cosa si deve fare per sbarazzarsi di un vremja - la macumba

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: cosa si deve fare per sbarazzarsi di un vremja

Messaggio da mchap »

DaniLao ha scritto: 18 feb 2017, 21:55
burja ha scritto: 18 feb 2017, 21:41 di nessuna marca, come i vremja del resto (vremja non è una marca), è un fake come un vremja, questo monta un poljot, il vremja uno slava, insomma meccanismi russi su orologi falsi.
Ok, i Vremia erano italiani (Binda) con un cuore russo (e marchio registrato).
Questi son cinesi con il cuore russo (senza marchio né marca).
La cina è vicina e il futuro.
Hai ragione, meglio questo (pure se esteticamente agghiacciante e fatto senza nemmen la grazia di regolare le macchine prima di stampare i quadranti...)
Acidino, o devo dire nervosetto?, il commento di Danilao ( o forse no, dipende da come si intende l'ultima frase, se ironica o meno). Per usare il linguaggio con sui spesso si rivolge a me sembra che Dani oggi abbia pestato una merda e non riesce a essere sereno e sorridente (o forse si, dipende se era vera merda o meno) :lol:

Dunque, dunque,... cosa è successo di tanto strano?

Da quanto ho capito Burja si è sbarazzato di un orologio che non aveva voglia di tenersi e lo ha scambiato con un altro che gli piace di più.
Non ci trovo nulla di strano. Anzi, apprezzo l'onestà di Burja nel non aver esaltato e/o pompato il Vremia, pur cercando di venderlo.

Dei Vremia, da chi erano fatti, in che periodo, in quale contesto, ne abbiamo parlato abbondantemente da anni. Credo che all'epoca Danilao non era ancora in fasce russofile, forse non era ancor ancora nel mondo dei sogni russofili. Burja invece era presente e sono sicuro che sa tutto quel poco che c'è da sapere sui Vremia, si è fatto le sue idee, ha i suoi gusti, e ha agito di conseguenza.

Se non ricordo male dei Vremia ne parlò per prima Vaurien, nel 2010, in occasione di un acchiappo che fece a Torino. Io mi inserii nelle discussioni pubblicando gli articoli d'epoca che li recensivano, già dal 2009, e dai quali si apprendeva di Binda e tutto il resto. Ne parlai come dei meglio riusciti tra i simil-russi del periodo modaiolo. Un giudizio che avrebbe potuto esprimere chiunque ma, per l'appunto, ancora non se ne parlava.
E mi son pentito di averlo fatto, come di ogni altra cosa che sia servita ed usata da chi li vendeva a prezzi assurdi e ha usato i forum per pomparli.

I Vremia, gusti a parte, nella sostanza sono quello che ha detto Burja (ma non li definirei dei fake nel senso proprio del termine). Dal punto di vista collezionistico mi piacerebbe avere tutta la serie completa (come ha Cane), ma di certo non mi ci sbatto più di tanto.

C'è una cosa che trovo interessante in questa storia: la foto con cui Burja ha cercato di venderlo.

E' vero, non esalta l'orologio, forse lo mortifica anche un pochino, e questo di certo non ha favorito la vendita, ma d'altra parte è più che sufficiente per vedere che non ha difetti, che è messo bene. E allora...

Se i Vremia fossero così ricercati e apprezzati (in tutti i sensi :) ) come spesso si è detto in alcune discussioni e se Burja non l'ha proposto ad un prezzo assurdo (mi manca questa informazione, a più di 40 euro?)) come mai non è andato venduto?

Quanti orologi abbiamo acchiappato sperando che dal vivo fossero molto meglio che in foto? e senza conoscerli nemmeno bene o senza conoscerli affatto?

E non prenderemmo al volo uno dei tanti tra i più desiderati anche se la foto non fosse la migliore possibile purché proposto ad un prezzo umano?

Insomma, Burjaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa, ben fatto :ok: hai dimostrato cosa valgono veramente questi Vremia.

Qualche foto dei miei Vremia. Quello da tasca l'ho avuto proprio grazie ad uno scambio con Burja, se avessi dovuto comprarlo non ci avrei mai speso più di venti-trenta euro, come per tutti gli altri Vremia che ho ( i crono sui cinquanta). Questo per dire che se si è mossi dalla "passione" (parola ormai abusata) per qualcosa il valore che gli si da è anzitutto, se non esclusivamente, soggettivo. Tutti il resto sono discorsi del caxxo, compresi i miei :lol:
P5178437.jpg
P5178434.jpg

Nel mucchio qui sotto s'intravede qualcosa di Vremia, a sinistra anche un crono; 'sta foto la pubblicai, provocatoriamente, anni fa in una discussione sui simil russi, un "mucchio" di simil-russi, alcuni riusciti male, alcuni bene, alcuni interessanti, altri no.
P2187431.jpg
P2187433.jpg
P2187435.jpg
Ci sarebbero anche gli svegliarini e qualcos'altro ma non ho le foto.

I vecchi articoli.

Immagine



Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Due link, giusto per far vedere come nel corso degli anni i termini del discorso non sono mai cambiati o quasi.
Il primo è il post di Vaurien del 2010 il secondo è più recente.

http://www.orologiko.it/forum/viewtopic.php?t=11789

http://www.orologiko.it/forum/viewtopic ... 31&t=30302
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11752
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

cosa si deve fare per sbarazzarsi di un vremja

Messaggio da DaniLao »

A parte tutti i discorsi, i gusti personali, il "colore" e le tipicità di chi è intervenuto direi che il fatto sia uno solo:
i Vremia erano un tentativo di Binda di sfruttare il periodo della moda, quello mostrato da Burja non si sa cosa sia, chi l'abbia fatto, dove e con quali pezzi.
È la stessa cosa? Dipende dalla sensibilità, dai preconcetti o dal fatto che si abbia in mente sempre di voler andare a parare dove ci faccia comodo.

I Vremia eran venduti con garanzia e manuale, per fare un esempio, si sapeva da dove venivano i movimenti e chi li assemblava.

Questo è l'unico fatto :-)

L'acchiappacitrulli di Burjano oltre ad essere esteticamente un obbrobrio (ci siamo detti di dar sfogo ai propri gusti, no?) non si sa chi l'abbia fatto, dove, con che movimenti ecc ecc.

Questo solo per dire che a uno posson piacere o meno i Vremia (esteticamente) che possono essere considerati come vi pare (mezzo russi, finti russi...) ma che di certo sono ad un livello di cura e rifinitura (già che va di moda ci potrei aggiungere la tracciabilità) che non ha nulla a che vedere con il quadrante malstampato del sostituto Burjano :-D :-D

Per inciso, di Vremia ne ho 4/5, pagati il giusto e non mi dispiacciono, questo con il finto logo di Orenberg (ah, ma forse è un orologio militare!) invece...
...son d'accordo con Cuoccimix...
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: cosa si deve fare per sbarazzarsi di un vremja

Messaggio da mchap »

Il confrontare le mele con le pere non ha senso. Confrontiamo semmai i Vremia con gli altri simil-russi del ssuo tempo.
Se facessimo diversamente buona parte dei russi, o definiti tali, odierni, riproposizione dei vari kom &co. di una volta, sarebbero da annoverare nella galleria degli orrori, senza appello alcuno.

Con Burja ho fatto qualche scambio e l'ho fatto sempre volentieri perché è una persona che quando scambia non sta a pesare con il bilancino ma scambia una cosa per lui di minore interesse con una che gli interessa di più. E questo è, in genere, lo spirito che dovrebbe animare sempre gli scambi.

Entrando nello specifico il "poljot-moviemnto" che ha preso Burja non rientra nelle mie preferenze, se lo avessi avuto lo avrei scambiato con qualcosa più affine ai miei gusti. Forse anche con un Vremia (se già non li avessi), sicuramente con un qualsiasi Zim o Pobeda anni '8, ma non è che capita sempre l'occasione e per l'appunto Burja ha titolato "cosa si deve fare per sbarazzarsi di un vremja".

Il poljotino-burjano è simile a tanta altra roba fatta oggi. Meno curato? senza nome? senza packing? e chissene...

Del resto a suo tempo cosa ne sarebbe stato degli orologi russi senza la pubblicità martellante, delle scatolette e custodie varie, senza il clima della perestroika? Ho la vaga sensazione che non avrebbero lasciato traccia.


Per dirla tutta, che differenza c'è tra il poljotino-burjano e un Poljot Gromov? certo, quest'ultimo è blasonato, meglio costruito, un fondello disegnato,ecc. ma dal punto di vista stilistico io non ci trovo molte differenza. Ambedue hanno le inconfondibili caratteristiche della situazione in cui siamo oggi. Situazione, come direbbe Burja, "decadente" :lol:

Inclinato a sinistra:
IMG_20150906_193111.jpg
dritto:
P9062311.jpg
Inclinato a destra:


P9062312.jpg
di sguincio:
P9062324.jpg
sempre di sguincio ma meno ravvicinata:
IMG_20150906_193220.jpg
Fondello a sinistra:
P9062316.jpg
nella cuccetta:
P9062332.jpg
la sua impronta:
P9062331.jpg
E vi ho risparmiato auliche descrizioni di quanto suìi può vedere con i propri occhi :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: cosa si deve fare per sbarazzarsi di un vremja

Messaggio da Cane »

mchap ha scritto: 19 feb 2017, 9:53 Del resto a suo tempo cosa ne sarebbe stato degli orologi russi senza la pubblicità martellante, delle scatolette e custodie
varie, senza il clima della perestroika? Ho la vaga sensazione che non avrebbero lasciato traccia.
Quello che ha provocato la moda e il boom degli orologi russi e' stato secondo me "soltanto" il clima delle perestroika...
Pubblicita' martellante, scatolette coi richiami russi, qualche dettaglio estetico, sono stati solo un "amplificatore" del
motivo che ha scatenato il loro successo: il clima della perestroika.. :ok:
Senza quel clima e la simpatia che suscito' gorbacev in occidente gli orologi russi sarebbero rimasti quelli di sempre, con l'interesse di sempre...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
burja
senior
senior
Messaggi: 1669
Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16

Re: cosa si deve fare per sbarazzarsi di un vremja

Messaggio da burja »

alla fine il vremja è stato 3 mesi in vendita a 40 euro, non mi sembra una richiesta esosa (+ 5 euro di spedizione, quindi senza trucchi).

Veniamo ai fatti nuovi.

Dopo le vostre macumbe ed i vostri strali stamani il fake era fermo. E' poi ripartito ma la sfera delle ore era bloccata, insomma sono tornato al mercatino e l'ho portato all'amico venditore (credo che si tratti della sfera delle ore che batte sul quadrante, non un problema di ingranaggio).

Il venditore amico me l'ha sostituito con questo, guarda caso un poljot come ha postato mchap, senza ulteriori giunte.

Certamente ci ho guadagnato, va a finire che il vremja e le vostre macumbe mi hanno dato una mano :D :D

La domanda è: questo poljot di produzione moderna (che mi piace pure meno) ha più dignità del mio ex fake (che trovo molto più gradevole di certi vostok europe che vedo girare a prezzi assurdi e che sono gran pacchianate)?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
zvezda
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 2165
Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
Località: Roma

Re: cosa si deve fare per sbarazzarsi di un vremja

Messaggio da zvezda »

burja ha scritto: 19 feb 2017, 12:33La domanda è: questo poljot di produzione moderna (che mi piace pure meno) ha più dignità del mio ex fake (che trovo molto più gradevole di certi vostok europe che vedo girare a prezzi assurdi e che sono gran pacchianate)?
Ma tu hai visto chi era questo (per me illustre sconosciuto fino ad un attimo fa) Alexander Alexandrovich Kazakov? :roll:
Avatar utente
burja
senior
senior
Messaggi: 1669
Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16

Re: cosa si deve fare per sbarazzarsi di un vremja - la macumba

Messaggio da burja »

Purtroppo si, un pilota che durante la prima guerra mondiale si è battuto bene contro i nemici ma che durante la rivoluzione russa si è schierato con i bianchi......però dopo non è stato fatto fuori, è morto durante un volo nel 1919, insomma anche se si era schierato dalla parte "sbagliata" è stato trattato con rispetto proprio perché valido aviatore, quando avrò un po' di tempo scriverò la sua storia, del resto in Russia siamo in pieno revisionismo, rivalutano lo zar, la chiesa ortodossa, diamo un po' di luce anche al povero Kazakov... :D
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2602
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: cosa si deve fare per sbarazzarsi di un vremja - la macumba

Messaggio da cuoccimix »

Ossignore...no, proprio non ci siamo. Scusa Antonio, ma questa volta mi trovi in totale disaccordo.

E' vero che i Vremja non sono russi, che non sono questo e quell'altro, ma da qui a trattarli come se fossero schifezze, no, proprio no.
Anzitutto essi non sono dei fake! Semplicemente cercavano di interpretare alcuni design russi in voga all'epoca, facendolo magari con maggior cura e attenzione al dettaglio.

Prendiamo il crono "zero rosso" bianco. Si vede che è stato disegnato da qualcuno che ne capiva. E anche gli altri sono più che dignitosi, anche perchè, tranne forse un paio di modelli (crono nero con stella rossa e un solo tempo con "corona di alloro" e stella), non hanno mai spiattellato sottomarini, carri armati o altro sul quadrante. Anzi, li ho sempre ritenuti piuttosto sobri - magari è proprio per questo che hanno venduto meno degli altri russi o simil russi all'epoca?

Quello di Burja, invece, è un assemblaggio totale di parti nuove e usate di diversa origine, per di più con un quadrante che usa sia un marchio/nome storico, sia un marchio registrato, quindi un fake in piena regola. Non è per dare addosso, a me dispiace dirlo e creare delusione in chi ha appena acquistato un orologio, però è la realtà. Tant'è vero che, puntualmente, l'orologio si è fermato.

Leggermente migliore il secondo orologio, ma anche qui siamo nel campo dei fake o "unauthorized", ed è sbagliato dire che questo o altri "mezzi russi" recenti siano la stessa cosa. Basta confrontare i fondelli, qui quello di Burja:

Immagine

E qui quello dell'orologio che imita, ovvero la serie Russian Aviator del 2003:

Immagine

C'è molto di diverso fra i due, il primo ha una cassa più economica incisa al laser (e va già di lusso) facendo una scansione del secondo che aveva il fondello a rilievo, e viene fatto sempre con meccaniche 2614 usate, facilmente reperibili per una manciata di euro.
Il secondo era una produzione ufficiale dell'importatore Poljot di quell'epoca, ovvero Levenberg, con casse specifiche e movimenti nuovi di fabbrica, cassa con disegni a rilievo e finitura sabbiata.

Detto questo, il secondo fake/unauthorized è sicuramente migliore del primo, almeno ha qualche componente originale (lancette e quadrante), perlomeno non usa il logo Shturmanskie...che poi il nome Poljot sia ormai un porto di mare, è incontestabile (vengono prodotti con marchio Poljot anche dei nuovi Aviator fatti con cura e venduti con tutti i crismi a caro prezzo su siti rinomati, ), ma non mi venite a dire che i Vremja sono inferiori a tutto ciò...erano disegnati in proprio, fatti con cura, meccaniche russe e nessun tentativo di copiare alcunchè. Fra l'altro distinguere fra i crono e solo tempo è altamente contraddittorio: non è un cronografo a rendere degno o meno un orologio.
Avatar utente
Gamanto
senior
senior
Messaggi: 790
Iscritto il: 16 ago 2016, 6:26
Località: Oltregiogo

Re: cosa si deve fare per sbarazzarsi di un vremja - la macumba

Messaggio da Gamanto »

Per solidarietà con l'amico burja, ingiustamente vessato, e rimanendo in tema aviatorio, beccatevi questo purissimo franken, o fake, o vattelapesca, decidete voi: movimento molnija 3602 a 18 rubini, cassa e quadrante di fantasia ad opera di sconosciuto quanto volonteroso artigiano ucraino.
Attribuzione (ovviamente farlocca) ad "aviazione di marina dell'Unione Sovietica – anni Ottanta". :haha: :haha: :haha:
Improponibile come oggetto da collezione, ma ottimo per serate tamarre! :dance: :dance: :dance:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Là dove c'è il pericolo, cresce anche ciò che salva - Friedrich Holderlin
Avatar utente
burja
senior
senior
Messaggi: 1669
Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16

Re: cosa si deve fare per sbarazzarsi di un vremja - la macumba

Messaggio da burja »

:D :D :D :D :D :D è quasi peggio del mio ormai ex franken :D :D :D attento a postarlo, ti fanno la macumba come al mio e si rompe subito :D :D :D
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"