Ci sono stati orologi che abbiamo cercato intensamente, appassionatamente, disperatamente Altri che abbiamo trovato per caso e ne siamo rimasti stupiti, perché ci aprivano nuove strade, perché semplicemente ci piacevano o, ancora più banalmente, sono stati buoni acchiappi.
Proprio come per gli amori di una vita. Certo, un orologio fa soffrire,e gioire, di meno.
O no?
Vado a caso, assolutamente a casaccio.
Sono consentiti anche gli amori di gruppo e le ammucchiate
Ma le ammucchiate alla lunga sono faticose. Meglio acchiappi singoli, in particolare quando ti sono costati solo cinquanta euro
Non sempre si è così fortunati, comunque mai troppo.
Purtroppo alla fine qualche ricordo è un po offuscato, sfocato direbbe qualcuno, ma sono questi i ricordi più struggenti. Rimangono le sensazioni, i dolori, le angosce, un sorriso, quel sorriso, l'istante.
Alla fine la vita non è una foto nitida, patinata, non è una messa in posa. Tutto capita, tutto accade, tutto ci travolge. E tutto abbiamo vissuto.
Guai a chi questa vita l'ha attraversata come quel turista con la macchina a tracolla e il naso all'insù.
Vecchi amori e vecchie foto
Moderatore: Curatore di sezione
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Vecchi amori e vecchie foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- senior
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 ago 2016, 6:26
- Località: Oltregiogo
Re: Vecchi amori e vecchie foto
Mchap, sei il Paperone dell'orologeria sovietica! Tantissimi orologi, tutti belli e molto belli, complimenti! Tra l'altro sono foto con un effetto anche consolatorio: infatti io mi sento già in colpa per avere ormai più orologi di quanti riesca a portarne, ma vedo che c'è chi è messo molto peggio di me!
Là dove c'è il pericolo, cresce anche ciò che salva - Friedrich Holderlin
-
- senior
- Messaggi: 1669
- Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16
Re: Vecchi amori e vecchie foto
Non ti preoccupare Gamanto, alcuni io li ho comprati e mai messi al polso, quanto a mchap mi sono più volte autoinvitato a casa sua ma non potendo assicurare che sarei uscito con le tasche vuote colto da improvvisa cleptomania sovietica non mi ha mai chiamato
Diventando seri mchap, se avesse davvero uno spirito sovietico e socialista, condividerebbe con compagni ed amici la sua collezione facendola diventare di tutti, elargendo quindi orologi a tutti noi, invece, da bieco capitalista, se li tiene stretti per sé e non li da a nessuno come lo zar, ma attento Antonio, quest'anno è il 100mo della rivoluzione russa, un nuovo Aurora potrebbe approdare ad Ostia carico di sovietofili provenienti da ogni dove (Firenze, San Donnino, Cecina, Roma, ecc) che poi si dirigerebbero nel tuo palazzo di vetro sui colli romani per dare giustamente al popolo la tua collezione di orologi facendosi un baffo delle guardie imperiali (gatti e cani)
Diventando seri mchap, se avesse davvero uno spirito sovietico e socialista, condividerebbe con compagni ed amici la sua collezione facendola diventare di tutti, elargendo quindi orologi a tutti noi, invece, da bieco capitalista, se li tiene stretti per sé e non li da a nessuno come lo zar, ma attento Antonio, quest'anno è il 100mo della rivoluzione russa, un nuovo Aurora potrebbe approdare ad Ostia carico di sovietofili provenienti da ogni dove (Firenze, San Donnino, Cecina, Roma, ecc) che poi si dirigerebbero nel tuo palazzo di vetro sui colli romani per dare giustamente al popolo la tua collezione di orologi facendosi un baffo delle guardie imperiali (gatti e cani)
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: Vecchi amori e vecchie foto
Caro Burja, se mai dovessi proprio farlo mi definirei comunista, cioè individualista per eccellenza. La vulgata del mio è tuo,ecc. lasciamola ai soliti anti-comunisti di professione . L'utopia comunista è l'esaltazione dell'individuo.
Condividere la mia collezione? Certamente, lo faccio da anni pubblicando tante foto
Può darsi che quando verrà il mio momento (non prima di quando Michele mi abbia passato i suoi recenti acquist) la mia collezione finirà in un museo, a trovarne uno che ne abbia l'interesse.
Più probabile che verranno venduti a prezzi stracciati.
A questo punto allora è meglio che li venda io anzitempo, magari a prezzi da Reunion.
Comunque, sei sempre il benvenuto, potrai girare e guardare tutto, ovviamente con le mani legate dietro la schiena, le tasche cucite, la bocca tappata, e una ventosa a chiudere l'ultimo buco.
Inoltre spero che tu non sia allergico ai gatti, alle loro ciotole, piatti e piattini, puzza varia.
Per finire prima di andar via dovrai farti salutare da Bo', Jenni, Pepo La Carogna e Lupetto.
Sappi che il dolcissimo Bo' quando gli si porta via un orologio diventa peggio di quando uno degli altri tre gli si avvicina mentre mangia.
Da ultimo, da alcune settimane mi sono dotato anche di una motosega a scoppio. Taglia che è una bellezza. Un polso lo trancia in un decimo di secondo.
Se preferisci come alternativa ci sono anche un frullino e tre asce ( due da taglio e una da spacco).
Un consiglio? meglio l'ascia da spacco: agevola il lavoro, è precisa, fa soffrire di meno.
E sei fortunato che, essendo vegetariano, non mangio carne... però per quella toscana potrei fare un eccezione.
Paperone nel senso che mi ci tuffo? per il resto meglio non parlarne. Per dirne solo una: io sono di quelli doppiamente trombati, prima da Dini e poi dalla Fornero
Una collezione di orologi non è fatta per essere indossata, Del resto arrivati a venti pezzi indossarli tutti sarebbe già una fatica. Le collezioni appartengono al mondo del non senso, dell'irrazionale, dell'incomprensibile. Le collezioni appartengono ai misteri dell vita.
La razionalità va invece usata nel costruire l'irrazionale (la collezione).
Per esempio, mai fissarsi su qualche pezzo. Prima o poi si trova tutto al minor prezzo possibile, o quasi.
Altro fattore di moltiplicazione dei pani e dei pesci: farsi qualche viaggio nei paesi dell'est-europa. Tra l'altro sono posti ricchi di storia e belli da vedere. Ma attenzione! bisogna andarci con calma, quindi digiunare per un pò e poi mettere insieme un quattro settimane per girare a caso, fuori dalle rotte turistiche. E in automobile (da caricare bene).
Insomma, mettere insieme una collezione alla fine costa ma molto meno di quanto si possa credere.
Condividere la mia collezione? Certamente, lo faccio da anni pubblicando tante foto
Può darsi che quando verrà il mio momento (non prima di quando Michele mi abbia passato i suoi recenti acquist) la mia collezione finirà in un museo, a trovarne uno che ne abbia l'interesse.
Più probabile che verranno venduti a prezzi stracciati.
A questo punto allora è meglio che li venda io anzitempo, magari a prezzi da Reunion.
Comunque, sei sempre il benvenuto, potrai girare e guardare tutto, ovviamente con le mani legate dietro la schiena, le tasche cucite, la bocca tappata, e una ventosa a chiudere l'ultimo buco.
Inoltre spero che tu non sia allergico ai gatti, alle loro ciotole, piatti e piattini, puzza varia.
Per finire prima di andar via dovrai farti salutare da Bo', Jenni, Pepo La Carogna e Lupetto.
Sappi che il dolcissimo Bo' quando gli si porta via un orologio diventa peggio di quando uno degli altri tre gli si avvicina mentre mangia.
Da ultimo, da alcune settimane mi sono dotato anche di una motosega a scoppio. Taglia che è una bellezza. Un polso lo trancia in un decimo di secondo.
Se preferisci come alternativa ci sono anche un frullino e tre asce ( due da taglio e una da spacco).
Un consiglio? meglio l'ascia da spacco: agevola il lavoro, è precisa, fa soffrire di meno.
E sei fortunato che, essendo vegetariano, non mangio carne... però per quella toscana potrei fare un eccezione.
Gamanto ha scritto: 18 mar 2017, 8:15 Mchap, sei il Paperone dell'orologeria sovietica! Tantissimi orologi, tutti belli e molto belli, complimenti! Tra l'altro sono foto con un effetto anche consolatorio: infatti io mi sento già in colpa per avere ormai più orologi di quanti riesca a portarne, ma vedo che c'è chi è messo molto peggio di me!
Paperone nel senso che mi ci tuffo? per il resto meglio non parlarne. Per dirne solo una: io sono di quelli doppiamente trombati, prima da Dini e poi dalla Fornero
Una collezione di orologi non è fatta per essere indossata, Del resto arrivati a venti pezzi indossarli tutti sarebbe già una fatica. Le collezioni appartengono al mondo del non senso, dell'irrazionale, dell'incomprensibile. Le collezioni appartengono ai misteri dell vita.
La razionalità va invece usata nel costruire l'irrazionale (la collezione).
Per esempio, mai fissarsi su qualche pezzo. Prima o poi si trova tutto al minor prezzo possibile, o quasi.
Altro fattore di moltiplicazione dei pani e dei pesci: farsi qualche viaggio nei paesi dell'est-europa. Tra l'altro sono posti ricchi di storia e belli da vedere. Ma attenzione! bisogna andarci con calma, quindi digiunare per un pò e poi mettere insieme un quattro settimane per girare a caso, fuori dalle rotte turistiche. E in automobile (da caricare bene).
Insomma, mettere insieme una collezione alla fine costa ma molto meno di quanto si possa credere.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: Vecchi amori e vecchie foto
Concordo che gli orologi di una collezione (soprattutto se russi, quindi tanti) non e' necessario indossarli...
Io sono davvero tanti quelli che ho polsato solo all'acquisto per fargli una foto...
Io sono davvero tanti quelli che ho polsato solo all'acquisto per fargli una foto...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Vecchi amori e vecchie foto
Come si fa a resistere a queste ammucchiate
Ant, questo è il porno d'andata che mi garba
Ant, questo è il porno d'andata che mi garba
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: Vecchi amori e vecchie foto
Vecchi amori, quando si stava stretti stretti, abbracciati, felici di quello che si aveva
Tempi in cui il pudore ci faceva dire "solo una vista parziale", "si vede e non si vede"
Tempi in cui il pudore ci faceva dire "solo una vista parziale", "si vede e non si vede"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- moderatore
- Messaggi: 2602
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: Vecchi amori e vecchie foto
Grattate di palle a parte (come del resto suggerito da Antonio in altro thread), mi soffermo in particolare sulla prima foto. E' un quadrante molto bello, non rarissimo in assoluto, ma lo è sicuramente se consideriamo le condizioni. Io ho la fortuna di averlo NOS con scatola e non mi azzardo a indossarlo in una giornata di pieno sole, certi quadranti sono come i vampiri
Per il resto, credo che oltre alle leccate di cani e gatti, ti ritroverai sui vetri delle teche anche le scie di bava di eventuali russofili che dovessero invadere la tua magione. Ah, non è che ti ritrovi uno Zarja 2009B di troppo? Mi serve per far marciare lo ZIL come un orologio vero
Per il resto, credo che oltre alle leccate di cani e gatti, ti ritroverai sui vetri delle teche anche le scie di bava di eventuali russofili che dovessero invadere la tua magione. Ah, non è che ti ritrovi uno Zarja 2009B di troppo? Mi serve per far marciare lo ZIL come un orologio vero
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: Vecchi amori e vecchie foto
Pazzesche quelle foto di mchap...
Mi pare di ricordarle, ma eri ancora nella vecchia casa o hai spostato tutto?
Mi pare di ricordarle, ma eri ancora nella vecchia casa o hai spostato tutto?
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: Vecchi amori e vecchie foto
Sono vecchie foto, la disposizione è cambiata da tempo, quasi tutto sta dentro delle cassettiere. Però a me piaceva di più quando la buona parte erano in vista appesi ad un chiodino.
Non lo do, proprio ieri l'altro stavo riordinando tutta una serie di movimenti per fare parti, c'erano degli Zarja, In ogni caso è roba dove al massimo vedi il bilanciere che gira.
cuoccimix ha scritto: 22 mar 2017, 0:14 Ah, non è che ti ritrovi uno Zarja 2009B di troppo? Mi serve per far marciare lo ZIL come un orologio vero
Non lo do, proprio ieri l'altro stavo riordinando tutta una serie di movimenti per fare parti, c'erano degli Zarja, In ogni caso è roba dove al massimo vedi il bilanciere che gira.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)