cosa si deve fare per sbarazzarsi di un vremja - la macumba

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: cosa si deve fare per sbarazzarsi di un vremja - la macumba

Messaggio da mchap »

Cane ha scritto: 21 feb 2017, 16:15
mchap ha scritto: 21 feb 2017, 1:12Insomma, una pasta e ceci (o fagioli) fatta come si deve è un evento raro seppure qui da me accade di frequente...
Ecco...cosa mangiano i vegetariani? :roll:
E' una domanda seria...Non voglio fare il vegetariano, ma negli ultimi 30 anni ho comunque dimezzato la carne, ma non e' facile
fare piatti vegetariani appetitosi...
Bisognerebbe aprire un topic OT... :ok:
Un vegetariano mangia tutto tranne carne e pesce (alcuni vegetariani non escludono il pesce, in particolare i molluschi, ogni tanto gli spaghetti con i frutti di mare me li faccio anch'io).

Quindi se uno ci pensa un attimo non si priva di molto. Nella mia vita ho sempre mangiato a base di pasta, verdure, formaggi, latticini, frutta, uova, frutta fresca e secca. La carne non ha mai avuto una grande importanza. Nemmeno il pesce, costava caro e quando era possibile mia madre ci faceva fare grandi scorpacciate di alici.

Non c'è bisogno di inventarsi piatti particolari. Si riscoprono, e si da maggiore spazio, a cose che ci sono sempre piaciute. Si aumenta la quantità di legumi per compensare il ferro che, unico elemento, viene a mancare non mangiando carne.

Non c'è nemmeno bisogno di comprare più di tanto gli amburgher, le polpette, ecc. per vegetariani. Ne più ne meno di quanto si usi mangiare carne in confezioni già pronte. A me poi il preconfezionato non è mai piaciuto molto.

Le uniche cose di diverso che compro è il tofu e la farina di seitan (quando non ci va di farla da noi),

Il tofu di per se non sa di niente ma non è pensato per esser mangiato "nature"- E' una base che va condita e insaporita, si ottengono grandi risultati. Del resto di che sa la carne cruda? e se non ci metti un filo di olio e un po di sale?

Il seitan invece può essere gustoso di per se quando te lo fai in casa (anche partendo dalla farina di seitan), condito con intingoli vari è ottimo. C'ho fregato più di una persona. Tutta gente abituata mangiare porchetta, cotiche, sughi grassi, super-bisteccone,ecc. Puntuale scattava la domanda "buono, che carne è questa?".

Insomma, tofu e seitan a parte, non si introduce niente di nuovo.
Molti pensano che si debbano mangiare pasticci di verdure e simili. No, assolutamente no. A me non piacciono nemmeno.

Dal punto di vista nutrizionale non c'è alcun bisogno di mangiare la carne. In particolare quella che oggi è considerata carne. Tutto ciò che potrebbe avere di necessario e utile lo so trova in altri alimenti.

Qualche riserva ce l'ho sui formaggi e tutti i derivati del latte per i metodi di allevamento e di produzione, ma qualche compromesso bisogna accettarlo. Li avevo già ridotti drasticamente da tempo per problemi di colesterolo. Ci devo stare attento, di fronte ad un pecorino o una mozzarella non ho limiti :lol:
A proposito, dopo il primo anno di alimentazione vegetariana il colesterolo si è abbassato drasticamente e l'emocromo, era tutto alterato, è tornato perfetto. Le analisi dei tre anni successivi sono sempre state in linea. Da tenere presente che da vegetariano i formaggi li ho addirittura aumentati.

Stasera mangerò: un po di fettuccine avanzate da pranzo (in genere la sera la pasta non la mangio mai, le fettuccine le fa fa una signora qui vicino, con e uova delle sue galline)), cime di rape ripassate in padella (le verdure amarognole son di quelle cose che ho sempre preferito), un po di stracchino, pane, frutta, un venti-trenta grammi di cioccolata fondente al 75%.

Se mi va anche un po di arachidi, o noci, o nocciole: una a Bò, una a Jenni, una a Pepo (un cagnetto che abbiamo fregato alla signora delle fettuccine), una a Lupetto, quattro a me :lol: ,... e via così per qualche minuto (un rito che ci raccoglie e unisce, stiamo lì tutti in attesa del nostro turno, in un silenzio pieno di sguardi complici).

Io non aprirò mai un topic sulla scelta vegetariana, non voglio convincere nessuno. Sono scelte che si maturano lentamente, per svariati motivi.
Ma della carne (e del pesce), oggi come oggi in particolare, se ne può fare tranquillamente a meno, senza complicarsi la vita e senza perdere il gusto di mangiare.

Mi tocca chiudere dicendo che, purtroppo, i Vremia non sono né carne né pesce... :lol: e nemmeno vegetariani.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2602
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: cosa si deve fare per sbarazzarsi di un vremja - la macumba

Messaggio da cuoccimix »

mchap ha scritto: 21 feb 2017, 13:20 Come non ti ho risposto? ho scritto "Una forma tondeggiante e due tre lancette ce l'hanno" :lol:

Daje, non mi impalare ad una espressione ironica e scherzosa (non -orologio), dei Vremia ne ho sempre parlato bene, relativamente al contesto, all'epoca,ecc.
Non mi sono antipatici, ma li trovo un po freddi. Semmai quello che li fa diventare antipatici sono le punte di esaltazione-pompaggio, a volte anche molto interessate. In questi casi lascio spazio ad una reazione controcorrente.

In collezione il loro posto ce l'hanno, sezione "simil russi del periodo della moda", di questa tipologia ne ho diversi, una volta ne parlammo ampiamente.
I Vremia li trovati nei mercatini, per i crono c'ho speso max 50 euro. Nei mercatini si trovano sempre le stesse cose, Raketa 0, calendari perpetui, kom, ecc. quindi alla fine prendi anche quello che capita di buono ad un buon prezzo.
Ma sia chiara una cosa: se avessi davanti uno dei tantissimi sovietici del 1930-1970 ( a spanne) e un Vremia sceglierei i sovietici.
Poiché, per mia sfortuna, la vita non mi pone spesso di fronte a tali scelte drammatiche ecco spiegato com'è che entrano anche i Vremia e altra roba simile.

Comunque, per come intendo la mia collezione il criterio "mi piace o meno" è secondario. Vengono prima altre considerazioni, una di queste è se un orologio è più o meno rappresentativo di un certo periodo.
Per esempio, ultimamente parliamo dei Pobeda e Zim, molto diffusi e comuni, alcuni anche molto carini. Se mi trovassi nella situazione di avere già in collezione alcuni di questi Pobeda/Zim e nessun Vremia sceglierei quest'ultimo :lol: (beninteso, se il Pobeda/Zim fosse come tanti altri).
Boh, se un orologio nella mia collezione non mi comunica più nulla, di solito me ne sbarazzo...
Trovo sintomatico, invece, il fatto che in tanti ne abbiamo (o abbiamo avuto) almeno uno in collezione, qualcosa vorrà pur dire.
A questo punto, se qualcuno dovesse trovare "un pò freddino" uno svegliarino Vremja, mi faccia un fischio così me lo accollo io.
Naturalmente a prezzo basso o bassissimo, seguendo il consiglio... :twisted:
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: cosa si deve fare per sbarazzarsi di un vremja - la macumba

Messaggio da mchap »

cuoccimix ha scritto: 22 feb 2017, 0:15
A questo punto, se qualcuno dovesse trovare "un pò freddino" uno svegliarino Vremja, mi faccia un fischio così me lo accollo io.
Naturalmente a prezzo basso o bassissimo, seguendo il consiglio... :twisted:

Stessa cosa per me a proposito del crono Vremia con il quadrante nero. Provvederò a riscaldarlo :)
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: cosa si deve fare per sbarazzarsi di un vremja - la macumba

Messaggio da Cane »

Certamente coi sovietici i vremia vanno in seconda fila...

Io prima di quel colpo di fortuna della serie completa Nos a prezzo quasi stracciato ne avevo solo uno...(uno)

Secondo me alcuni pezzi sono piacevoli, fatti anche benino...

Diciamo anche che tra i sovietici non sono pochi i pezzi un po' scontati, banali, non accattivanti, adatti solo a misurare il tempo...

Io credo che qualche pezzo un ina collezione di russi, insieme ad altri pseudo russi, ci possono stare bene...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: cosa si deve fare per sbarazzarsi di un vremja - la macumba

Messaggio da mchap »

Cane ha scritto: 23 feb 2017, 17:11

Diciamo anche che tra i sovietici non sono pochi i pezzi un po' scontati, banali, non accattivanti, adatti solo a misurare il tempo...

Sono la gran parte, come anche per l'orologeria svizzero occidentale.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11752
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: cosa si deve fare per sbarazzarsi di un vremja - la macumba

Messaggio da DaniLao »

Ecco Burjano che ci riprova sotto mentite spoglie.
Appare ormai chiaro come tutto questo disprezzare abbia un preciso scopo orientato al marketing

IMG_1824.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: cosa si deve fare per sbarazzarsi di un vremja - la macumba

Messaggio da mchap »

Burja? mmmmh... no, piuttosto direi Cane sotto mentite spoglie, solo a lui possono riuscire simili operazioni :)
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Avatar utente
burja
senior
senior
Messaggi: 1669
Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16

Re: cosa si deve fare per sbarazzarsi di un vremja - la macumba

Messaggio da burja »

Il mio ex vremja barattato con il mio amico Dmitrij venditore russo da 4 mesi fa ancora bella vista sulla sua bancarella, manco lui riesce a sbarazzarsene... :D :D :D :D
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: cosa si deve fare per sbarazzarsi di un vremja - la macumba

Messaggio da Cane »

burja ha scritto: 29 giu 2017, 22:16 Il mio ex vremja barattato con il mio amico Dmitrij venditore russo da 4 mesi fa ancora bella vista sulla sua bancarella, manco lui riesce a sbarazzarsene... :D :D :D :D
Non ha avuto fortuna...

Per acquistargli un vremia non basta passi un banale russofilo, ne serve uno che capisce e apprezza certe "sottigliezze"... :lol:
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: cosa si deve fare per sbarazzarsi di un vremja - la macumba

Messaggio da Cane »

Andato a 160€ spedito dopo 20 offerte....

Solo burja non riesce a venderli... :lol:


ertyyuu.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)