Qualcuno vive in Russia?

Svago, allegria, ricette e tutto ciò che non rientra nelle altre categorie

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Qualcuno vive in Russia?

Messaggio da Cane »

Sasha ha scritto: 14 lug 2017, 13:28
Io qui ci sono capitato per sfuggire ad Equitalia, e va beh, (...)
Come funziona con le tasse in russia?

Ma la russia e' ricca, vende materie prime, petrolio, gas, ecc, a tutto il mondo...e voi l'avete gratis...

Mi pare che da voi avete tirato un po' la cinghia solo per il crollo dei prezzi del petrolio/gas...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
Sasha
user
user
Messaggi: 95
Iscritto il: 6 lug 2017, 15:55

Re: Qualcuno vive in Russia?

Messaggio da Sasha »

Mah ragazzi guardate che scherzavo! Ho avuto problemi economici ma nessun guaio con Equitalia, ho ricevuto una buona proposta da un amico che stava aprendo una azienda e dal 2012 vivo in Russia.
L'azienda è cresciuta, io non sono ingegnere (ho dato solo qualche esame) ma faccio il capo ingegnere, adesso siamo in 400 circa e mi tolgo le mie soddisfazioni.
Storia sentita e risentita, in Italia non ci sono prospettive... non c'è lavoro... i raccomandati... ecc ecc e quindi la gente se ne va, vi garantisco però che per un figlio di papà nato con il culo nel burro è stata veramente dura, è stata ed è tutt'ora una lezione che tutti i giorni spacca le ossa.

Quando ho cominciato a lavorare ad Elektrostal il cambio con l'euro era a 48, il mio stipendio a base fissa in Euro. Gli americani hanno fatto le loro mosse ed il Rublo è andato a 80. Per me non è stato un problema, anzi, praticamente guadagnavo il doppio quindi vita da nababbo, certo non c'era molto da cambiare in Euro o Dollari. (p.s. depositi in banca al 10% netto annuo) però spendendo tutto qua in caviale e donnacce non stavo male.

Il prezzo del petrolio è crollato la prima volta, se non ricordo male fine 2014 ma non avevo soldi da investire, si è ripreso e circa un anno fa è crollato di nuovo a 17. Ho rotto il salvadanaio e buttato tutto quello che avevo risparmiato in azioni ed oggi è a 50 circa. é la mia scommessa per il futuro, Se però andrà a 90 di sicuro vendo.

La gente però ha sofferto di brutto, nella regione di Mosca gli stipendi sono abbastanza buoni per un lavoro qualificato ma spostandosi di 10 chilometri i 30.000 rubli di stipendio sono la media. La Russia produce poco all'interno ed importa tutto quindi i prezzi dei beni sono aumentati ma gli stipendi sono rimasti al palo. Da un giorno all'altro chi aveva mutui a tasso variabile si è trovato a dover decidere se mangiare o pagare il mutuo dell'appartamento.

Io sono stato fortunato perchè il titolare dell'azienda per la quale lavoro è un mio amico di infanzia, se fossi venuto in Russia dovendomi cercare un lavoro non avrebbe funzionato e sarei dovuto ritornare in Italia ancora tre anni fa. Probabilmente adesso laverei i piatti a Londra.

La tassazione in Russia non è una scienza esatta, è il far west e tutto quanto comporta un documento scritto da una persona è soggetto alle piu' fantasiose interpretazioni e origini.

Per ml400:

Ciao ML! io avevo una w211 400 cdi! disastro!

Qui gli agenti Equitalia non vengono, te lo garantisco. La mia prima fidanzata seria mi scarrozzava in giro con un land cruiser 200, nella tasca della portiera aveva una S.W. calibro indefinito di un bellissimo rosa fosforescente.
Una sera un tassista le taglia la strada sulla M7, lei gli suona incazzata facendogli il dito e questo accosta e scende con un bastone, povera anima incosciente.
Lei scende gli spara in un ginocchio, gli spara alla gomme della macchina sul lato della strada e nei vetri apre lo sportello gli stacca la telecamera dal cruscotto e sfila le chiavi dal quadro. Torna in macchina e mi butta la pistola e le chiavi sulle sulle gambe (vi garantisco che scottava) e riparte.
Grasse risate e via verso il Mc Donalds, le chiavi sono volate in un canale.

Mi immagino la scena "buon giorno signora! son l'esattore di Equitalia!" Prego, entri pure, le prendo le ciabatte ED IL SACCO NERO
Il mio morse è talmente arrugginito che potrei mandargli le misure della coniglietta del mese.
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Qualcuno vive in Russia?

Messaggio da Cane »

Sasha ha scritto: 16 lug 2017, 17:11 ...nella tasca della portiera aveva una S.W. calibro indefinito di un bellissimo rosa fosforescente.
Una sera un tassista le taglia la strada sulla M7, lei gli suona incazzata facendogli il dito e questo accosta e scende con un bastone, povera anima incosciente.
Lei scende gli spara in un ginocchio, gli spara alla gomme della macchina sul lato della strada e nei vetri apre lo sportello gli stacca la telecamera dal cruscotto e sfila le chiavi dal quadro. Torna in macchina e mi butta la pistola e le chiavi sulle sulle gambe (vi garantisco che scottava) e riparte.
Caspita...se non avevi specificato che eri in russia avrei pensato agli usa o al venezuela coi narcos... :lol:
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
ML 400 CDI
user
user
Messaggi: 26
Iscritto il: 4 lug 2017, 16:15
Località: Bologna

Re: Qualcuno vive in Russia?

Messaggio da ML 400 CDI »

Sasha ha scritto: 16 lug 2017, 17:11
Per ml400:

Ciao ML! io avevo una w211 400 cdi! disastro!
Bastava togliere catalizzatore Egr e rimappare la centralina ... Ce l'ho ancora e va benissimo ... Equitalia sta cercando di sequestramela :mrgreen:

La scambierò con una Uaz prima di scappare in Russa :lol:

A parte gli scherzi nel 1980 ho abitato per sei mesi a Mosca ... Lavoravo per Tartarini e revisionavamo un gasdotto ...
Soggiornavamo in albergo e non ho avuto modo di rendermi conto delle reali difficoltà in cui versava la popolazione ...
A parte il lavoro e considerando l'età ( avevo 23 anni ) è stata una vacanza ovattata ...
Fra l'altro eravamo " scortati " e ci veniva quasi impedito di avere contatti esterni ...

Quello che mi ha comunque colpito è stata la dignità la fierezza e la dedizione al lavoro dei ragazzi a cui insegnavamo il lavoro ...

Il freddo però ... merda ... mancavano solo i pinguini ...

L'unico rimpianto è stato quello di non aver accettato l'orologio che mi voleva regalare un ragazzo che era in squadra con me ...
Ma allora la passione per gli orologi doveva ancora venire ...

In aeroporto gli regalai il mio Seiko e monete e banconote russe che mi erano rimaste ... si mise a piangere ... erano più di 1 mese di stipendio ...

Dovessi mai " nascondermi " da qualche parte molto probabilmente andrei proprio lì ...
Avatar utente
Sasha
user
user
Messaggi: 95
Iscritto il: 6 lug 2017, 15:55

Re: Qualcuno vive in Russia?

Messaggio da Sasha »

Anche io tolsi l'Egr, disegnai le piastrine inox per chiudere i buchi lasciati.
Poi la portai a far mappare (sai bene anche tu che coppia il 4000 v8 diesel biturbo) e cominciò il divertimento, mangiavo tanti sboroni ai semafori!

Poi si ruppe il cambio, le airmatic, la catena di distribuzione ed il differenziale posteriore (non insieme) e decisi di buttarla via.

Se ti servono i dwg delle piastrine dimmelo che te li mando, io tolsi anche quel sistema che raffreddava i gas di scarico prima di reimmetterli nell'aspirazione, che dementi in quel di Stoccarda!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il mio morse è talmente arrugginito che potrei mandargli le misure della coniglietta del mese.
ML 400 CDI
user
user
Messaggi: 26
Iscritto il: 4 lug 2017, 16:15
Località: Bologna

Re: Qualcuno vive in Russia?

Messaggio da ML 400 CDI »

E' il meccanico che fa la macchina non la marca o il motore :mrgreen:

Rompere la catena nel 400 cdi non è cosa semplice ... è doppia e d'acciaio ... complimenti :!:

Io non l'ho ancora fatta ... 246.000 Km tutti fatti da me ... fa rumore ma non faccio più di 2/3000 Km all'anno
Bisogna smontare mezzo motore e ci vogliono 3/4 k ... quando sarà il momento finirà da Jerry :evil:

Oppure farà la fine di quella di un mio amico ...
Vuoi mettere ??? Un bel pollaio con la Stella e quattro ruote motrici non se lo possono permettere in tanti :idea:
Avatar utente
Sasha
user
user
Messaggi: 95
Iscritto il: 6 lug 2017, 15:55

Re: Qualcuno vive in Russia?

Messaggio da Sasha »

ML 400 CDI ha scritto: 17 lug 2017, 10:51
Rompere la catena nel 400 cdi non è cosa semplice ... è doppia e d'acciaio ... complimenti :!:
Non solo è doppia e di acciao, è anche sul lato cabina, non sul lato radiatore, quindi per cambiarla cazzi acidi!

Il tipo che la comprò nuova la pagò 117.000 Euro nel 2003, io la presi a 10.000 nel 2011.

Però facevo veramente tanta strada (o meglio divoravo) e la bimba sperperava petrolio come la Exxon Valdez , facevo Desenzano-Monfalcone andata e ritorno almeno 4 volte a settimana ed alla fine un pezzo alla volta ha ceduto tutto, col senno di poi avrei comprato una Golf.

Spero che il tuo ML possa fare tranquillamente 500.000 km (qui ci sono con quel chilometraggio) senza problemi, la mia la buttai a 290.000

A presto e scusa per il tuffo nei ricordi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il mio morse è talmente arrugginito che potrei mandargli le misure della coniglietta del mese.
ML 400 CDI
user
user
Messaggi: 26
Iscritto il: 4 lug 2017, 16:15
Località: Bologna

Re: Qualcuno vive in Russia?

Messaggio da ML 400 CDI »

87.500 €uro nel 2002 ... Soldi spesi proprio bene ... 9 Km con 1 litro ... E' e sarà sempre la mia bestiaccia preferita :lol:
WM5A8680.jpg
WM5A8728.jpg
WM5A8722.jpg
WM5A8717.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Sasha
user
user
Messaggi: 95
Iscritto il: 6 lug 2017, 15:55

Re: Qualcuno vive in Russia?

Messaggio da Sasha »

ML 400 CDI ha scritto: 17 lug 2017, 14:45 87.500 €uro nel 2002 ... Soldi spesi proprio bene ... 9 Km con 1 litro ... E' e sarà sempre la mia bestiaccia preferita :lol:

WM5A8680.jpgWM5A8728.jpgWM5A8722.jpgWM5A8717.jpg
Beh, ma allora sei benestante! Io non sono mai riuscito a comprare una macchina nuova, sempre usate!
Vedo fari restyling o sbaglio?

Adesso uso Biancaneve per le sparate autostradali,
anche questa ogni tanto mi lascia a piedi

però si rimorchia!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il mio morse è talmente arrugginito che potrei mandargli le misure della coniglietta del mese.
ML 400 CDI
user
user
Messaggi: 26
Iscritto il: 4 lug 2017, 16:15
Località: Bologna

Re: Qualcuno vive in Russia?

Messaggio da ML 400 CDI »

Sasha ha scritto: 17 lug 2017, 15:55 Beh, ma allora sei benestante! Io non sono mai riuscito a comprare una macchina nuova, sempre usate!
Vedo fari restyling o sbaglio?
Ma che discorso è ??? Benestante ... non benestante ... e poi cos'è ??? Una colpa ???
Lavori ... guadagni bene ... magari scarichi tutte le spese compresa l'Iva ... allora era così ...

Mai sostituito niente ... così era e così è rimasta ... mo però vediamo di parlare di orologi :mrgreen: