Poljot 3133 - Braccialetto

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

Duncan_McCloud
junior
junior
Messaggi: 5
Iscritto il: 23 giu 2017, 9:20

Poljot 3133 - Braccialetto

Messaggio da Duncan_McCloud »

Buongiorno,
ho acquistato da poco su ebay l'orologio del quale allego l'immagine:

Immagine

L'orologio mi piace molto, ma vorrei metterci un braccialetto in acciaio.
Ne ho visti molti su http://www.watch-band-center.com.
Avete qualche consiglio a riguardo ? (Matt, polished, two tone..)

Ho inoltre notato che l'aggancio del cinturino/braccialetto è diverso rispetto a quelli che conosco.
Vicino a dove si agganciano le anse, ci sono delle rientranze di circa 1mm che lasciano meno spazio per l'aggancio.
Ho cercato di riassumerlo in questa immagine:
SchemaAggancio.png
In sostanza, lo spazio disponibile per l'aggancio del bracciale sopra l'ansa, è solo quello rosso.
Vorrei evitare di comprare un braccialetto che non ci stia.

Grazi!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Poljot 3133 - Braccialetto

Messaggio da Cane »

Strano....

Sui miei e su quelli che ho visto non c'e'... :roll:
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11753
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Poljot 3133 - Braccialetto

Messaggio da DaniLao »

Usualmente -sui sovietici e sui 3133 in cassa St.- ci vanno bracciali da 18, ci vorrebbe una foto.

Comunque il riferimento per i Poljot 3133 è polmax3133 mi pare non dica niente in merito ma ci trovi un bel po' di informazioni correlate a partire dalla guida
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Duncan_McCloud
junior
junior
Messaggi: 5
Iscritto il: 23 giu 2017, 9:20

Re: Poljot 3133 - Braccialetto

Messaggio da Duncan_McCloud »

Grazie delle risposte.
Stasera provo a fare una foto.
L'orologio non è detto che sia originale.
Ieri l'ho misurato e la distanza è 20mm
Avatar utente
pier1958
advanced user
advanced user
Messaggi: 563
Iscritto il: 12 gen 2016, 7:08
Località: Bergamo

Re: Poljot 3133 - Braccialetto

Messaggio da pier1958 »

La scelta del cinturino è questione di gusto personale, ma mi incuriosisce la faccenda della rientranza delle anse: ti spiacerebbe postare una foto di quella zona dell'orologio?
Sfila il Nato e fai una bella foto dettagliata.
Avatar utente
finestraweb
senior
senior
Messaggi: 891
Iscritto il: 28 lug 2015, 8:55

Re: Poljot 3133 - Braccialetto

Messaggio da finestraweb »

DaniLao ha scritto: 23 giu 2017, 13:20 Usualmente ci vanno bracciali da 18, ci vorrebbe una foto.
[...]
L'esemplare in oggetto è la versione di Levenberg.
L'ansa è di 20.
Imho

p.s. ho letto dopo che la misura era già stata data
Ultima modifica di finestraweb il 23 giu 2017, 14:34, modificato 1 volta in totale.
"Non ho idea di quali armi serviranno per combattere la terza Guerra Mondiale, ma la quarta sarà combattuta coi bastoni e con le pietre" - Albert Einstein
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Poljot 3133 - Braccialetto

Messaggio da Cane »

Ma levenberg li marchiava USSR?
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
finestraweb
senior
senior
Messaggi: 891
Iscritto il: 28 lug 2015, 8:55

Re: Poljot 3133 - Braccialetto

Messaggio da finestraweb »

Se ricordo bene era venduto con il proprio certificato.
La risposta quindi è sì, ma io non mi chiederei come Levenberg li marchiava, ma come li vendeva e non credo che li vendesse come sovietici, ma come produzione moderna (dal 2000 in poi).
"Non ho idea di quali armi serviranno per combattere la terza Guerra Mondiale, ma la quarta sarà combattuta coi bastoni e con le pietre" - Albert Einstein
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11753
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Poljot 3133 - Braccialetto

Messaggio da DaniLao »

finestraweb ha scritto: L'esemplare in oggetto è la versione di Levenberg.
L'ansa è di 20.
Occhio fino, modifico l'intervento specificando che 18 è lo standard sovietico e che il Sig. L. è andato a fantasia...
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Duncan_McCloud
junior
junior
Messaggi: 5
Iscritto il: 23 giu 2017, 9:20

Re: Poljot 3133 - Braccialetto

Messaggio da Duncan_McCloud »

Ecco una pessima immagine ravvicinata. E' sfocata ma di meglio non son riuscito a fare:

Immagine

Nella parte sinistra la rientranza si vede.
Il nato ci passa, ma fa un po' fatica in quanto la distanza tra pin e rienranza è veramente risicata (1mm direi o poco poco più)