancette son ridotte maluccio). Buono il Raketa calendario perpetuo, fra l'altro una colorazione un pelo meno comune, anche se certo non rara. Anche il Poljot è originale ma, come negli altri casi, puoi trovare di meglio come condizioni, non solo a 30 euro ma anche meno. Non è assolutamente raro ed è forse, insieme al secondo Raketa, quello che vale meno.
Per quanto riguarda il Poljot ho trovato molti modelli identici a questo ma di marca Sekonda a prezzo minore. Pare quasi un'imitazione, ma credo di aver letto da qualche parte che la Sekonda commerciava diverse marche sovietiche all'estero. Qualcuno sa dirmi qualcosa di più?
Ecco uno dei modelli in questione che ho trovato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- moderatore
- Messaggi: 2604
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: Consigli per il primo orologio di un neofita
Esatto, Sekonda era il marchio con cui venivano venduti diversi russi all'estero (ma anche in patria).
Il Sekonda in foto è il gemello del Poljot che hai postato. Il fatto di essere apparentemente NOS (new old stock, nuovo di stock) gli conferisce maggior attrattività, molti di questi design semplici rendono al meglio se le condizioni sono buone o ottime.
Il marchio pentagonale di qualità sul fondello lo rende ulteriormente appetibile, pur non essendo una rarità.
A 30 euro si possono trovare in queste condizioni e in tal caso sono soldi ben spesi.
Il Sekonda in foto è il gemello del Poljot che hai postato. Il fatto di essere apparentemente NOS (new old stock, nuovo di stock) gli conferisce maggior attrattività, molti di questi design semplici rendono al meglio se le condizioni sono buone o ottime.
Il marchio pentagonale di qualità sul fondello lo rende ulteriormente appetibile, pur non essendo una rarità.
A 30 euro si possono trovare in queste condizioni e in tal caso sono soldi ben spesi.
-
- moderatore
- Messaggi: 11753
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Consigli per il primo orologio di un neofita
Grazioso e molto ben messo il Sekonda, come, peraltro, il bracciale del Poljot suo fratello
Edit:
Riguardo lo Sputnik ho incrociato proprio oggi questo http://forums.watchuseek.com/showthread.php?t=629142
Edit:
Riguardo lo Sputnik ho incrociato proprio oggi questo http://forums.watchuseek.com/showthread.php?t=629142
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 1669
- Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16
Re: Consigli per il primo orologio di un neofita
visto che collezioni anche altro guarda cosa ho fra la mia collezione....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
-
- junior
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 22 gen 2017, 22:14
Re: Consigli per il primo orologio di un neofita
Quindi tra quelli elencati sarebbe il migliore da cui cominciare?cuoccimix ha scritto: 24 gen 2017, 0:43 Esatto, Sekonda era il marchio con cui venivano venduti diversi russi all'estero (ma anche in patria).
Il Sekonda in foto è il gemello del Poljot che hai postato. Il fatto di essere apparentemente NOS (new old stock, nuovo di stock) gli conferisce maggior attrattività, molti di questi design semplici rendono al meglio se le condizioni sono buone o ottime.
Il marchio pentagonale di qualità sul fondello lo rende ulteriormente appetibile, pur non essendo una rarità.
A 30 euro si possono trovare in queste condizioni e in tal caso sono soldi ben spesi.
è proprio un bel pezzo.. peccato quello che ho trovato io sia messo così male.. meglio lasciar perdere..DaniLao ha scritto: 24 gen 2017, 8:12 Edit:
Riguardo lo Sputnik ho incrociato proprio oggi questo http://forums.watchuseek.com/showthread.php?t=629142
fantastica!! Mi hai ricordato che ho una voglia matta di arricchire la mia collezione con una bella bandiera rossa!! di quelle grandi però!!burja ha scritto: 24 gen 2017, 20:38 visto che collezioni anche altro guarda cosa ho fra la mia collezione....