Ero partito in quarta perché già immaginavo che dopo il Burja-crono-Mig qualcuno avrebbe tacciato di falso anche questo Burja-Molnja-painted
Come ci ha ricordato Zvezda Krasnilof era un distributore che si faceva fare orologi dalle fabbriche russe e il impacchettava a suo piacimento. Proprio come come tanti altri in quegli anni.
Orologi da considerare russi a tutti gli effetti, almeno sicuramente per quanto riguarda l'immaginario di orologio russi che si andò creando tra la fine degli anni '80 e i '90.
Per molti l'orologeria russa (sovietica) coincide con i soliti kom, Raketa, crono, Molnja,ecc. Quelli hanno conosciuto e lì sono rimasti. L'impatto che ebbe la moda dei russi e il suo sviluppo non va mai sottovalutato. Molti "sovietofili" hanno avuto un autentico "imprinting" da quell' insieme di iconografie e colori per cui riescono difficilmente a trovare interessante e piacevole la vera orologeria russa (sovietica).
( questo impringing potrebbe anche contribuire a spiegare la patologia meranom-vostokkara di alcuni )
Nel caso di Krasnikof vedremo subito che alcuni sono marcati sdelano.
I Krasnikof circolarono un po' in tutta Europa, in particolare in Italia e Germania, ma anche negli USA. Ancora oggi non è raro trovarli nei nostri mercatini dove i Molnja Krasnikof hanno quasi la stessa presenza dei Raketa 0 e Kom soliti.
Le scatole.
Di legno grezzo e aspetto povero ma, e forse proprio per questo, attraenti. Difficile dire se lo fecero apposta o era solo per contenere i costi. Comunque la confezione era accurata anche nei dettagli. Oltre al certificato c'era anche un cartoncino Krasnikof legato alla catena del Molnja con un sigillo di piombo. Un piccolo dettaglio, ma molto importante. Conferiva un aurea di autenticità, di proprietà, di unicità.
Il packing per i Molnja prevedeva anche dei piccoli "borsellini":
I Krasnikof si contraddistinguono perché ai classici quadranti Molnja/Krasnikof si accompagnarono ben presto disegni innovativi e per certi versi rappresentativi delle trasformazioni in atto in Unione Sovietica. Temi religiosi e altri più leggeri.
Ma ora avviciniamoci al Burja-Molnja-painted. Abituati alla pulizia e sobrietà dei classici Molnja non mi meraviglierei affatto se qualcuno rimanesse sconcertato di fronte a questi "pitturati". Siamo nel corso degli anni '90 fino ai primi del 2000.
La stessa mano e la stessa "pittura" di quelli marcati sdelano (foto venuta sfocata ma c'avevo cani a gatti che non mi davano tregua, come vedono un orologio s'eccitano )
Per finire un piccolo reperto che ci dimostra come la serie era ancora in vendita nel 2003. Purtroppo la foto non è chiara ma è sufficiente per riconoscere il necessario.
PS
Non so perché ma nella visualizzazione del post in fondo alla pagina mi appaiono tre foto che dovevano stare in altre parti del post.
molnija ad olio, acquerello....
Moderatore: Curatore di sezione
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: molija ad olio, acquerello....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- senior
- Messaggi: 1669
- Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16
Re: molija ad olio, acquerello....
Non è in vendita su e bay ma lo sarà presto in quanto io non colleziono tasca
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: molija ad olio, acquerello....
Nooooo, noooooo, dopo il post che ho fatto non mi merito almeno uno scambio?
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- senior
- Messaggi: 1669
- Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16
Re: molija ad olio, acquerello....
Va bene, andiamo in MP ma solo perchè sei te…….
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: molnija ad olio, acquerello....
Molto bello burja...
Ma non ho capito la scena...sono due clown o cosa?
Ma non ho capito la scena...sono due clown o cosa?
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: molnija ad olio, acquerello....
No, non sono clown. Credo che i siano ispirati a temi classici. Questo è esplicitamente detto nell'orologio "Le Tre Grazie", nella descrizione si fa riferimento a famosi poemi e pitture" il cui orginale (al singolare) starebbe al Louvre di Parigi.
https://it.wikipedia.org/wiki/Tre_Grazie_(Canova)
https://it.wikipedia.org/wiki/Tre_Grazie_(Canova)
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: molnija ad olio, acquerello....
Su questo (Canova) ci vedo molto il tuo ultimo fondello della quartultima foto...mchap ha scritto: 23 gen 2019, 19:26 No, non sono clown. Credo che i siano ispirati a temi classici. Questo è esplicitamente detto nell'orologio "Le Tre Grazie", nella descrizione si fa riferimento a famosi poemi e pitture" il cui orginale (al singolare) starebbe al Louvre di Parigi.
https://it.wikipedia.org/wiki/Tre_Grazie_(Canova)
Ma quello in apertuta topic di burja (molto bello) lo vedo di ispirazione diversa, non saprei come definirlo...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: molnija ad olio, acquerello....
Bah! la meno e la firma sono le stesse, tutto i porta pensare quanto detto sopra. Vediamo se qualcuno a conoscenze di storia dell'arte come si deve.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- senior
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: molnija ad olio, acquerello....
Io, invece, sarei curioso di sapere se lo scambio è andato in porto
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: molnija ad olio, acquerello....
Per ora no, probabile in un prossimo futuro.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)