Bussola sovietica da polso...

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2604
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Bussola sovietica da polso...

Messaggio da cuoccimix »

Cane ha scritto: Questa e' una cassa Vremia, non l'avevo mai vista... :shock:

Le casse utilizzate sono 4-5, quindi potrebbero essere tutti dei franken...

La bussola appare su qualche catalogo?
Non è assolutamente Vremia (anche se assomiglia), è una normale cassa Vostok per movimenti 22xx come questa:
594bb0_fe50480612a34a78894e4480483043d6.jpg_srz_223_333_85_22_0.50_1.20_0.00_jpg_srz.jpeg
Non appaiono su cataloghi, ma mi sembra normale, non essendo orologi. Se ne trovano ancora diverse NOS con scatola, non sono franken.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Bussola sovietica da polso...

Messaggio da Cane »

Forse sono simili, ma sembra uguale anche al vremia...

La differenza e' nel fondello, se e' con l'anello a vite e' vostok, se a scatto e' vremia...

Immagine
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2604
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Bussola sovietica da polso...

Messaggio da cuoccimix »

Cane ha scritto:Forse sono simili, ma sembra uguale anche al vremia...

La differenza e' nel fondello, se e' con l'anello a vite e' vostok, se a scatto e' vremia...
Paolo, le due casse, a parte lo stile, non hanno nulla in comune. Già il fatto che una sia a scatto e l'altra a vite...inoltre, guarda le spallette corona e soprattutto l'attacco delle anse. Chiaro che hanno due origini diverse.
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Bussola sovietica da polso...

Messaggio da Cane »

C'e' qualcosa che non mi torna nella corona del mio, tutti gli altri hanno la corona distanziata dalla cassa con una molletta....

La corona del mio in posizione di libera o bloccata e' sempre accostata alla cassa...mah.. :roll:

Immagine

Immagine

Immagine
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Bussola sovietica da polso...

Messaggio da Cane »

Confermo facendo un po' di ricerca che cassa e corona non sono regolari.... :(

Ho scritto al venditore (moldavo) ma mi e' arrivata la conferma che ha spedito proprio oggi... :|

Mi girano le palle, sentiamo cosa mi risponde il venditore...

Non ci avevo fatto caso perché e' una cosa particolare che avevo visto poco...

Sono stato un pollo...l'oggetto non risponde alle descrizioni, ma c'e' la foto...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
burja
senior
senior
Messaggi: 1669
Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16

Re: Bussola sovietica da polso...

Messaggio da burja »

Non rovinate questo bellissimo topic con i vremja spassiba..
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Bussola sovietica da polso...

Messaggio da Cane »

Il venditore dice che tutto e' originale... :roll:

Comunque gli ho detto che anche se non e' originale ma la corona funziona (blocca/sblocca) l'ago della bussola lo accetto ugualmente...
Nel caso non funzioni non lo accetto...
Mi pare difficile possa funzionare con quella corona normale e non quella specifica con la molletta... :roll:

Comunque l'ho pagata poco (14+8) forse non devo fare troppo il duro?
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11753
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Bussola sovietica da polso...

Messaggio da DaniLao »

Quando l'ho vista lì nella bacheca dedicata alla stazione Mir nel museo dello Spazio di Mosca m'è subito venuto in mente questo topic :-)

bussola spaziale.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi