lorenzo1910 ha scritto: 29 lug 2019, 22:18
Cazzarola, ma solo io ne ho pagati (e ordinati) due che non mi sono MAI arrivati?!
A me gli Indiani non mi beccano più.
Io ne aspetto un altro che, in effetti, si sta facendo attendere decisamente di più del suo cuginetto.
E non c'è due senza tre, sto monitorando anche qualche Allwyn per tenere compagnia all'HMT (o ai due HMT, se l'altro arriverà mai)
Dopo solo due mesi è arrivato anche il secondo HMT, un Rajat.
Per 9€ compresa la spedizione abbiamo: movimento automatico, cinturino nuovo, cassa in condizioni splendide, fondello a vite, quadrante soleil, daydate con rimessa rapida, sparuto lume sugli indici e sulle sfere.
Che vi devo dire: il primo HMT mi aveva stupito, il secondo mi ha strabiliato.
Sicuramente arriverà anche il terzo, questa volte con quadrante "di fantasia" (già individuato).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bernstein ha scritto: 29 lug 2019, 13:28
Nella mia minuscola collezione c'è anche uno di questi, sulla cui originalità ho fortissimi dubbi...ma il quadrante era troppo sexy!
Lo presi su eBay come usato ma dubito lo sia - a meno che non abbia visto il fantomatico ''professionista'' che dovrebbe aver revisionato ogni orologio venduto da questi inserzionisti indiani. Ha però un grosso difetto: i lati sono grezzi, come appena usciti dalla macchina utensile; quindi sono portato a pensare che si tratti di un esemplare fallato (scusate la qualità delle foto).
Buonasera. Noto di aver risvegliato un po' di scimmie. Anche io nel frattempo ho ordinato un secondo esemplare che mi è arrivato ieri. Un Janata con quadrante blu identico a quello di Bernstein. Appena riesco a fare una foto del quadrante di dimensioni accettate la carico. Anche il mio presenta la stessa lavorazione lasciata a metà ai bordi della cassa, proprio come l'esemplare di Bernstein. Che dire? Saranno esemplari assemblati in fretta e furia prima della chiusura della manifattura?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Ok, allora... facciamo così... il prossimo me lo compri tu (dato che a te arrivano) e poi me lo spedisci...
Ah, no... un altra spedizione di mezzo...a me non arriverebbe...
Vabbè, allora ME LO PORTI...
Scherzi a parte... il Rajat mi piace parecchio... Complimenti!
lorenzo1910 ha scritto: 10 nov 2019, 9:30
Ok, allora... facciamo così... il prossimo me lo compri tu (dato che a te arrivano) e poi me lo spedisci...
Ah, no... un altra spedizione di mezzo...a me non arriverebbe...
Vabbè, allora ME LO PORTI...
Scherzi a parte... il Rajat mi piace parecchio... Complimenti!
Ci vediamo a metà strada?
Non sono un grande viaggiatore
Per me va bene... basta che non sia "tocca e leva"...
(Nota : ho cercato su Google una pagina che spiegasse "tocca e leva" a chi non ne conosce il significato... niente... solo un sacco di pubblicità di ristoranti e roba simile...Vabbè, "tocca e leva" intende una visita rapida o uno sbrigare una faccenda velocemente, tipo : arrivo, mi dai l'orologio e me ne vado... Io dico sempre che "Google è tuo amico" ma in questo caso non lo è stato...)
Abu, ok, ci vediamo a metà strada... ma poi ci fermiamo a chiacchierare, a vedere il paese e a farci un goccetto in una cantina... allora così va bene...