Curiosità linguistica..

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
Trash
senior
senior
Messaggi: 1904
Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
Località: Lucca

Curiosità linguistica..

Messaggio da Trash »

Una curiosità appunto, se qualcuno potesse gentilmente togliermela.....come mai la scritta "rubini" è differente tra carica mauale (камней) e automatici (камень)?? una questione di grammatica?
Ultima modifica di Trash il 14 ago 2019, 7:03, modificato 1 volta in totale.
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
zvezda
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 2165
Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
Località: Roma

Re: Una curiosità linguistica

Messaggio da zvezda »

Trash ha scritto: 13 ago 2019, 22:03 Una curiosità appunto, se qualcuno potesse gentilmente togliermela.....come mai la scritta "rubini" è differente tra carica mauale (камней) e automatici (камень)?? una questione di grammatica?
I numerali russi seguono una regola articolata, che si può riassumere come segue:
Tutti i numeri che finiscono per 1 reggono il nominativo, ad esempio 1 Камень, 21 Камень, 31 Камень.
Tutti i numeri che finiscono per 2, 3 o 4 reggono il genitivo singolare, ad esempio 2 Камня, 22 Камня, 32 Камня.
Tutti gli altri reggono il genitivo plurale, ad esempio 5 Камней, 6 Камней, ... 10 Камней, 25 Камней, 30 Камней.
Fanno eccezione i numerali dall'undici al venti, che reggono tutti il genitivo plurale, cioè Камней.
In base alla regola, 11 rubini si scrive 11 Камней, ma 21 rubini diventa 21 Камень.
Dunque non si tratta di carica manuale o automatica, ma di semplice (!) applicazione di una regola di grammatica, come sospettavi.
Se usare Камень, Камня o Камней dipende solo dal numero che precede la parola.
P.S. Potresti mettere un titolo più facile da ritrovare? Una cosa tipo "Curiosità linguistica" o quello che preferisci, grazie Walter ;)
Avatar utente
Trash
senior
senior
Messaggi: 1904
Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
Località: Lucca

Re: Una curiosità..

Messaggio da Trash »

Grazie Marco, immaginavo che fosse una questione grammaticale...provvedo a cambiare il titolo.
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
Avatar utente
Trash
senior
senior
Messaggi: 1904
Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
Località: Lucca

Re: Curiosità linguistica..

Messaggio da Trash »

Buonasera forumisti, ancora una curiosità linguistica, qualcuno mi può aiutare con questa scritta? No n mi interessa tanto il significato, è solo per cominciare a capire un po' il corsivo! Si trova a volte sulle dediche o nei documenti, grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Una curiosità linguistica

Messaggio da Cane »

zvezda ha scritto: 14 ago 2019, 1:03 I numerali russi seguono una regola articolata, che si può riassumere come segue:
Tutti i numeri che finiscono per 1 reggono il nominativo, ad esempio 1 Камень, 21 Камень, 31 Камень.
Tutti i numeri che finiscono per 2, 3 o 4 reggono il genitivo singolare, ad esempio 2 Камня, 22 Камня, 32 Камня.
Tutti gli altri reggono il genitivo plurale, ad esempio 5 Камней, 6 Камней, ... 10 Камней, 25 Камней, 30 Камней.
Fanno eccezione i numerali dall'undici al venti, che reggono tutti il genitivo plurale, cioè Камней.
In base alla regola, 11 rubini si scrive 11 Камней, ma 21 rubini diventa 21 Камень.
Dunque non si tratta di carica manuale o automatica, ma di semplice (!) applicazione di una regola di grammatica, come sospettavi.
Se usare Камень, Камня o Камней dipende solo dal numero che precede la parola.
Ormai di zvezda non mi meraviglio piu'... :ok:
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
zvezda
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 2165
Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
Località: Roma

Re: Curiosità linguistica..

Messaggio da zvezda »

Trash ha scritto: 18 ott 2019, 18:07 Buonasera forumisti, ancora una curiosità linguistica, qualcuno mi può aiutare con questa scritta? No n mi interessa tanto il significato, è solo per cominciare a capire un po' il corsivo! Si trova a volte sulle dediche o nei documenti, grazie.
C'è scritto:
(Капитан) подводной лодку
cioè (Comandante) del sottomarino, che in corsivo tipografico diventa
(Капитан) подводной лодку

Nota che il corsivo tipografico (anche detto italics) è leggermente diverso dal corsivo manuale (anche detto script). Le differenze sono bene evidenti ad esempio nelle lettere "d" e "b", che in stampatello si scrivono "дв", in italics "дв" e in script diventano:
db.gif
.
Questa la scritta completa, un po' più chiara:
vostok_submarine.jpg
.
Per la grafia completa ti rimando alla esaustiva pagina di wikipedia: https://en.wikipedia.org/wiki/Russian_alphabet
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Trash
senior
senior
Messaggi: 1904
Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
Località: Lucca

Re: Curiosità linguistica..

Messaggio da Trash »

Grazie Zvezda mi pare un po' ostico, ma è un inizio...
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
zvezda
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 2165
Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
Località: Roma

Re: Curiosità linguistica..

Messaggio da zvezda »

Trash ha scritto: 18 ott 2019, 22:54 Grazie Zvezda mi pare un po' ostico, ma è un inizio...
Sì il corsivo manuale è molto difficile da decifrare, e non solo per noi. Pensa alla proverbiale pessima calligrafia dei medici e immagina cosa potrebbe essere una ricetta in corsivo cirillico :lol: