Oggi questo Poljot aero graph che monta il 3133, orologio particolare, del quale non conosco la storia (se qualcuno la sa e la scrive mi fa un favore). Il quadrante si rifà al cruscotto di un aereo? Può darsi, di certo le sfere dei secondi e del crono sono strane, viaggia sui 350 euro che francamente mi sembrano troppi. Non mi sembra brutto, tutt'altro, direi forse che è stato sottovalutato dai puristi del 3133..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gamanto ha scritto: 15 mar 2018, 16:08
Bello il bracciale che gli hai abbinato!
Grazie ma niente di che: è uno dei soliti mesh "cinesiabassocosto"; ne acquistai 5 o 6 qualche anno fa...
Però sui vintage e simili fanno la loro porca figura e li trovo comodissimi...
Pier, io per farti i complimenti aspetterò che tu cavi fuori una foto a moda
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi