Molnija come Perseo?

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Molnija come Perseo?

Messaggio da Cane »

Molnija come Perseo?

Sono passato da mio cognato e mi sono guadagnato due orologi che non vanno... :lol:

Uno e' un quarzo (spero sia la pila) e l'altro e' un Perseo tasca che gli e' caduto... :?

Ma la cosa che mi ha colpito e' il fatto che il Perseo ha lo stesso stemma sul quadrante e soprattutto la
stessa cassa col medesimo disegno sul fondello... :shock:

Chi ha copiato? Stando alla tradizione sovietica immagino Molnija... :mrgreen:

Che siano uguali su richiesta delle FFSS turche?


001AA.jpg
010AA.jpg
013AA.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
zvezda
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 2165
Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
Località: Roma

Re: Molnija come Perseo?

Messaggio da zvezda »

Cane ha scritto: 24 gen 2017, 21:52Che siano uguali su richiesta delle FFSS turche?
Proprio così :ok:
In quello stemma sul fondello le lettere TCDD significano Türkiye Cumhuriyeti Devlet Demiryollari, cioè Ferrovie di Stato della Repubblica di Turchia.
Bel Perseo, quel movimento sembra un classico Unitas 6497 e pare anche tenuto bene. Facilissimo da smontare e rimontare, molto robusto e preciso. A me spesso ne sono capitati con l'olio talmente secco da bloccare completamente la marcia. Se hai un pizzico di fortuna e non c'è niente di rotto basta la classica pulizia di assi e molla di carica e per vederlo ripartire alla grande. Speriamo, dai! ;)
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Molnija come Perseo?

Messaggio da Cane »

zvezda ha scritto: 26 gen 2017, 11:19 Bel Perseo, quel movimento sembra un classico Unitas 6497 e pare anche tenuto bene. Facilissimo da smontare e rimontare, molto robusto e preciso. A me spesso ne sono capitati con l'olio talmente secco da bloccare completamente la marcia. Se hai un pizzico di fortuna e non c'è niente di rotto basta la classica pulizia di assi e molla di carica e per vederlo ripartire alla grande. Speriamo, dai! ;)
Si, pare un 6497, ma non ricordavo il ponte della ruota di scappamento separato da quello dei ruotismi. Ho sempre visto un ponte solo... :roll:

011aas.jpg

Il quarzo aveva solo la pila scarica e un problema di fissaggio del movimento che richiedeva un piccolo spessorino isolante sotto il fondello...

Il Perseo dice gli e' caduto...ma io appena ricaricato e' ripartito bene e sembra funzionare bene in tutte le posizioni...
Ho trovato le due vitine laterali che fissano il movimento alla cassa lente, ma se le stringo la corona per la rimessa si blocca e
non si estrae... :cry: (quindi ho dovuto riallentarle un po')
Mentre la corona ruota regolarmente per la ricarica anche con vitine strinte..... :ok:

Ma non credo dipenda dalla caduta ma siano state lasciate lente per non risolvere il problema da un precedente intervento... :evil:
Le viti non possono allentarsi (non di poco) in una caduta... :roll:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)