Acidino, o devo dire nervosetto?, il commento di Danilao ( o forse no, dipende da come si intende l'ultima frase, se ironica o meno). Per usare il linguaggio con sui spesso si rivolge a me sembra che Dani oggi abbia pestato una merda e non riesce a essere sereno e sorridente (o forse si, dipende se era vera merda o meno)DaniLao ha scritto: 18 feb 2017, 21:55Ok, i Vremia erano italiani (Binda) con un cuore russo (e marchio registrato).burja ha scritto: 18 feb 2017, 21:41 di nessuna marca, come i vremja del resto (vremja non è una marca), è un fake come un vremja, questo monta un poljot, il vremja uno slava, insomma meccanismi russi su orologi falsi.
Questi son cinesi con il cuore russo (senza marchio né marca).
La cina è vicina e il futuro.
Hai ragione, meglio questo (pure se esteticamente agghiacciante e fatto senza nemmen la grazia di regolare le macchine prima di stampare i quadranti...)
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Dunque, dunque,... cosa è successo di tanto strano?
Da quanto ho capito Burja si è sbarazzato di un orologio che non aveva voglia di tenersi e lo ha scambiato con un altro che gli piace di più.
Non ci trovo nulla di strano. Anzi, apprezzo l'onestà di Burja nel non aver esaltato e/o pompato il Vremia, pur cercando di venderlo.
Dei Vremia, da chi erano fatti, in che periodo, in quale contesto, ne abbiamo parlato abbondantemente da anni. Credo che all'epoca Danilao non era ancora in fasce russofile, forse non era ancor ancora nel mondo dei sogni russofili. Burja invece era presente e sono sicuro che sa tutto quel poco che c'è da sapere sui Vremia, si è fatto le sue idee, ha i suoi gusti, e ha agito di conseguenza.
Se non ricordo male dei Vremia ne parlò per prima Vaurien, nel 2010, in occasione di un acchiappo che fece a Torino. Io mi inserii nelle discussioni pubblicando gli articoli d'epoca che li recensivano, già dal 2009, e dai quali si apprendeva di Binda e tutto il resto. Ne parlai come dei meglio riusciti tra i simil-russi del periodo modaiolo. Un giudizio che avrebbe potuto esprimere chiunque ma, per l'appunto, ancora non se ne parlava.
E mi son pentito di averlo fatto, come di ogni altra cosa che sia servita ed usata da chi li vendeva a prezzi assurdi e ha usato i forum per pomparli.
I Vremia, gusti a parte, nella sostanza sono quello che ha detto Burja (ma non li definirei dei fake nel senso proprio del termine). Dal punto di vista collezionistico mi piacerebbe avere tutta la serie completa (come ha Cane), ma di certo non mi ci sbatto più di tanto.
C'è una cosa che trovo interessante in questa storia: la foto con cui Burja ha cercato di venderlo.
E' vero, non esalta l'orologio, forse lo mortifica anche un pochino, e questo di certo non ha favorito la vendita, ma d'altra parte è più che sufficiente per vedere che non ha difetti, che è messo bene. E allora...
Se i Vremia fossero così ricercati e apprezzati (in tutti i sensi
![Smile :)](./images/smilies/icon_e_smile.gif)
Quanti orologi abbiamo acchiappato sperando che dal vivo fossero molto meglio che in foto? e senza conoscerli nemmeno bene o senza conoscerli affatto?
E non prenderemmo al volo uno dei tanti tra i più desiderati anche se la foto non fosse la migliore possibile purché proposto ad un prezzo umano?
Insomma, Burjaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa, ben fatto
![OK :ok:](./images/smilies/icon2_ok.gif)
Qualche foto dei miei Vremia. Quello da tasca l'ho avuto proprio grazie ad uno scambio con Burja, se avessi dovuto comprarlo non ci avrei mai speso più di venti-trenta euro, come per tutti gli altri Vremia che ho ( i crono sui cinquanta). Questo per dire che se si è mossi dalla "passione" (parola ormai abusata) per qualcosa il valore che gli si da è anzitutto, se non esclusivamente, soggettivo. Tutti il resto sono discorsi del caxxo, compresi i miei
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Nel mucchio qui sotto s'intravede qualcosa di Vremia, a sinistra anche un crono; 'sta foto la pubblicai, provocatoriamente, anni fa in una discussione sui simil russi, un "mucchio" di simil-russi, alcuni riusciti male, alcuni bene, alcuni interessanti, altri no.
Ci sarebbero anche gli svegliarini e qualcos'altro ma non ho le foto.
I vecchi articoli.
![Immagine](http://i62.tinypic.com/s4t8y0.jpg)
![Immagine](http://i62.tinypic.com/24xi3p1.jpg)
![Immagine](http://i60.tinypic.com/2q9hwlu.jpg)
![Immagine](http://i57.tinypic.com/nbdsat.jpg)
![Immagine](http://i62.tinypic.com/29wn2x2.jpg)
Due link, giusto per far vedere come nel corso degli anni i termini del discorso non sono mai cambiati o quasi.
Il primo è il post di Vaurien del 2010 il secondo è più recente.
http://www.orologiko.it/forum/viewtopic.php?t=11789
http://www.orologiko.it/forum/viewtopic ... 31&t=30302